<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Oggi un cliente si è presentato con la mascherina,lui era di quelli che anche quando c'era l'obbligo la metteva proprio controvoglia e di solito abbassata quindi come non metterla.
E' risultato positivo due settimane fa e i medici gli hanno dato l'ok per uscire anche senza un tampone negativo,anzi gli hanno suggerito di aspettare qualche giorno a farlo perchè poteva risultare ancora positivo.
Non ha sintomi però io al posto suo avrei fatto il tampone prima di uscire.
I medici imho potrebbero valutare caso per caso e chiedere al paziente:

lei lavora?
Ha figli piccoli?
Assiste persone anziane o disabili facendo loro la spesa?
Ha esigenze reali che la costringono a non poter aspettare l'esito del tampone per muoversi da casa?

Se la risposta a queste domande è no uno sta a casa 2 o 3 giorni in più e fa il tampone.
Secondo me.
 
Io pochi giorni fa ho parlato con una persona che ha un parente affetto da una grave malattia polmonare,un candidato ideale per lasciarci le penne in caso di contagio.
Eppure era senza mascherina al chiuso con estranei.
 
Oggi qualche mascherina l'ho vista.
Non tante ma qualcuno ad esempio girava per i negozi senza ma poi per stare in coda alla cassa,dove per forza di cose le distanze sono quelle che sono,l'ha messa.
C'era anche una coppia con un bambino che tossiva a tutto andare rigorosamente senza mettere la mano davanti e avendo premura di dirigere lo sputo in tutte le direzioni,per non lasciare nulla al caso.
Anche se non fosse mai arrivato il covid c'erano gli estremi per la museruola imho.
 
Quello che mi lascia perplesso, sono i quasi 2MILA morti al mese. Eppure adesso le cure dovrebbero esserci.
Non vengono prescritte?
Eh ma c'è una circolazione virale così alta...che è più facile che arrivi ai fragili...e quando arriva ai fragili, c'è ahimè poco da fare.

Del resto, "convivenza col virus" "fase endemica" vuol dire questo.

Poi l'eliminazione del bollettino quotidiano fa si che scenda la percezione del problema, ma non le sue dimensioni reali.
 
Anche io.

Mia zia doveva operarsi, intervento di routine, fa il tampone, positiva, suo figlio pure. Mio zio ancora negativo (chissà per quanto...).

Siamo di nuovo in ballo.

Io mi sono contagiato quasi un anno fa...e come dire, sono qui che lo aspetto.

Nei luoghi affollati, vado di FFP2

Anch' io....
Ma sempre in pochi restiamo.....
E quasi piu' giovani che anziani, almeno qua.
 
Piccola "indagine" che non vuole essere statistica, su 10 tra parenti e conoscenti, tutti vaccinati con almeno 2 o 3 dosi, 9 hanno preso il covid, in forma leggera ma comunque fastidiosa.
 
Piccola "indagine" che non vuole essere statistica, su 10 tra parenti e conoscenti, tutti vaccinati con almeno 2 o 3 dosi, 9 hanno preso il covid, in forma leggera ma comunque fastidiosa.


Non ho una ecatombe percentuale a questi livelli....
Pero' nel primo giro ( era pre vaccino ) ho contato 3 morti....
E un amico sopravvissuto, ma massacrato ai polmoni....
 
Back
Alto