<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Perché non siamo tutti uguali. Io l’ho avuto, ho fatto tutto il ciclo vaccinale, ma so che me lo rifarò più e più volte in futuro. Il che non vuol dire andarselo a cercare ma so già che non sarà possibile evitarlo in eterno quindi lo prenderò che sia ad un concerto o dal giornalaio sotto casa.
Però non posso accettare un certo sottile giudizio morale (che magari leggo solo io) per cui se uno non vive con il terrore di contrarlo e sotto una campana di vetro allora è un cretino.
Devo essere sincero, alcuni modi di vivere che ho letto in questo thread mi hanno lasciato esterrefatto, ma non mi sogno di criticarli, i pensieri li tengo per me, ognuno viva come ritiene più opportuno seguendo le regole


Non estremizziamo il concetto: o cosi' o cola'.

E' una semplice questione di rispetto da parte di chi e' piu' forte,
( salutisticamente parlando )
metterla in certi ambiti.
Tipo quando si incrociano persone che non si conoscono e che molto probabilmente e' facile, dall' aspetto, riconoscere come persone fragili
 
Ultima modifica:
Non estremizziamo il concetto: o cosi' o cola'.

E' una semplice questione di rispetto da parte di chi e' piu' forte,
( salutisticamente parlando ),
metterla in certi ambiti ,
quando si incrociano persone che non si conoscono e che molto probabilmente e' facile, dall' aspetto, riconoscere come persone fragili

Hai espresso bene il mio concetto, facevo proprio l'esempio del banco della salumeria perché li spesso mi trovo in fila con persone anziane e mettere la mascherina in quel momento mi sembra giusto nei riguardi loro, poi appena finisco la tolgo, non è che passo tutto il giorno in salumeria. Del resto è cone quando si fuma all'aperto , non è che nel mio pieno diritto mi metto a fumare vicino ad una persona che non fuma
 
Del sottile giudizio morale secondo cui invece chi usa ancora la mascherina vive nel terrore ed è un disagiato non ne vogliamo parlare?
Nella puntata in cui Crisanti ha detto che la mascherina per i fragili e i loro contatti serve la conduttrice ha detto che in certi casi se ti metti la mascherina la gente addirittura ti dice di toglierla.
A me non è mai capitato ma se dovesse succedere spiegherò a chi ha deciso di non farsi i cavoli suoi che avendo i genitori fragili e in generale non amando andarmi a cercare problemi siccome non mi pesa metterla preferisco continuare a usarla,almeno al chiuso.
Se dovesse insistere probabilmente un bel si faccia i cavoli suoi non glielo leverà nessuno.

Secondo me il problema è che alcune persone,non mi riferisco a nessuno del forum ma a persone che ho conosciuto e incontrato,pensano che non obbligatorio voglia dire inutile.
Ma già solo il fatto che una misura di prevenzione sia raccomandata vuol dire che serve.
Che io sappia per andare in mountain bike non è obbligatorio il caschetto,ma chi se lo mette fa bene.

Gli esperti in questo momento non possono dire di mettersi le mascherine,nessuno vuole più essere additato come l'uccello del malaugurio.
Ma tutti quanti in certe particolari consigliano di usarla.

Io oggi sono andato per negozi.
Ero assieme ad altre persone che all'aperto hanno tolto la mascherina,io l'ho tenuta anche all'aperto perchè si trattava proprio di 100 metri tra il parcheggio e l'ingresso e non mi va di fare leva e metti.
Entrati nel negozio l'abbiamo indossata tutti.
Altri clienti no,e fin li sono affari loro.
Uno avrà tossito 30 volte,mano davanti alla bocca non pervenuta ovviamente.
In coda alla cassa c'erano persone senza mascherina che però stavano abbastanza a distanza,ma nello stesso negozio lo scorso weekend che iniziavano i saldi alla cassa ci saranno state 50 persone.
In quella situazione senza usare termini sgradevoli è una furbata non mettere la mascherina per 5 minuti?
Per me no.

Non so se sia avvenuto ma visto che in questo periodo si è parlato molto di concerti secondo me sarebbe stata una bella cosa se gli artisti avessero invitato il pubblico a mettere la mascherina,oppure se all'ingresso presentando il biglietto ne avessero fornita una a tutti.
Senza obblighi,senza additare nessuno,senza cacciare chi era senza ma semplicemente ricordare che poteva essere utile.

Se invece si continua questa battaglia del "Eh no ci avevate detto che non serviva più adesso non potete dirci di metterla di nuovo" allora significa che anche prima la mascherina non veniva indossata per proteggersi ma solo per assolvere a un obbligo.
Imho con 100000 nuovi casi al giorno ci sta che almeno chi non è giovane o ha parenti non giovani torni a utilizzarla,cosa che hanno fatto alcuni miei conoscenti.
In particolare una signora che aveva avuto il covid nella prima ondata,ovviamente si è vaccinata e qualche tempo fa aveva smesso di usare la mascherina.
Vedendo che la situazione stava peggiorando ha ripreso a indossarla e si sente molto più tranquilla.
Ha fatto male?
Ha fatto bene?
Ognuno è libero di pensarla come crede ma secondo me è sintomo di intelligenza adattare i propri comportamenti alla situazione attuale senza opporre rifiuti ideologici.
 
Del resto è cone quando si fuma all'aperto , non è che nel mio pieno diritto mi metto a fumare vicino ad una persona che non fuma

Io per anni ho dovuto camminare nella scia di fumo lasciata dai passeggeri che scendevano dal treno in piena astinenza e accendevano subito una sigaretta al binario.
Dove formalmente non è vietato fumare,per quanto la strage di mozziconi gettati sui binari sarebbe da sola un ottimo motivo per proibirlo,ma in pratica secondo me è da incivili perchè gli altri passeggeri anche volendo non hanno modo di sottrarsi al fumo passivo.
 
....e considerare che ci sono anche fragili che non lo sembrano (diabetici, oncologici, cardiopatici....)

Aggiungiamoci anche i caregiver che magari non sono fragili per niente (conosco uno che lavora in una rsa che sembra un atleta olimpico) ma devono lo stesso stare attenti perchè hanno una responsabilità in più dovendo accudire persone fragili.
 
Diversi mesi fa sono entrato in una tabaccheria.
E già che c'ero ho chiesto al tabaccaio un'indicazione,mi serviva un'edicola e ero convinto che ce ne fosse una lungo la strada ma transitando in auto non l'avevo vista.
Il tabaccaio mi ha confermato che c'era e effettivamente sporgendomi per guardare fuori dalla vetrina l'ho vista.
Allora l'ho buttata sul ridere,ho detto al tabaccaio che da quando era stato introdotto l'obbligo delle mascherine avevo dovuto scegliere tra la mascherina appunto e gli occhiali.
Non avendo l'obbligo di indossare le lenti ho smesso di usare gli occhiali per guidare,almeno in città e in pieno giorno.
Allora il tabaccaio,che aveva anche lui la mascherina correttamente indossata,mi ha guardato esterefatto e mi ha detto "Ma non devi mettere la mascherina in macchina".
Credo intendesse dire non sei obbligato a ma intanto ha detto non devi.
Io educatamente allora ho risposto che non essendo da solo in auto dovevo indossarla.
Non sono stato li a raccontare la rava e la fava cioè che a volte la tengo anche se sono da solo in auto se si tratta di tragitti di pochi minuti o che quella volta ho fatto 100 km tra andata e ritorno da solo e mi sono reso conto solo arrivato a destinazione che avevo tenuto la mascherina tutto il tempo anche se avrei potuto toglierla.

Anche oggi mi è capitato.
Una volta finito il giro per negozi sono salito in macchina e stavo partendo con la mascherina indossata anche se ormai ero da solo.
Per fortuna mi ero portato una bottiglietta d'acqua e mi è venuto l'istinto di bere,così me la sono dovuta togliere.
Altrimenti probabilmente me ne sarei accorto a casa che ce l'avevo.
Erano 10 minuti di viaggio,meno col fatto che c'era pochissimo traffico.
 
Certo....
Ma FARLO almeno su quelli certi....
Questo era il senso.
Della serie:
" Quando si incontra uno senza?? "

A me invece sembra che alcuni lo facciano apposta.
Mi è capitato di vedere addirittura una mamma incinta col marito che spingeva il passeggino,li hanno concepiti proprio via uno l'altro i due bambini perchè quello nel passeggino era molto piccolo,che si è dovuta spostare perchè il gonzo senza mascherina aveva deciso che doveva stare proprio addosso alla famigliola felice.
 
Per fortuna mi ero portato una bottiglietta d'acqua e mi è venuto l'istinto di bere,così me la sono dovuta togliere.
Altrimenti probabilmente me ne sarei accorto a casa che ce l'avevo.

Capita spesso anche a me. Ormai è tanto tempo che la indosso per molte ore al giorno che me la dimentico di averla!
 
Back
Alto