<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Eppure funziona così per tanti esami di routine.
Se vai al pronto soccorso per un qualsiasi problema fisico è quasi sicuro che venga fatto anche un esame del sangue e un elettrocardiogramma.
Mentre è paradossalmente molto più difficile che un medico di base prescriva degli accertamenti a un paziente,anche se possono essere utili o anche semplicemente sarebbero da fare ogni tot anni.

Secondo me potrebbe essere utile almeno nella fase finale della pandemia,quando presumibilmente molte persone non sentiranno più l'esigenza di fare il booster,per verificare se serve oppure no.

Non confondiamo....se una persona accede al pronto soccorso è per un problema di salute più o meno chiaro, ed i protocolli diagnostici prevedono quasi sempre l'effettuazione di esami di routine, come l'ECG (che costa quanto la carta dove viene stampato...) ed esami ematici standard.

Per quanto riguarda i medici di base in realtà hanno proprio il problema opposto, quello della sovraprescrizione di farmaci ed esami diagnostici non necessari, sintomo della medicina difensiva che ormai da tempo affligge il nostro SSN.

Per quanto riguarda l'esame in questione, per decidere se sia utile farlo o meno mancano troppe variabili: Costo, tempo di esecuzione, tipologia dei macchinari necessari alla lavorazione del campione, necessità di addestramento del personale, ecc.
Tutte cose che sull'articolo di giornale non ci sono....riescono a farlo all' IRCCS di Candiolo (che essendo un IRCCS deve fare ricerca) ma a Campobasso? a Terni? a Bolzano?
Vedremo gli sviluppi....
 
Appuntamento per la quarta dose il 14 ottobre all'asl.
Io alle 11.30,mio fratello alle 11.
Un po' scomodo l'orario ma pazienza.
 
Io ne ho talmente le scatole piene di cucinare che se mi facessero stare recluso in camera da letto (comunque con la tv,internet e tutto il resto) ma mi servissero i pasti potrei guadagnarci.
 
Si, ovvero Certificazione Verde Covid - 19


Ieri non c' era
( qua ovviamente* )
diversamente da una ventina di gg fa.
Ah, il dispenser all' ingresso, era vuoto....
Verra' mica dall' Ucraina pure il gel.
??
*
Ma qua siamo talmente strani che
magari dipende dalla porta di accesso.
Ieri era la 1, la volta scorsa la 2....

Devo dire che
ho visto almeno 4 sanitari senza mascherina....
Incrediiiiiiibbbbbbbbileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
 
Ultima modifica:
Comunque, a scuola, le norme prevedono che, se c'è qualche caso in classe, si dovrebbe portare la FFP2 per 10 giorni, ma, con i ragazzi, è diventato veramente difficile.
 
Una coppia che conosco ha fatto le vacanze a settembre.
Lei voleva mettere la mascherina ma lui,come un bambino,ha protestato che erano gli unici a indossarla.
Così l'hanno tolta.
Hanno preso il covid,lui cardiopatico fortunatamente ha avuto sintomi molto lievi mentre lei è stata piuttosto male,e così hanno passato delle ferie di m...

Secondo me considerando che abbiamo passato diversi mesi di relativa tranquillità e che i ragazzi probabilmente sono 6 mesi che non mettono le mascherine c'è poco da lamentarsi.
Mettiamole senza far storie,passerà anche questa ondata e poi si potrà nuovamente stare abbastanza tranquilli.
 
Secondo me almeno per qualche anno andremo ancora a cicli.
Ci saranno mesi di contagi bassi e poi periodiche impennate durante i quali la mascherina tornerà di nuovo utile.
 
Rassegnamoci....
NON finira' MAI

Ormai penso che lo abbiano avuto l'80% degli italiani. Il problema è che il virus è sempre diverso, muta in continuazione e molti lo prendono di nuovo. Penso che se fosse rimasto sempre uguale si sarebbe già estinto.
Probabilmente i vaccini lo hanno indebolito, perchè i morti rispetto al passato sono drasticamente diminuiti, e anche i ricoverati.

PS: questo mese sono entrato anch'io nella statistica dei ricoveri nei "reparti ordinari"........
 
guarda, mi sono fatto il Natale su facetime...

Che a seconda del punto di vista può essere una tragedia o una salvezza.
Stare lontano dalle persone che si amano certamente non fa piacere.
Non passare 4 ore a tavola coi lontani parenti che parlano ad alta voce e non dover lavare una montagna di piatti potrebbe essere un bene.
Quasi da farci un pensierino e usare la scusa di essere stato a contatto con una persona rivelatasi positiva per evitare il supplizio.
 
B-nA9M8WwAABN8B.jpg
 
A 24 ore dalla quarta dose il braccio mi fa un po' male,niente febbre ne brividi ne altri sintomi.
Ho appena visto un cliente che mi ha raccontato che i genitori,penso over 90 perchè lui è sulla sessantina,e un altro parente di pari età sono tutti positivi.
Il parente più remoto è in intensiva e gli hanno già detto che difficilmente se la caverà.
La madre sta tutto sommato bene mentre il padre sta facendo il covid in forma piuttosto pesante.
Il cliente ovviamente era senza mascherina.
 
Back
Alto