<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 77 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

E trovare un non vaccinato ormai è difficile quindi è perfettamente normale che se si fa la conta dei contagiati 9 su 10 siano vaccinati.
 
Peccato che però la cosa era stata venduta in maniera diversa. Se mi vaccino contro il vaiolo, poi non lo prendo. (Quadridosato, per chiarire eh...).

Però è stato detto e ridetto all'infinito dipende soprattutto dal fatto che il virus è cambiato ed è diventato più bastardo.
Fosse rimasto quello originario forse si sarebbe estinto e infatti è cambiato.
Sarebbe come prendersela ancora perchè i consumi promessi dalle case automobilistiche non sono reali.
Al netto della pubblicità si valuta il prodotto e il prodotto vaccino magari non farà 30 km con un litro come avevano promesso ma ha salvato un sacco di vite e ci ha permesso di tornare a vivere normalmente.
 
Se dicevano da subito le cose come stavano (indubbiamente all'inizio non lo sapevano, ma poi dopo poco lo si è saputo), probabilmente avremmo avuto un altro esito... A mio avviso sono stati più chiari in UK, dove hanno detto fin da subito che la campagna vaccinale e tutte le precauzioni sarebbero servite per proteggere l' NHS più che sé stessi... ammetto che è un'impostazione molto patriottica che nel Belpaese avrebbe faticato ad imporsi. Ma sarebbe stata più "onesta" come comunicazione.. "Il vaccino riduce il carico ospedaliero e dunque fa vivere meglio tutti, non protegge sempre dal contagio".

Ma poi sarebbe uscita la "virostar" di turno a lanciare le sette piaghe d'Egitto...
 
Probabilmente c'erano aspettative maggiori,o forse la gente aveva bisogno di essere rassicurata.
Però mi è capitato di sentire persone che dichiaravano di essersi pentite di aver fatto il vaccino,come se gli avessero appioppato un prodotto difettoso,perchè magari avevano passato una settimana in casa stando maluccio nonostante la vaccinazione.
Bisogna vedere senza la vaccinazione come sarebbe andata...
 
Peccato che però la cosa era stata venduta in maniera diversa. Se mi vaccino contro il vaiolo, poi non lo prendo. (Quadridosato, per chiarire eh...).

NO, ma proprio NO. Questo è quello che hai voluto sentire tu, forse.
E' stato ripetuto fino alla nausea che il vaccino non ti impedisce di prenderlo e sono state dette un'infinità di altre cose infinite volte, ma mi sa che forse ognuno sente cosa vuol sentire.
 
Tra le mie conoscenze nelle ultime settimane parecchia gente è stata colpita ma non affondata per fortuna.
E tra quelle colpite almeno 3 o 4 che non avevano tenuto aggiornata la protezione hanno avuto qualche giorno difficile,non da rischiare la vita ma comunque dolori,mal di testa,raffreddore forte,debolezza...
Poi magari anche col vaccino fatto da poco avrebbero avuto comunque problemi chi lo sa.
 
Ribadisco. Nessuno di voi ha visto o nemmeno sentito che siano state usate le vere cure contro il virus del covid.
Sempre più perplesso.
Riporto quanto letto qualche tempo fa. Un esperto in argomento, non ricordo chi, forse uno dei medici più noti degli ultimi anni, lamentava il fatto che i medici di medicina generale non prescrivessero quasi mai i farmaci contro il Covid. Come se non esistessero. Quindi il tema è noto, fermo restando che, se ho ben capito, questi farmaci devono essere prescritti in situazioni particolari e non ogni volta che un soggetto si contagia
 
Quindi il tema è noto, fermo restando che, se ho ben capito, questi farmaci devono essere prescritti in situazioni particolari e non ogni volta che un soggetto si contagia

Se io fossi fragile 70enne per es obeso con diabete, oppure avessi problemi cardiaci... vorrei avere l'antivirale per covid o gli anticorpi monoclonali.

Mio padre è morto sei mesi prima dell'arrivo del Covid-19, ma se fosse ancora in vita viste le sue fragilità e l'età, in caso di positività io avrei spinto per queste cure specifiche.
Non so sembra che tengano nascoste queste cure. Capisco che sono costose... però....
 
A mio avviso sono stati più chiari in UK, dove hanno detto fin da subito che la campagna vaccinale e tutte le precauzioni sarebbero servite per proteggere l' NHS più che sé stessi... ammetto che è un'impostazione molto patriottica che nel Belpaese avrebbe faticato ad imporsi. Ma sarebbe stata più "onesta" come comunicazione.. "Il vaccino riduce il carico ospedaliero e dunque fa vivere meglio tutti, non protegge sempre dal contagio".
Nostra figlia studia in UK. Alcuni giorni fa ha avuto un attacco di febbrone (39º, probabilmente qualche virosi para influenzale, nei college ste cose girano forte) ma il giorno dopo aveva un test cui non poteva mancare, si è presentata ugualmente senza alcun problema mettendosi solo un po’ in disparte, senza alcuna mascherina.
Io invece sto male da domenica notte, molto probabile che sia l’influenza “australiana”, sono a casa perché proprio non ho voglia di uscire per andare in studio, sono discretamente a pezzi e vorrei evitare peggioramenti e/o ricadute. Ma, dovessi andare in studio, ci vado e sto nella mia stanza allo stesso modo di quando il mio collaboratore, con Covid paucisintomatico, si era chiuso nella sua stanza e ci si parlava a distanza e con FP2
 
Ultima modifica:
Back
Alto