Ovviamente concordo. Giovedì scorso l'azienda in cui lavoro si è finalmente adeguata alle nuove regole (uso mascherina volontario): il primo giorno la maggior parte dei colleghi continuava a indossarla ma giorno per giorno sono sempre meno, a breve rimarranno in pochi ad utilizzare la mascherina anche al chiuso. Comunque negli ultimi mesi i contagi c'erano eccome anche con le mascherine quindi chi ha fatto (o rifatto) il covid ha di conseguenza anticorpi recenti ed è quindi protetto per qualche mese.Quindi dare addosso a chi non indossa una mascherina peraltro non obbligatoria mi sembra sbagliato (ed uso un eufemismo)
Chi vuole proteggersi ed evitare i luoghi affollati lo faccia, gli altri liberi di fare quello che la legge consente senza essere additati come sconsiderati o untori
In ogni caso, si vede tanto "accanimento" sull'uso delle mascherine ma di sanificazione ormai si parla poco, come se ormai il virus si trasmettesse solo per via aerea. Ma gli studi dicono altro: nelle sue evoluzioni questo virus ha aumentato esponenzialmente la sua durata sulle superfici, all'inizio si parlava di qualche ora o al massimo uno/due giorni mentre adesso si parla di settimane. Quindi basta toccare una superficie contaminata molti giorni fa per entrare in contatto. Con o senza mascherina. Ma di questo si parla poco.
https://www.izsvenezie.it/quanto-possono-sopravvivere-coronavirus-sulle-superfici/