<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

a me spaventa altro che però mi sembra di capire che alla maggioranza poca intessa, nel nostro paese ormai non si riesce quasi più ad avere una responsabilità individuale, qualsiasi altra cosa viene sempre dietro rispetto al piacere personale ed oltretutto si nega anche questa condizione e spesso ci si lamenta di vivere in un paese che toglie le libertà, in pratica siamo in un contesto in cui i genitori ti dicono sempre di si e tu cresci viziato e non disposto ad accettare qualsiasi minimo sacrificio perchè sei abituato bene, e questo è trasversale a tutte le generazioni perchè ormai quelle che hanno fatti i sacrifici non esistono quasi più.
Non è questione di menefreghismo (almeno non solo)
Ci sono diversi virologi o primari (non forumisti, lo dico prima che qualcuno mi scriva che potrei andare a lavorare nel CTS) che esprimono l’opinione che il virus vada lasciato correre proteggendo i più fragili, che fermare un’ondata di piena con qualche mascherina non serve a nulla (cito Crisanti che preme anche per una quarta dose immediata, Bassetti, il primario del reparto malattie infettive di Bologna e altri). Altri dicono che il libera tutti è sbagliato (es. Pregliasco)
Quindi dare addosso a chi non indossa una mascherina peraltro non obbligatoria mi sembra sbagliato (ed uso un eufemismo)
Chi vuole proteggersi ed evitare i luoghi affollati lo faccia, gli altri liberi di fare quello che la legge consente senza essere additati come sconsiderati o untori
 
In realtà Crisanti ha detto in tv mascherina per tutti i fragili (tutti gli over 80 e gli over 60 con almeno una patologia,basta anche essere sovrappeso) e i loro contatti più stretti.
Considerando l'età media del nostro paese i fragili più tutti i loro contatti stretti secondo me significa tanti milioni di persone.

E poi qui non si sta parlando di mettere la mascherina per andare a fare una passeggiata ma si sta parlando soprattutto di eventi come i concerti in cui la distanza tra una persona e l'altra semplicemente non esiste.
In quelle circostanze,dove una persona ne può contagiare 30 in un colpo solo,imho fragili o non fragili tutti dovrebbero portare la mascherina.
E nessuno sta dicendo che questo potrebbe fermare il virus ma almeno evitare di farlo correre ancora più velocemente.
 
Non so cosa succederà. Il picco omicron 5 è ormai quasi raggiunto. 100 decessi/die non sono rassicuranti, ma pare sia inevitabile. Mi preoccupa maggiormente la nuova variante indiana attesa qui entro l'autunno, quando i vaccini omicron 5 specifici ancora non si vedono. E sono preoccupato perché se ci positivizzassimo in casa (e con gli incivili che circolano in H senza mascherina non è improbabile), interromperemmo la chemio e ritarderemmo l'intervento chirurgico... e li sì che mi partirebbe l'istinto omicida...
 
il concetto (espresso dal direttore del reparto malattie infettive
Certo, chiaro e netto. Ma lui lavora in un reparto strutturato per avere separazione tra personale, popolazione ed infetti. Il resto dei reparti in H non possono farlo. O sospendi tutto quello che non è salvavita, o tra ferie, pensionamenti, licenziamenti, sospensioni per positività etc, si rischia la paralisi di tutti i servizi, anche salvavita, maternità etc... e sarebbero morti fuori statistica covid, ma causati da mancanza di personale per covid...

...io non vorrei essere nei miei panni... ma neanche di qualcuno che mi si para davanti senza mascherina...
 
Non so cosa succederà. Il picco omicron 5 è ormai quasi raggiunto. 100 decessi/die non sono rassicuranti, ma pare sia inevitabile. Mi preoccupa maggiormente la nuova variante indiana attesa qui entro l'autunno, quando i vaccini omicron 5 specifici ancora non si vedono. E sono preoccupato perché se ci positivizzassimo in casa (e con gli incivili che circolano in H senza mascherina non è improbabile), interromperemmo la chemio e ritarderemmo l'intervento chirurgico... e li sì che mi partirebbe l'istinto omicida...
In ospedale terrei sempre la FP2 (come l’ho te ita un paio di mesi fa per una urgenza), se non altro per proteggere me stesso, dato che l’ospedale per definizione è un posto “sporco” (nel senso che c’è una concentrazione di malati superiore al normale)
 
Non è questione di menefreghismo (almeno non solo)
Ci sono diversi virologi o primari (non forumisti, lo dico prima che qualcuno mi scriva che potrei andare a lavorare nel CTS) che esprimono l’opinione che il virus vada lasciato correre proteggendo i più fragili, che fermare un’ondata di piena con qualche mascherina non serve a nulla (cito Crisanti che preme anche per una quarta dose immediata, Bassetti, il primario del reparto malattie infettive di Bologna e altri). Altri dicono che il libera tutti è sbagliato (es. Pregliasco)
Quindi dare addosso a chi non indossa una mascherina peraltro non obbligatoria mi sembra sbagliato (ed uso un eufemismo)
Chi vuole proteggersi ed evitare i luoghi affollati lo faccia, gli altri liberi di fare quello che la legge consente senza essere additati come sconsiderati o untori

Ma io non do addosso a nessuno , mi stupisco solo che si vuole dare un significato all'indossare una mascherina quando per quanto mi riguarda non lo ha , anche ora sembra che non mettere la mascherina si un rivalsa chissà contro chi e se ne vada fieri , non è un obbligo quindi uno non è obbligato a metterla , poi se uno gli dà un significato per me affare suo, io personalmente la mia libertà costituzionale la esercito in questioni a mio modesto avviso più significative.
 
sembra che non mettere la mascherina si un rivalsa chissà contro chi e se ne vada fieri
Pensa che invece io nell’andamento del thread ci leggo il contrario. Chi non la mette al chiuso è un delinquente o perlomeno uno sconsiderato. Mi ero ripromesso di non scrivere nulla ed infatti era il mio primo post sul thread… e questo credo sarà l’ultimo
 
Pensa che invece io nell’andamento del thread ci leggo il contrario. Chi non la mette al chiuso è un delinquente o perlomeno uno sconsiderato. Mi ero ripromesso di non scrivere nulla ed infatti era il mio primo post sul thread… e questo credo sarà l’ultimo

Perché? Io non ho affermato nulla di quello che dici e non mi sembra che altri lo abbiano affermato, proprio il non riuscire ad avere un confronto su di un indossare una banale mascherina mi sembra il termometro di un esagerato significato che gli si dà.
 
Perché? Io non ho affermato nulla di quello che dici e non mi sembra che altri lo abbiano affermato, proprio il non riuscire ad avere un confronto su di un indossare una banale mascherina mi sembra il termometro di un esagerato significato che gli si dà.
Nella tua frase che ho quotato. La mascherina non è obbligatoria salvo in certe condizioni. Non metterla ove non previsto non è una rivalsa contro niente e nessuno, è una scelta valida e rispettabile tanto quanto mettersela quando non è obbligatoria
 
Nella tua frase che ho quotato. La mascherina non è obbligatoria salvo in certe condizioni. Non metterla ove non previsto non è una rivalsa contro niente e nessuno, è una scelta valida e rispettabile tanto quanto mettersela quando non è obbligatoria

Sicuramente mi sono espresso male, come duci giustamente tu non è un obbligo indossare le mascherine , restano consigliare in alcune circostanze , quello che mi chiedo io è perché non indossarle in situazioni particolari che possono essere quelle di essere ad un evento con migliaia di persone o ad esempio alla fila al banco della salumeria, parliamo di occasioni straordinarie. Ma è solo una mia semplice curiosità , non giudico nessuno. Poi ho una mia personale opinione sull'approccio che si ha spesso su quanto si legiferare a livello sociale che spesso deve essere messo in discussione, ma è una mia idea e vale quanto quella di chi la pensa in maniera differente da me.
 
quello che mi chiedo io è perché non indossarle in situazioni particolari che possono essere quelle di essere ad un evento con migliaia di persone o ad esempio alla fila al banco della salumeria, parliamo di occasioni straordinarie..
Perché non siamo tutti uguali. Io l’ho avuto, ho fatto tutto il ciclo vaccinale, ma so che me lo rifarò più e più volte in futuro. Il che non vuol dire andarselo a cercare ma so già che non sarà possibile evitarlo in eterno quindi lo prenderò che sia ad un concerto o dal giornalaio sotto casa.
Però non posso accettare un certo sottile giudizio morale (che magari leggo solo io) per cui se uno non vive con il terrore di contrarlo e sotto una campana di vetro allora è un cretino.
Devo essere sincero, alcuni modi di vivere che ho letto in questo thread mi hanno lasciato esterrefatto, ma non mi sogno di criticarli, i pensieri li tengo per me, ognuno viva come ritiene più opportuno seguendo le regole
 
Non so cosa succederà. Il picco omicron 5 è ormai quasi raggiunto. 100 decessi/die non sono rassicuranti, ma pare sia inevitabile. Mi preoccupa maggiormente la nuova variante indiana attesa qui entro l'autunno, quando i vaccini omicron 5 specifici ancora non si vedono. E sono preoccupato perché se ci positivizzassimo in casa (e con gli incivili che circolano in H senza mascherina non è improbabile), interromperemmo la chemio e ritarderemmo l'intervento chirurgico... e li sì che mi partirebbe l'istinto omicida...


Mah....
La gente e' sempre la gente....
Ma poi....
??

All' Ospedale vecchio si entra belli come il sole
Piu' nessun controllo e nemmeno il geldispenser.
All' Ospedale nuovo c'e' il controllo e addirittura la richiesta del pass
per gli accompagnatori
All' Ospedale di Argenta gli accompagnatori non possono entrare

Che esempi sono nella stessa provincia
??
Chiaro che poi la gente se la canta come le pare
 
Back
Alto