<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Io non so se ho il pass aggiornato sul telefono.
Quando ho fatto la terza dose ormai non era più indispensabile mostrarlo per accedere ai negozi e cose simili.
Quando mi convocano per la quarta dose lo rimetto sul telefono.

EDIT non mi ricordavo che nel frattempo ho cambiato telefono,non ce l'ho ne aggiornato ne vecchio il green pass:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:
Ma lo puoi scaricare dalla App io.

Cmq conosco molte persone che se lo sono salvate come salvaschermo sullo smartphone
 
Nessun problema, puoi richiedere un nuovo AUTHCODE e scaricarti un nuovo G.P. con validità "tecnica" di 540 giorni

A sto punto aspetto di fare la quarta dose e scarico direttamente quello.

Anche qui comunque nelle strutture sanitarie le regole sono molto variabili.
All'ospedale fino a qualche mese fa bisognava disinfettarsi le mani all'ingresso,c'era la rilevazione della temperatura e in qualche caso chiedevano anche il pass.
Ai poliambulatori di Trecate nessuno chiedeva niente.
Mio padre l'altro giorno ha fatto una visita e l'accompagnatore è potuto entrare assieme a lui senza problemi.
In altre strutture (magari dipende dalla metratura della sala d'aspetto o dall'affluenza di pazienti) gli accompagnatori aspettano rigorosamente fuori.
 
Ora ce l'ha anche la mia compagna. Sintomi da influenza. Ci fa la spesa suo figlio (la mia macchina è ancora a Ragusa, ma tanto non posso uscire finchè non mi negativizzo......).
Ehhh...purtroppo a meno di un tuo isolamento totale (a casa mia abbiamo due bagni e io sono stato chiuso in camera da letto 2 settimane con il cibo fuori dalla porta), è praticamente inevitabile
 
Una conoscente poche settimane fa ha avuto febbre a 39 e tutti gli altri sintomi.
Ha pensato subito al covid pur essendo vaccinata.
Poi per fortuna è venuto fuori che si trattava "solo" di una frescata dovuta allo sbalzo di temperatura.
 
Passatemi la battuta.
Tempo fa un conoscente scherzando ha detto che era tentato di fingere di aver avuto un contatto con un positivo per starsene una settimana o due confinato col servizio in camera.
Pare che il motivo sia un classico.
Lui è un tipo molto taciturno,la moglie per sua stessa ammissione inizia a parlare quando apre gli occhi al mattino e va avanti finchè non si addormenta la sera.
Va da se che lui non può leggere un libro,guardare la tv o anche solo guidare senza sottofondo continuo stile filodiffusione.
Un fiume di parole senza sosta.
Così gli è venuta l'idea.
Però mi sa che c'è una falla nel suo ragionamento.
Attraverso una porta chiusa si può benissimo parlare,rischierebbe di peggiorare la sua situazione con il piantone fuori dalla porta che parla,parla,parla...
 
Mi spiace ma succede, anche a chi persiste ad usare la mascherina. A volte basta prendere un ascensore o fare la spesa in un luogo chiuso ed affollato.

A lei sicuramente l'ho passato io sabato scorso. Io non so dove l'abbia presa e neanche se a Viagrande o a Ragusa, perchè non so che incubazione abbia avuto.

Restando IT non mettere più la maschera nei locali chiusi non ha giovato.......
Invito tutti a usarla (purtroppo) perchè il Covid rimane una brutta bestia ed è contagiosissimo. Io davvero non ho avvicinato nessuno a meno di 2 metri.
 
Restando IT non mettere più la maschera nei locali chiusi non ha giovato...
Lo so, io che la porto anche nei luoghi pubblici chiusi, ma anche negozi, pertinenze condominiali e sopratutto ascensori, che non prendo mai con altri, sono visto come un marziano, perché ormai si sentono tutti liberi. E infatti me l'ha portato a casa mia figlia, per fortuna non lo ha preso mia moglie che sta distante da tutti per non interrompere le cure oncologiche o rimandare l'intervento. Però è difficile da far capire.
 
Anche io faccio così.
Fino a qualche settimana fa lo notavo proprio qualche sguardo della serie "Ma è scemo?" che mi veniva rivolto.
Adesso che è tornata un pochino di strizza meno.
Oggi una signora mi ha detto che la nipote è risultata positiva,l'ha preso quasi sicuramente a scuola,e comunque non è stata una passeggiata.
Vedendo che io avevo la ffp2 come sempre quando devo stare al chiuso con altre persone mi ha detto che faccio bene a tenerla.
 
Si ricomincia a sentire di gente contagiata. O meglio di famiglie intere.

Mi unisco a chi aveva messo il GP nel trita documenti ... pensavo fosse scaduto a luglio, in realtà in Italia (ho riletto dal pdf) è valido ... ad vitam ...

Quanto alle strutture sanitarie; questo pomeriggio visita di controllo in un centro privato.
Scanner temperatura? spento
Dispenser gel piano terra? vuoto
Dispenser gel primo piano? vuoto

La maggioranza dei clienti è entrata nella sala d'attesa priva di mascherina.
Qualcuna l'ha indossata dopo dieci minuti [ormai ... :rolleyes:] a qualcuno l'ha fornita la receptionist [chirurgica]... una signora era beatamente senza. S'è "risvegliata" quando un mio conoscente incrociandomi e salutandomi e vedendomi con la FFP2 ha esclamato "Urka, non ho la mascherina"
 
Sta girando anche un virus gastrointestinale. Decine di persone che conosco.

Io per ora sono salvo, ma credo perché sto molto attento dovendo entrare in rsa tutti i giorni.
Quindi gel per mani usato assiduamente più mascherina..
Poi c'è da dire che sto poco al chiuso con molte persone.
 
Stamattina una cliente mi ha detto che nonostante la quarta dose l'ha preso,l'ha passato alla nuora,che l'ha passato ai nipoti etc etc.
E ovviamente era senza mascherina anche oggi.

Una cliente di mia madre invece vedendola al banco con la mascherina le ha chiesto "Ma come avete ancora la mascherina?".
Mia madre ovviamente dietro non la usa ma per andare al banco a parlare coi clienti la mette.
Che fastidio darà mai a chi non vuole più metterla che qualcuno invece decida di usarla ancora al chiuso non lo so.
 
Back
Alto