economyrunner ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Mi spiegate questa contilena che la Fiat non è più in Italia?economyrunner ha scritto:hpx ha scritto:belpietro ha scritto:qui però c'è chi addirittura ha ipotizzato un trasferimento della Ferrari chissà dove e per produrre chissà cosa ...
Va bene tutto ma Marchionne non è così deficiente.
Marpionne non è deficente la figura dei deficenti l'hanno fatta quelli che s'illudevano che la Fiat sarebbe rimasta in Italia.
Ora la storia si ripete, non voglio fare lo jettatore, ci mancherebbe, ma se la musica è questa il ballo non può differire.
Vuoi l'elenco delle auto fatte e che faranno in Italia?
Come la ritieni tu un azienda la cui sede legale è in Olanda e quella fiscale in Inghilterra, La produzione in gran parte è già stata spostata da parecchio tempo negli Stati Uniti (e in vari luoghi) in seguito alla fusione con la Chrysler.
Lo dico sempre il nostro guaio peggiore è la disinformazione dilagante. Leggi e poi ringrazia il marpione residente in Svizzera, ....
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/16/senza-fiat-chrysler-pil-dellitalia-scende-del-7-roma-giu-in-classifica-ue/1062509/
Il fatturato Fiat è sostanzialmente pari al fatturato Chrysler. In totale nel 2013 sono stati venduti 4.4 milioni di autoveicoli.
Fatturato complessivo 86 miliardi di euro, con utile di 1.9 miliardi. Previsioni 2014: 93 miliardi di fatturato.
La produzione FCA è sparsa in tutto il mondo, come avviene per tutte le multinazionali. La maggior parte della produzione stessa credo che avvenga fuori sia dall'America che dall'Italia.
Ormai comunque bisogna rassegnarsi al fatto che le grosse aziende manifatturiere producano i propri prodotti dove conviene di più economicamente. Non vi siete accorti che molti capi di famosissime aziende per esempio di abbigliamento sportivo recano il marchio "Made in China"?
Però siamo un po' OT.