<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Quindi dare addosso a chi non indossa una mascherina peraltro non obbligatoria mi sembra sbagliato (ed uso un eufemismo)
Chi vuole proteggersi ed evitare i luoghi affollati lo faccia, gli altri liberi di fare quello che la legge consente senza essere additati come sconsiderati o untori
Ovviamente concordo. Giovedì scorso l'azienda in cui lavoro si è finalmente adeguata alle nuove regole (uso mascherina volontario): il primo giorno la maggior parte dei colleghi continuava a indossarla ma giorno per giorno sono sempre meno, a breve rimarranno in pochi ad utilizzare la mascherina anche al chiuso. Comunque negli ultimi mesi i contagi c'erano eccome anche con le mascherine quindi chi ha fatto (o rifatto) il covid ha di conseguenza anticorpi recenti ed è quindi protetto per qualche mese.
In ogni caso, si vede tanto "accanimento" sull'uso delle mascherine ma di sanificazione ormai si parla poco, come se ormai il virus si trasmettesse solo per via aerea. Ma gli studi dicono altro: nelle sue evoluzioni questo virus ha aumentato esponenzialmente la sua durata sulle superfici, all'inizio si parlava di qualche ora o al massimo uno/due giorni mentre adesso si parla di settimane. Quindi basta toccare una superficie contaminata molti giorni fa per entrare in contatto. Con o senza mascherina. Ma di questo si parla poco.

https://www.izsvenezie.it/quanto-possono-sopravvivere-coronavirus-sulle-superfici/
 
Ovviamente concordo. Giovedì scorso l'azienda in cui lavoro si è finalmente adeguata alle nuove regole (uso mascherina volontario): il primo giorno la maggior parte dei colleghi continuava a indossarla ma giorno per giorno sono sempre meno, a breve rimarranno in pochi ad utilizzare la mascherina anche al chiuso. Comunque negli ultimi mesi i contagi c'erano eccome anche con le mascherine quindi chi ha fatto (o rifatto) il covid ha di conseguenza anticorpi recenti ed è quindi protetto per qualche mese.
In ogni caso, si vede tanto "accanimento" sull'uso delle mascherine ma di sanificazione ormai si parla poco, come se ormai il virus si trasmettesse solo per via aerea. Ma gli studi dicono altro: nelle sue evoluzioni questo virus ha aumentato esponenzialmente la sua durata sulle superfici, all'inizio si parlava di qualche ora o al massimo uno/due giorni mentre adesso si parla di settimane. Quindi basta toccare una superficie contaminata molti giorni fa per entrare in contatto. Con o senza mascherina. Ma di questo si parla poco.

https://www.izsvenezie.it/quanto-possono-sopravvivere-coronavirus-sulle-superfici/

Effettivamente ormai vedere qualcuno che si disinfetta le mani oppure nelle attività vedere che vengono disinfettate periodicamente le porte o altre superfici con cui la gente viene a contatto è una rarità.
Io cerco sempre di toccare il meno possibile in giro,ma anche prima del covid,vedo gente che invece sembra che senza reggersi a qualcosa non riesca a stare in piedi.
In ascensore,al bancomat,negli uffici...
Boh.
 
Sul lavoro da me è tutto come prima,mettiamo le mascherine e basta.
Un collega è caduto un po' dal pero,anche sotto la mascherina si capiva che aveva la faccia da "Ma come hanno detto che non sono più obbligatorie" ma si è adeguato.
Io conosco una marea di persone che hanno preso il covid sul lavoro,uffici e aziende che si sono ritrovati con tutto il personale positivo e sono rimasti chiusi per 2 settimane o addirittura di più.
Salute a parte è una cosa che molte aziende non si possono permettere quindi imho fanno benissimo a chiedere ai propri dipendenti di indossare le mascherine.
 
Ovviamente concordo. Giovedì scorso l'azienda in cui lavoro si è finalmente adeguata alle nuove regole (uso mascherina volontario): il primo giorno la maggior parte dei colleghi continuava a indossarla ma giorno per giorno sono sempre meno, a breve rimarranno in pochi ad utilizzare la mascherina anche al chiuso. Comunque negli ultimi mesi i contagi c'erano eccome anche con le mascherine quindi chi ha fatto (o rifatto) il covid ha di conseguenza anticorpi recenti ed è quindi protetto per qualche mese.
In ogni caso, si vede tanto "accanimento" sull'uso delle mascherine ma di sanificazione ormai si parla poco, come se ormai il virus si trasmettesse solo per via aerea. Ma gli studi dicono altro: nelle sue evoluzioni questo virus ha aumentato esponenzialmente la sua durata sulle superfici, all'inizio si parlava di qualche ora o al massimo uno/due giorni mentre adesso si parla di settimane. Quindi basta toccare una superficie contaminata molti giorni fa per entrare in contatto. Con o senza mascherina. Ma di questo si parla poco.

https://www.izsvenezie.it/quanto-possono-sopravvivere-coronavirus-sulle-superfici/


Guarda un po' chi c'e'.... il contatto....

Quando mi davate del mattoide
" perche' lavavo "
la spesa ogni volta....
....Cosa consigliata dall' alto, i primi tempi, tra l' altro
 
Ultima modifica:
Posto che non è concesso a nessuno apostrofare chicchessia, lavare le confezioni che poi tocceranno la tovaglia do si appoggiano stoviglie, posate, pane et similia è buona regola da sempre.

Guarda che lo sto riportando riferito a me stesso....
( Di una cosa che in tanti mi facevano capire, seppur con un giro di parole )
??
 
Io cerco se possibile di non appoggiare mai le borse della spesa a terra.
Vedo tante persone che invece poggiano sul tavolo dove mangiano,sulla superficie o addirittura sulla tovaglia,i sacchetti che hanno toccato terra nel parcheggio del supermercato,sulla cassa,nel cortile di casa...
Eppure a nessuno verrebbe in mente di appoggiare sul tavolo dove si mangia le proprie scarpe dopo aver camminato fuori casa.
 
Guarda che lo sto riportando riferito a me stesso....
L'avevo inteso, in caso si ripetesse, a chiunque e per chiunque, non esitate a segnalare, i mod non possono leggere tutti i post. Ribadisco, nessuno è autorizzato ad apostrofare nessuno, nemmeno sè stesso e nemmeno persone terze. Chiunque riscontri una violazione in materia è caldamente invitato a segnalarlo, anche se il post non lo riguarda, più volte sono intervenuto senza che l'interessato dagli insulti se ne fosse neanche accorto.
Grazie.
 
Io non l'ho mai capita quella delle luci accese di giorno.
Forse per le moto ma per le auto che vantaggio in termini di sicurezza ci potrà essere a viaggiare in pieno giorno con le luci accese?
Se uno non vede la sagoma di un'auto a mezzogiorno non la vede a prescindere dalle luci.

Oggi sono stato al caf.
Metà del personale con la mascherina l'altra metà senza.
In generale i più giovani senza e i più vecchi con,tolta la signora all'ingresso che evidentemente era giovane dentro.
Non capisco però che senso abbia.
La ragazza a cui mi sono rivolto per una pratica avrà avuto 25 anni.
Quindi a rigor di logica ha senso che fosse senza mascherina.
Ma se lei ha 25 anni quasi certamente avrà i genitori verso i 60 e i nonni over 75.
Quindi o a casa mette la mascherina oppure imho avrebbe più senso metterla sul lavoro e poi stare senza a casa a contatto coi parenti fragili.
 
Devi essere imparentato, alla lontana, col ministro della salute :emoji_blush:

Per fortuna no,senza offesa ma ha sempre un'aria malaticcia.

Comunque resto scettico sulla scelta di alcuni giovani di non usare la mascherina sul lavoro.
Oltretutto era un ambiente bel climatizzato quindi si sopportava benissimo.
Io non sono giovane come quella ragazza però preferisco stare attento fuori casa e essere ragionevolmente tranquillo quando vedo i miei genitori piuttosto che fare il contrario cioè essere libero fuori ma poi dover pensare che se vedo i miei genitori senza mascherina potrei passargli il virus.
 
Back
Alto