<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marketing suicida? | Il Forum di Quattroruote

Marketing suicida?

Buonasera a tutti,
in uno dei rari momenti in cui guardo la TV, mi è capitato di vedere uno spot con protagonista... La nuova Giulia :-o
Sinceramente sono rimasto piuttosto perplesso soprattutto perché lo spot finisce con il nuovo logo Alfa e la scritta "è tornata". Poi cambia schermata e compare "la meccaninca delle emozioni".
Non so a voi, ma a me questa sembra una strategia di marketing suicida, sapendo che la Giulia non sarà in vendita prima della prossima primavera: è un po' come dire "fino ad ora abbiamo proposto prodotto schifosi, ma ora ne abbiamo uno buono". Vogliono proprio invogliare la gente ad acquistare le auto ora a listino, nell'attesa che la Giulia, tra quasi un anno, sia in vendita eh... :?
 
Stessa cosa che ho pensato io..

Va a finire che davvero tempo di uscire sarà già vecchia!!

Poi con il fatto che la linea non è così innovativa..
 
Possibile che dovete mettere la virgola su tutto?

Ma non eravamo noi che volevamo vedere i fatti?

Adesso ci sono i fatti, e ci inventiamo la paura?

Vogliamo capire che é il primo modello?

Per la prossima Giulia si dovra essere piu veloci,presentazione, un mese dopo vendite.
 
albertof24 ha scritto:
Buonasera a tutti,
in uno dei rari momenti in cui guardo la TV, mi è capitato di vedere uno spot con protagonista... La nuova Giulia :-o
Sinceramente sono rimasto piuttosto perplesso soprattutto perché lo spot finisce con il nuovo logo Alfa e la scritta "è tornata". Poi cambia schermata e compare "la meccaninca delle emozioni".
Non so a voi, ma a me questa sembra una strategia di marketing suicida, sapendo che la Giulia non sarà in vendita prima della prossima primavera: è un po' come dire "fino ad ora abbiamo proposto prodotto schifosi, ma ora ne abbiamo uno buono". Vogliono proprio invogliare la gente ad acquistare le auto ora a listino, nell'attesa che la Giulia, tra quasi un anno, sia in vendita eh... :?
La Giulia sarà messa in vendita prima delle prossima primavera.
Le auto Mito e Giulietta non saranno sostituite dalla Giulia (non sono concorrenti), non vedo perchè se a qualcuno interessano non dovrebbe comprarle.
 
io la vedo come una sorta di:
"Avviso ai naviganti:
si avvisano i sigg. viaggiatori che se intendete viaggiare
con vettore Alfa Giulia, siete pregati di prenotare in tempo utile,
onde evitare spiacevoli attese, Grazie"

Cioé incominciano già da ora le prenotazioni!!
 
Maxetto883 ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Buonasera a tutti,
in uno dei rari momenti in cui guardo la TV, mi è capitato di vedere uno spot con protagonista... La nuova Giulia :-o
Sinceramente sono rimasto piuttosto perplesso soprattutto perché lo spot finisce con il nuovo logo Alfa e la scritta "è tornata". Poi cambia schermata e compare "la meccaninca delle emozioni".
Non so a voi, ma a me questa sembra una strategia di marketing suicida, sapendo che la Giulia non sarà in vendita prima della prossima primavera: è un po' come dire "fino ad ora abbiamo proposto prodotto schifosi, ma ora ne abbiamo uno buono". Vogliono proprio invogliare la gente ad acquistare le auto ora a listino, nell'attesa che la Giulia, tra quasi un anno, sia in vendita eh... :?
La Giulia sarà messa in vendita prima delle prossima primavera.
Le auto Mito e Giulietta non saranno sostituite dalla Giulia (non sono concorrenti), non vedo perchè se a qualcuno interessano non dovrebbe comprarle.

Infatti, semplicemente battono il ferro finché caldo... uno in questi mesi se ha la scimmia la preordina così appena in vendita saranno i primi ad averla anziché aspettare... e intanto alfa avrà il polso della situazione... così da arrivare pronta al momento giusto, ne troppo poche, ne troppe invedute...
 
rickyjungle ha scritto:
Infatti, semplicemente battono il ferro finché caldo... uno in questi mesi se ha la scimmia la preordina così appena in vendita saranno i primi ad averla anziché aspettare... e intanto alfa avrà il polso della situazione... così da arrivare pronta al momento giusto, ne troppo poche, ne troppe invedute...
Questa é una fase cruciale sia dal punto di vista emotivo-sensazioni che per incominciare a dare una spinta vigorosa in vista del salone di Francoforte dove debutterà forte di un tot di preordini che molto aiutano nella tattica di marketing e visibilità internazionale.
 
Non scordiamoci che la prossima sarà il suv e quello dovrà fare i numeri.....forse così quel messaggio comincia ad avere u n senso
 
Certo, Giulia e gli altri prodotti attualmente in vendita non sono in concorrenza. Il problema è che nella pubblicità dicono "Alfa Romeo è tornata" (non Giulia), come a dire che quello che c'è ora non è Alfa Romeo. Probabilmente chi aveva in mente di comprarsi una Giulietta non cambierà idea dopo aver visto la pubblicità (e certo io non ho cambiato idea sulla mia), ma, in un mercato già difficile, se dicono anche "guardate che quello che volete comprare non è Alfa Romeo, è una schifezza" penso non aiuti. Poi questa è la sensazione che ho avuto io vedendo quella pubblicità, magari il 99,9% della gente nemmeno ci farà caso a questa cosa.

Per Angel0: la mia non era una critica alla vettura, ma stavo esprimendo solo delle perplessità su un marketing Alfa (che, comunque, a mio modo di vedere, si è rivelato spesso non proprio all'altezza) e su quanto volevano comunicare con questa pubblicità. Il loro intento era sicuramente quello di dare un messaggio positivo: l'Alfa vera è tornata. Ma qualcuno può vederci anche un messaggio negativo: i prodotti di ora non sono vera Alfa (e la 4C?). Del resto è da mesi che ci martellano con questo messaggio ed anche durante la presentazione l'hanno fatto.

Saluti,
Alberto

Maxetto883 ha scritto:
La Giulia sarà messa in vendita prima delle prossima primavera.
Le auto Mito e Giulietta non saranno sostituite dalla Giulia (non sono concorrenti), non vedo perchè se a qualcuno interessano non dovrebbe comprarle.
 
albertof24 ha scritto:
Certo, Giulia e gli altri prodotti attualmente in vendita non sono in concorrenza. Il problema è che nella pubblicità dicono "Alfa Romeo è tornata" (non Giulia), come a dire che quello che c'è ora non è Alfa Romeo. Probabilmente chi aveva in mente di comprarsi una Giulietta non cambierà idea dopo aver visto la pubblicità (e certo io non ho cambiato idea sulla mia), ma, in un mercato già difficile, se dicono anche "guardate che quello che volete comprare non è Alfa Romeo, è una schifezza" penso non aiuti. Poi questa è la sensazione che ho avuto io vedendo quella pubblicità, magari il 99,9% della gente nemmeno ci farà caso a questa cosa.

Per Angel0: la mia non era una critica alla vettura, ma stavo esprimendo solo delle perplessità su un marketing Alfa (che, comunque, a mio modo di vedere, si è rivelato spesso non proprio all'altezza) e su quanto volevano comunicare con questa pubblicità. Il loro intento era sicuramente quello di dare un messaggio positivo: l'Alfa vera è tornata. Ma qualcuno può vederci anche un messaggio negativo: i prodotti di ora non sono vera Alfa (e la 4C?). Del resto è da mesi che ci martellano con questo messaggio ed anche durante la presentazione l'hanno fatto.

Saluti,
Alberto

Maxetto883 ha scritto:
La Giulia sarà messa in vendita prima delle prossima primavera.
Le auto Mito e Giulietta non saranno sostituite dalla Giulia (non sono concorrenti), non vedo perchè se a qualcuno interessano non dovrebbe comprarle.
Alberto ormai peggio di come va non puo andare.Tutto il mondo sa che la giulietta e la Mito non sono quelle Alfa Romeo, cio non significa che sono un brutto prodotto. Chi é davvero interessato le compra lo stesso,sono di altro segmento e per altro publico che per una segmento D che partirá da 28000? La publicitá attuale puo fare solo bene.
 
Tutti devono percepire chiaramente il cambio di passo è non lo si può fare senza rischiare qualcosa. Detto questo se "pompi" il brand automaticamente crescono le sue vendite su tutta la gamma.
 
Secondo me è una strategia corretta. Cioè, prima di andarti a comprare ad esempio una M3 che a questo punto risulta vetusta, o una qualsiasi seg D. se pazienti ancora qualche mese puoi prenderti questo po' po' di capolavoro e concentrato di tecnologia quale è la Giulia. Un'altro vantaggio è quello di "prenotare" un bel po' di clienti :D :D che se non informati per tempo avrebbero acquistato un prodotto della concorrenza e dopo se ne sarebbero pentiti prendendosela proprio con FCA per non essere stati informati per tempo. :D .

6-8 mesi in più se devo spendere 35-45.000 euro non mi spostano di una virgola le cose. P

E poi le belle donne si fanno aspettare. :D

ps. la cosa importante in questi casi non sono i mesi di attesa, ma il rispetto di quanto anticipato, se mi dici gennaio 2016, marzo 2016 o giugno 2016 poi devi rispettarle le scadenze.
 
io spero per loro che invece riescano a fare una politica commerciale decente per le aziendali che fanno il grosso dal seg.D in su....questo tipo di vettura ha poco mercato verso il privato, in europa soprattutto in italia il cittadino non ha denaro a sufficienza per comprare una Giulia nuova (o una qualsiasi berlina seg.D anche non premium), o la prende usata o cerca un alternativa nei segmenti più bassi. Sono finiti i tempi in cui un padre di famiglia sognava e spesso riusciva a comprare la Regata o l'Alfetta o la Giulietta o la Prisma, adesso il padre di famiglia se riesce compra il Ford Kuga usato (gran bel suv!) o la Duster nuova, ma credo che buona parte rinuncia e prende una utilitaria che ormai sono grandi quanto le compatte anni 90. Il gruppo FCA deve puntare alle società di leasing, noleggi breve e lungo termine, aziendali....nono questi che comprano interi lotti di vetture, nelfrattempo deve rendere il prodotto desiderabile per garantirgli un buon mercato dell'usato e una tenuta del valore alta....è un circolo vizioso, una volta che ci si entra il gioco è fatto.
 
albertof24 ha scritto:
Buonasera a tutti,
in uno dei rari momenti in cui guardo la TV, mi è capitato di vedere uno spot con protagonista... La nuova Giulia :-o
Sinceramente sono rimasto piuttosto perplesso soprattutto perché lo spot finisce con il nuovo logo Alfa e la scritta "è tornata". Poi cambia schermata e compare "la meccaninca delle emozioni".
Non so a voi, ma a me questa sembra una strategia di marketing suicida, sapendo che la Giulia non sarà in vendita prima della prossima primavera: è un po' come dire "fino ad ora abbiamo proposto prodotto schifosi, ma ora ne abbiamo uno buono". Vogliono proprio invogliare la gente ad acquistare le auto ora a listino, nell'attesa che la Giulia, tra quasi un anno, sia in vendita eh... :?
è la prima cosa che ho pensato appena ho visto lo spot, e lo ammetto, ci sono rimasto male.
Anche perchè mi sono tornate subito alla mente le uscite poco felici di Marchionne riguardo ai modelli precedenti, e le promesse fatte con MiTo ma soprattutto con Giulietta.

A questo punto, tra 5 anni, ci aspetteremo un nuovo spot che annuncia un nuovo punto di inizio? (ricordandoci che sino a quel momento ci hanno preso per i fondelli....?)

No, boccio in pieno questo spot. Soprattutto perchè anzichè puntare dritto alle qualità dei modelli a venire, come sarebbe giusto fare (visto anche che c'è il desiderio celato di chiudere col passato recente, e che il nuovo modello promette contenuti di prim'ordine), ancora una volta si parte con una sonora randellata alle parti basse.

Marketing pessimo stavolta, gli spot per la giulietta, per la 156, ma anche per la Bravo se ci allarghiamo al gruppo, erano mille volte più incisivi e diretti (e non puntavano a lasciare col cerino in mano gli attuali clienti.... :rolleyes: )
 
Back
Alto