<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Ghibli III | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Ghibli III

Provata ieri come passeggero.
Premetto di non esser mai salito su un'auto di quel valore e di non aver mai provato altra auto paragonabile..... l'impressione è stata davvero notevole. Era la 3.0 Diesel da 250 CV color blu interni nero-beige in pelle Frau, cerchi da 20" (bellissimi).
L'impatto estetico è fantastico, io la trovo bellissima. Un gran bel mix di elegante e sportivo. Altro che serie 5, classe E e audi A6; per me è un gradino sopra, fa un pò un segmento a se! Il fatto che l'auto piacesse lo dimostrava che un pò tutti se la guardavano.
La seconda cosa che mi è piaciuta è stata la sonorità del motore che pur essendo diesel, cambiava in maniera significativa sia la sonorità come la reattività all'attivare della modalità sport. Anche le prestazioni non da meno... in un batter d'occhio senza accorgesene ci siamo ritrovati a velocità da ritiro patente.
E questa è stata la cosa che più mi ha sconvolto.... tratti di curve veloci che con la mia modesta c-max ti viene da percorrere alzando il piede dell'acceleratore; con la Ghibli potevi percorrerle accelerando e percorrerle a velocità da :shock: , senza timore o insicurezza.
Riguardo gli interni io li ho trovati molto eleganti, sicuramente lontani dall'essenzialità della triade tedesca. Inserti in carbonio.. insomma dal design italiano. Forse la cosa che ho trovato sottotono era il display a centro plancia che dava un pò l'idea di cheap (non so... aveva una grafica e risoluzione da vecchio navigatore) e qualche dettaglio qua e là un pochino a risparmio.
Inoltre per i quasi 5m di auto l'ho trovata non dico stretta ma compatta. Insomma se davanti si trova uno alto, dietro non è che ci sia poi tutto questo spazio in rapporto alle dimensioni dell'auto.

In conclusione sarà un pò troppo pesante, avrà il pianale modificato della 300C, non spaccherà il sec sul giro a Vairano.... ma se potessi spendere quelle cifre io non avrei dubbi su cosa comprare!!!

Se riesco vi allegherò qualche foto!

Comunque l'auto era pari a quella nella foto, solo che per gi interni invece che con gli inserti in radica erano in carbonio.

Attached files /attachments/1795320=35781-2014-Maserati-Ghibli-Looking-Sounding-Marvelous-40+-All-New-High-Res-Photos-Available-Now-from-67k-4.jpg /attachments/1795320=35780-maserati-ghibli-2014-black.jpg
 
Ancora non l'ho vista dal vivo (ho visto la Quattroporte) ma a giudicare dalle foto qui sopra riportate come estetica e interni in effetti anche per me è una vettura al top assoluto e all'altezza della tradizione del marchio. Bellissimo il connubio di colori.
 
A Bologna sta avendo un discreto successo.. Ne ho già viste una decina, 2 bianche, 3 nere e 4-5 blu.. Credo fossero tutte diesel.. Confermo che a livello prettamente estetico è davvero un bel gran vedere..Gli unici veri difetti di quest'auto secondo me sono la grafica del navigatore, effettivamente sembra un passo indietro rispetto a quelli di BMW e compagnia bella, oltre alla mancanza di quei nuovi dispositivi soprattutto per la sicurezza e il comfort, presenti sulle rivali. Una lacuna che da quanto avevo capito sarà presto colmata sia su Ghibli che su Quattroporte.. Del resto sono aggiunte che si possono tranquillamente fare. Sono accessori che non so poi in quanti effettivamente comprino, però è bene comunque che ci siano..
 
Bella video-prova, direi completa, anche se in inglese. Mi sembra che il tester sia abbastanza soddisfatto della vettura.

QR ha provato la turbodiesel, speriamo che presto provi la V6 biturbo a benzina, da 330 e 410 cv.
 
Curiosità...ma la personalizzazione, sulle due berline Maserati, ha subito una fortissima stretta? Ricordo che la vecchia Quattroporte, per lo meno dal sito, si poteva allestire a proprio piacimento, con la più ampia varietà di colori esterni, interni, nonché di materiali. Sulle attuali, questa funzione pare esistere sempre per la Grancoupè e Grancabrio, ma le berline hanno una gamma colori molto più ristretta ed abbinamenti per lo più forzati, con scarsissime possibilità di scelta anche riguardo alla plancia. Capisco le economie di scala, ma è quasi più personalizzabile una Lancia Ypsilon...spero sia una svista del sito e del configuratore online, anche se, devo dire, piacerebbe che si ritornasse all'antico...
 
Bisognerebbe chiederlo al costruttore, tuttavia non so se l'acquirente Maserati abbia soverchio interesse per alcuni accessori offerti dalla concorrenza, salvo quelli strettamente connessi alla sicurezza.
 
Back
Alto