<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Ghibli III | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Ghibli III

vista per la prima volta un paio di gg fa parcheggiata, color grigio scuro/canna di fucule... che dire, sono rimasto letteralmente a bocca aperta ed ho fatto sin'anche fatica a toglierle gli occhi di dosso!!!

un fascino e presenza su strada davvero inusuali imho!!!

l'esatto opposto ad es dell'audi a8 che vedendola sin dalla prima volta non mi aveva trasmesso la benchè minima emozione... un po come vedere una a4 fatta di steroidi!
 
Segnalo, per chi fosse interessato, che su Quattroruote di dicembre c'è la prova su strada della Maserati Ghibli 3.0 V6 (benzina Q4 da 410 cv).

Una prova di 12 pagine, quindi ben sviluppata. C'è anche il tempo sul giro di Vairano (1.21 e qualche decimo).

La rivista ne parla piuttosto bene, in particolare per quanto riguarda lusso degli interni e Handling, il tutto degno del marchio che porta. Alcuni particolari interni dei primi esemplari sono stati migliorati.
 
pilota54 ha scritto:
Segnalo, per chi fosse interessato, che su Quattroruote di dicembre c'è la prova su strada della Maserati Ghibli 3.0 V6 (benzina Q4 da 410 cv).

Una prova di 12 pagine, quindi ben sviluppata. C'è anche il tempo sul giro di Vairano (1.21 e qualche decimo).

La rivista ne parla piuttosto bene, in particolare per quanto riguarda lusso degli interni e Handling, il tutto degno del marchio che porta. Alcuni particolari interni dei primi esemplari sono stati migliorati.
E' incredibile quanto va forte quest'auto, nonostante una massa di quasi 2200 kg.
 
Gran bel mezzo la Ghibli.
Secondo me meriterebbe qualche cm in meno di lunghezza e soprattutto qualche kg in meno.

Vi porgo una domanda.
Con un budget di circa 80.000 euro comprereste una Giulia QV da 510cv o la Ghibli S con "soli" 410cv ??

Aggiungo che sulla pista di 4ruote la Giulia si avvantaggia di soli 4 secondi sulla Ghibli S Q4 a traz. integrale che pesa 400kg in piu'.
 
Io non ho dubbi, comprerei la Ghibli, che è una vettura comunque potente, ma anche lussuosa, comoda e da grandi viaggi, in più porta il prestigioso marchio Maserati.

Non che il brand Alfa sia meno prestigioso, ma la Giulia QV non la prenderei perchè se devo prendere una vettura veramente sportiva allo stesso prezzo, utilizzabile comunque a 360°, come ho già avuto modo di dire, prendo una coupè, tipo Cayman o Evora e se devo portare anche appresso una eventuale famiglia sempre meglio la Ghibli.

Onestamente la Giulia Q., che apprezzo molto nella sua particolarissima categoria, e che ho provato come passeggero a Vairano, la vedo come una berlina molto sportiva, un genere di vettura dove oggi la Giulia eccelle, ma che in assoluto appunto come "genere" non mi fa impazzire. Opinione personale.
 
Io non ho dubbi, comprerei la Ghibli, che è una vettura comunque potente, ma anche lussuosa, comoda e da grandi viaggi, in più porta il prestigioso marchio Maserati.

Non che il brand Alfa sia meno prestigioso, ma la Giulia QV non la prenderei perchè se devo prendere una vettura veramente sportiva allo stesso prezzo, utilizzabile comunque a 360°, come ho già avuto modo di dire, prendo una coupè, tipo Cayman o Evora e se devo portare anche appresso una eventuale famiglia sempre meglio la Ghibli.

Onestamente la Giulia Q., che apprezzo molto nella sua particolarissima categoria, e che ho provato come passeggero a Vairano, la vedo come una berlina molto sportiva, un genere di vettura dove oggi la Giulia eccelle, ma che in assoluto appunto come "genere" non mi fa impazzire. Opinione personale.
Premesso che non potro' mai permettermi auto di questo livello, anch'io tendenzialmente preferirei la Ghibli perche' meno estrema ma allo stesso tempo il fascino del marchio Maserati e' indubbiamente superiore al blasone Alfa Romeo.
L'unico dubbio sarebbero le dimensioni, perche' 4,95m di macchina sono tanti per i miei gusti.
 
Ultima modifica:
Infatti, secondo me la Giulia è soprattutto una segmento D di gran pregio e competitività internazionale. La Q. appartiene a una particolare tipologia, estrapolata generalmente dallo stesso segmento D, ma molto più performante, quasi una supercar a 4 porte. Tutte le case "premium" ne hanno una, proprio come quasi tutte le generaliste hanno la loro brava "Hot Hatch", derivata da segmento B o C.

Maserati invece è un brand luxury-sport, quindi nella sostanza la Ghibli non sarebbe nemmeno paragonabile alla Giulia Quadrifoglio, in quanto due mondi diversi.
 
Ecco la Maserati Ghibli MY 2017:

http://www.quattroruote.it/news/nov...2017_le_foto_e_le_informazioni_ufficiali.html

cq5dam.web.1280.1280.jpeg
 
Ultima modifica:
Prodotta oggi la Maserati Ghibli n. 100.000. Auguri! Dovrebbe essere il record assoluto per una vettura del tridente.

http://www.ansa.it/emiliaromagna/no...000_c0b7ae49-cc1d-46f8-ab9a-67c884351896.html

"(ANSA) - MODENA, 24 SET - La Maserati Ghibli numero 100.000 ha lasciato la linea di produzione dello stabilimento 'Avv Giovanni Agnelli' di Grugliasco (Torino). Del traguardo dà notizia la Casa del Tridente: si tratta di una Ghibli S Q4 nell'allestimento GranSport di colore Blu Emozione, con gli interni in pelle naturale Pieno Fiore di colore nero."

FOTO Ansa.it - Emilia-Romagna
3a392aff327a065e5e7cb7e79203f8c0.jpg
 
Back
Alto