<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 75 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Secondo me no.
Quando i miei genitori ultranovantenni l'han preso a Pasqua ho sollecitato io per un antibiotico ed allora me l'ha prescritto, altrimenti zero.
La zia di una amica, anche lei malata ed anziana, lo ha preso con polmonite recentemente.
Credo, a parte l'antibiotico, non molto di più.
Con tutt'ora i loro bei problemi di assistenza visto che la badante per due settimane s'è eclissata e pure la mia amica s'era ammalata.

Probabilmente ne sai più di me, ma l'antibiotico come potrebbe essere utile a curare una malattia virale?
 
Praticamente mi confermate che i farmaci nuovi creati per curare il covid in persone a rischio non vengono usati.
Io immaginavo che per gli over 65 con malattie croniche come diabete, obesità o problemi cardiaci, venissero impiegati.
 
Non penso proprio sia stato dimesso nel senso letterale del termine

Se si guardano bene le presunte dimissioni, sono pronto a scommettere che lui o un parente hanno firmato per tornare a casa ...
noi no perché non potevamo entrare in PS ed eravamo a casa, lui nemmeno perché semi incoscente. A casa han dovuto scaraventarlo di peso sul letto.
Il referto diceva che non avendo la polmonite poteva essere dimesso dal PS.
Onestamente a mia moglie avevo detto, quella sera, che secondo me non arriva al mattino. Invece ... con mesi di cure (e 30gg di positività al covid) ... s'è ritirato verticale.
A lui comunque avevano poi prescritto bombe di antibiotici e cortisone.
 
noi no perché non potevamo entrare in PS ed eravamo a casa, lui nemmeno perché semi incoscente. A casa han dovuto scaraventarlo di peso sul letto.
Il referto diceva che non avendo la polmonite poteva essere dimesso dal PS.
Onestamente a mia moglie avevo detto, quella sera, che secondo me non arriva al mattino. Invece ... con mesi di cure (e 30gg di positività al covid) ... s'è ritirato verticale.
A lui comunque avevano poi prescritto bombe di antibiotici e cortisone.

Un comportamento di questo tipo da parte di un pronto soccorso, è inammissibile, va bene che sono sotto pressione, ma dimettere un paziente nelle condizioni descritte e grave ed anche rischioso (professionalmente ed anche di più) per i medici stessi.
 
Probabilmente ne sai più di me, ma l'antibiotico come potrebbe essere utile a curare una malattia virale?
concordo il linea di principio ma da quel che ho capito [ho seguito le indicazioni di mia sorella che è paramedico] se lo prendi subito previeni le complicazioni accessorie innescate dal virus.

Poi non so se sia fortuna (penso principalmente) ma per diversi in famiglia la tecnica ha funzionato. Io ad esempio non avevo preso nulla. M'ero tenuto la tosse per un po' ...
 
Confermo dalle mie esperienze, naturalmente numericamente limitate, che l'antibiotico lo danno se ci sono sintomi diversi dalla febbre e mal di gola o nel caso di pazienti fragili.
 
Un comportamento di questo tipo da parte di un pronto soccorso, è inammissibile, va bene che sono sotto pressione, ma dimettere un paziente nelle condizioni descritte e grave ed anche rischioso (professionalmente ed anche di più) per i medici stessi.
se vuoi, ti dico anche che i sui indumenti erano in un sacchetto ed i due dell'ambulanza che l'han portato a casa (a pagamento 100€) dopo aver chiesto a mia moglie di aiutarli a trasbordarlo in casa (pesa più di un quintale), di malavoglia l'hanno aiutata a (appunto) scaraventarlo nel letto.
Questa è l'avanzata sanità lombarda ...

nota: io in quel momento ero bloccato a casa col covid che mi aveva gentilmente passato il suocero, quando l'avevo soccorso qualche giorno prima ed aveva fatto un altro tour (meno imbarazzante) al PS.
 
Ribadisco. Nessuno di voi ha visto o nemmeno sentito che siano state usate le vere cure contro il virus del covid.
Sempre più perplesso.
 
Ribadisco. Nessuno di voi ha visto o nemmeno sentito che siano state usate le vere cure contro il virus del covid.
Sempre più perplesso.

Sul tema a me sembra di non aver mai sentito medici che parlavano di enormi passi avanti dal punto di vista delle cure domiciliari.
Forse Bassetti ma parlava più delle cure ospedaliere e dei tempi con cui somministrare le cure in maniera ottimale.
Invece Galli quando in giro era un fiorire di non medici che dicevano che ormai la medicina aveva imparato a combattere il covid,come dire smettiamola di preoccuparci più di tanto,aveva detto chiaro e tondo che di armi nuove non ce n'erano e che anzi degli ottimi farmaci erano stati usati inutilmente contro il covid sperando che potessero essere efficaci,mi pare che citò un antibiotico.
Però parlo di circa 1 anno fa.
 
Ribadisco. Nessuno di voi ha visto o nemmeno sentito che siano state usate le vere cure contro il virus del covid.
Sempre più perplesso.
Veramente al padre di un mio amico, anziano fragile, un paio di mesi fa le hanno somministrate piuttosto rapidamente, in day hospital. Entrato il mattino che stava male forte, uscito il tardo pomeriggio mostrando una ripresa incredibile
 
Veramente al padre di un mio amico, anziano fragile, un paio di mesi fa le hanno somministrate piuttosto rapidamente, in day hospital. Entrato il mattino che stava male forte, uscito il tardo pomeriggio mostrando una ripresa incredibile

Meno male, almeno qualcuno ha avuto le cure nuove.
 
Ma sono ovunque disponibili se indicate, nessun medico ha interesse a risparmiare su terapie secondo protocollo rischiando un'incriminazione.


Per quello....
E non parlo di Covid....
Per come e' stato trattato mio padre,
( 97enne )
completamente disidratato,
( esplosione di caldo da fine Maggio )
in P.S.
....
Una Flebo da 500 e a casa....

Non mi giocherei piu' di 10 cents

( Deceduto 15 gg dopo )
 
Back
Alto