<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne vs Montezemolo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne vs Montezemolo

renatom ha scritto:
Se hai un manager a cui hai affidato un ramo importante della tua azienda e non sei soddisfatto del suo operato, tanto più se ha la storia di Montezemolo in Ferrari, convoch privatamente nel tuo ufficio, glielo comunichi e gli chiedi se ha delle strategie per risolvere la situazione.
Se sei soddisfatto OK, altrimenti glielo dici ed eventualmente comunichi alla stampa che risolvete la vostra collaborazione.

a parte il fatto che Marchionne ha detto espressamente che la sostituzione di Montezemolo "non è in agenda", quindi non lo ha sfiduciato, torno a ricordare che la domanda è stata posta dai giornalisti perché Montezemolo per primo aveva parlato della sua permanenza a termine 2016.

vogliamo allora dire che se sei un top manager e hai da dire sulla tua azienda (che ti paga milioni) lo dici in privato ai tuoi azionisti, invece di far uscire comunicati stampa sulla tua possibilità di andartene?
 
belpietro ha scritto:
renatom ha scritto:
Se hai un manager a cui hai affidato un ramo importante della tua azienda e non sei soddisfatto del suo operato, tanto più se ha la storia di Montezemolo in Ferrari, convoch privatamente nel tuo ufficio, glielo comunichi e gli chiedi se ha delle strategie per risolvere la situazione.
Se sei soddisfatto OK, altrimenti glielo dici ed eventualmente comunichi alla stampa che risolvete la vostra collaborazione.

a parte il fatto che Marchionne ha detto espressamente che la sostituzione di Montezemolo "non è in agenda", quindi non lo ha sfiduciato, torno a ricordare che la domanda è stata posta dai giornalisti perché Montezemolo per primo aveva parlato della sua permanenza a termine 2016.

vogliamo allora dire che se sei un top manager e hai da dire sulla tua azienda (che ti paga milioni) lo dici in privato ai tuoi azionisti, invece di far uscire comunicati stampa sulla tua possibilità di andartene?


pardon doppio,
vedere sotto
 
belpietro ha scritto:
renatom ha scritto:
Se hai un manager a cui hai affidato un ramo importante della tua azienda e non sei soddisfatto del suo operato, tanto più se ha la storia di Montezemolo in Ferrari, convoch privatamente nel tuo ufficio, glielo comunichi e gli chiedi se ha delle strategie per risolvere la situazione.
Se sei soddisfatto OK, altrimenti glielo dici ed eventualmente comunichi alla stampa che risolvete la vostra collaborazione.

a parte il fatto che Marchionne ha detto espressamente che la sostituzione di Montezemolo "non è in agenda", quindi non lo ha sfiduciato, torno a ricordare che la domanda è stata posta dai giornalisti perché Montezemolo per primo aveva parlato della sua permanenza a termine 2016.

vogliamo allora dire che se sei un top manager e hai da dire sulla tua azienda (che ti paga milioni) lo dici in privato ai tuoi azionisti, invece di far uscire comunicati stampa sulla tua possibilità di andartene?


ecco....
ricordo male, o ha cominciato Luca luca ventilando un
ipotetico disagio.....e nulla piu', avendo, magari, sentito in giro
qualche negativita' nei suoi confronti.
E qui Marchionne ha risposto che nessuno e' indispensabile
anche senza preparare lettere di licenziamento.
A me ha fatto pensare che LCdM avesse annusato aria di tempesta
e che abbia buttato li' ". :!: .. :?: .. :!: ." per misurare le reali intenzioni di Marchionne, che alla fine non si e' sbottonato in negativo,
ma non certamente in un rasserenante tono positivo.
Resta il perche' oltre il lato sportivo.
 
belpietro ha scritto:
renatom ha scritto:
Se hai un manager a cui hai affidato un ramo importante della tua azienda e non sei soddisfatto del suo operato, tanto più se ha la storia di Montezemolo in Ferrari, convoch privatamente nel tuo ufficio, glielo comunichi e gli chiedi se ha delle strategie per risolvere la situazione.
Se sei soddisfatto OK, altrimenti glielo dici ed eventualmente comunichi alla stampa che risolvete la vostra collaborazione.

a parte il fatto che Marchionne ha detto espressamente che la sostituzione di Montezemolo "non è in agenda", quindi non lo ha sfiduciato, torno a ricordare che la domanda è stata posta dai giornalisti perché Montezemolo per primo aveva parlato della sua permanenza a termine 2016.

vogliamo allora dire che se sei un top manager e hai da dire sulla tua azienda (che ti paga milioni) lo dici in privato ai tuoi azionisti, invece di far uscire comunicati stampa sulla tua possibilità di andartene?


A me pare che duchiarare pubblicamente di non essere soddisfatti del lavoro di Montezemolo sia un bel passo in avayef equivalga ad una chiara richiesta di farsi da parte.
Come già scritto sono anche convinto che i risultati sportivi di Ferrari siano solo un pretesto.
Staremo a vedere.
 
renatom ha scritto:
A me pare che duchiarare pubblicamente di non essere soddisfatti del lavoro di Montezemolo sia un bel passo in avayef equivalga ad una chiara richiesta di farsi da parte.
io questa dichiarazione di non soddisfazione del lavoro di Montezemolo non l'ho sentita.

ho invece letto stamattina su il giorno che Montezemolo (che, ripeto, è stato il primo a far trapelare in pubblico la questione della sua permanenza a termine) "a breve potremmo ritrovare ai vertici di Alitalia" (testuale del quotidiano).

forse hai ragione, i risultati sportivi potrebbero essere giusto un pretesto
 
hpx ha scritto:
...

Poi ha aggiunto :

"I risultati economici di Montezemolo sono molti buoni. Ma nel caso della Ferrari un manager deve essere valutato sia per i risultati industriali che per quelli sportivi. Luca ha ottenuto risultati industriali straordinari. Sul fronte sportivo, invece, sono sei anni che non vinciamo. Abbiamo i migliori piloti, due campioni del mondo, Alonso e Raikkonen, un box super. Non possiamo partire tra il settimo e il tredicesimo posto. Per noi è essenziale presentare una Ferrari vincente in Formula 1. E' un obiettivo assolutamente chiaro e non possiamo accettare una situazione diversa. Non voglio vedere gente in settima posizione. Sono cose che a me non interessano, e neppure alla Ferrari»"

Secondo me , sta venendo su un caso nazionale (con ovvii risvolti internazionali) con prese di posizione assolute e campanilismi da manuale, a fronte di un dato oggettivo inconfutabile: questa macchina è stata progettata senza l'ausilio della galleria del vento di proprietà Ferrari, visto che era in fase di pesante ristrutturazione (problemi veramente seri) e sotto l'egida del successivamente "defenestrato" Domenicali.
Quindi, si sapeva fin dalla prima uscita su pista che quest'auto non avrebbe dato grandi risultati, soprattutto visto quanto prevede il nuovo Regolamento, a livello di modifiche motore/telaio/aerodinamica in corso di Campionato.
Ora, star lì a scannarsi e a voler trovare a tutti i costi "IL" colpevole di tutto ciò è veramente indice di assenza di analisi critica, anzi: palese dimostrazione di come M sa prendere la palla al balzo, per appropriarsi di meriti (e preziosissimi incarichi) non propri.

Ferrari è un qualche cosa che va al di là della semplice Scuderia. E' passione, abnegazione, capacità di scelte ardite .. insomma, è come un simbolo della innata creatività del popolo italico!

Entrare così, a gamba tesa, senza alcuna grazia nè titolo non potrà portare che ad altrettanti nefasti record, così come si è già saputo fare con Fiat e AlfaRomeo.
 
hpx ha scritto:
renatom ha scritto:
Al di là di meriti e colpe di Montezemolo, ti pare questo il modo di regolare le questioni di un'azienda seria?

Come ho già scritto, a me paiono le modalità da stadio.

Questa è la versione integrale di quello che ha detto a chi gli ha chiesto della Ferrari e di Montezemolo alla luce del risultato di Monza :

"La sua uscita dalla Ferrari non è in agenda - ha detto il numero uno della Fiat a Cernobbio - , ma nessuno è indispensabile"

Poi ha aggiunto :

"I risultati economici di Montezemolo sono molti buoni. Ma nel caso della Ferrari un manager deve essere valutato sia per i risultati industriali che per quelli sportivi. Luca ha ottenuto risultati industriali straordinari. Sul fronte sportivo, invece, sono sei anni che non vinciamo. Abbiamo i migliori piloti, due campioni del mondo, Alonso e Raikkonen, un box super. Non possiamo partire tra il settimo e il tredicesimo posto. Per noi è essenziale presentare una Ferrari vincente in Formula 1. E' un obiettivo assolutamente chiaro e non possiamo accettare una situazione diversa. Non voglio vedere gente in settima posizione. Sono cose che a me non interessano, e neppure alla Ferrari»"

Dimmi cosa c'è di così trascendentale.

Il fatto che sia Marchionne a dirlo però è già controproducente poichè è una dichiarazione che non viene da un'eccellenza verso un'altra eccelenza ma da uno che ad oggi sta distruggendo un gruppo italiano per sostenerne uno straniero, quindi non mi sembra questo luminare.

Altro aspetto che indubbiamente brucia ma che non è il core business del marchio sono i risultati sportivi nel GP ma al di la di questo il marchio Ferrrari tira da bestia a differenza dei marchi di mister Marchionne.
Se fondi un impero il risultato sportivo è una conseguenza non un fondamentale, oltretutto come ho già detto i risultati sportivi di vetture stradali riportate in pista non mancano.

Alla fine la Formula1 sta diventando sempre più una competizione sterile dove ci sono poche possibilità di recupero visti i limitati margini di intervento a campionato iniziato.
Mercedes ha centrato bene il suo V6 unito all'areodinamica cosa che non è riuscita alla Ferrari forse ormai poco affine con i V6 da 1.600.

Tra massimi dirigienti far volare stracci in pubblico non giova di certo quindi Marchionne ha altri interessi visto che attacca frontalmente il Presidente Ferrari.
 
Baron89 ha scritto:
belpietro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
OT L'"Avvocato" si che era un grande imprenditore...ora vedo solo bamboccioni viziati.

:rolleyes:

Si....ok....la faccina ha senso....però quanto meno faceva il suo lavoro con passione.
Ora mi sembra che sia una questione esclusivamente di AD e dei loro bilanci, le auto vengono dopo.
Magari quello che dico sarà economicamente poco salutare, ma una volta si facevano le cose in modo diverso....ora solo per mantenere attivi i conti.

Avrà avuto tanti pregi l'Avvocato, ma ricordo l'intervista (non ricordo se però letta su quattroruote o altra rivista) dove Agnelli a colloquio con Bob Luz (forse era proprio intervista a Bob Luz su 4R) all'affermazione di Luz che diceva che non riusciva a trovare un accordo soddisfacente tra l'azienda e i sindacati (accordo condiviso) rimase di stucco quando Agnelli rispose che anche lui era in una situazione simile, ma confidava nel convincere ancora qualche senatore a votare una legge a favore della fiat...

Mi paiono evidenti le "differenti" vedute del sistema.

Una cultura cerca un accordo tra le persone, una cultura cerca di crearsi leggi ad personam per evitare rotture... (e di leggi ad personam ne abbiamo avute di recente tanto per continuare sulla stessa lunghezza d'onda)
 
renatom ha scritto:
Rispondo a te ed all'autore del post successivo.

Se hai un manager a cui hai affidato un ramo importante della tua azienda e non sei soddisfatto del suo operato, tanto più se ha la storia di Montezemolo in Ferrari, convoch privatamente nel tuo ufficio, glielo comunichi e gli chiedi se ha delle strategie per risolvere la situazione.
Se sei soddisfatto OK, altrimenti glielo dici ed eventualmente comunichi alla stampa che risolvete la vostra collaborazione.

Non lo sfiduci pubblicamente a mezzo stampa.
Questo intendo per modaltà da stadio.

Poi, se sei uno che passa sopra alle persone....


Marchionne sarà quello che sarà ma non aspetta 6 anni e una conferenza ci cui l'argomento non era neanche minimamente contemplato per esternare il suo giudizio per Montezemolo e Ferrari, come si può anche capire dall'intervista di Montezemolo rilasciata al Corriere della Sera. Quei 2 si sono già parlati eccome, e la partenza di Domenicali prima e di Marmorini dopo per come la vedo io è un mero tentativo di Montezemolo di scaricare in parte le colpe di una e più stagioni che per Ferrari in quanto tale sono decisamente fallimentari.
Le qualifiche di Monza non hanno fatto altro che far traboccare il vaso quindi secondo me nessuno è passato sopra nessuno.
 
Considerate che ieri Marchionne è andato a Maranello come membro della Philip Morris sponsor tabaccaio della Ferrari, nei prossimi giorni andrà a Maranello come amministratore delegato della fca che è proprietaria della Ferrari.

Il coltello il pessimo maglionato lo ha un po' da tutte le parti e non solo dalla parte del manico.

E' inutile fare finta che non sia successo nulla, ed è evidente che l'ultimo tassello che manca a Maglionne o Cialtronne che dir si voglia e alla Exor per il controllo totale della fca è proprio la poltrona di Montezemolo, per il resto hanno depredato tutto quello che avevano in Italia.

Parole sacrosante sole quelle di Della Valle che vi riporto ?Noi italiani non dobbiamo permettere a questi ?furbetti cosmopoliti? di prenderci in giro in questo modo, sicuri di farla sempre franca. Sono dieci anni che Marchionne fa annunci e promesse a vuoto agli italiani e ai suoi dipendenti, facendo invece sempre e solo i fatti suoi e dei suoi compari. Di persone come Marchionne, gli italiani che vivono una crisi tremenda, ne fanno volentieri a meno. Speriamo che lo capisca anche lui e non salga più in cattedra per dare insegnamenti non richiesti?.
 
hpx ha scritto:
Spiegatemi una cosa, prima a Montezemolo gli è stato detto di tutto sul fatto che la Ferrari non vinceva. Da mafioso a incompetente e tutto quello che ci sta nel mezzo. Poi con la figura da cioccolatai fatta domenica pure in casa è stata una pena. Adesso perché qualcuno, che conta nel gruppo, si è permesso di esprimere quello che il popolo Ferrarista pensa da inizio stagione, non contando la faccenda Domenicali e dell'altro ingegniere che mi sfugge il nome, adesso è intoccabile ? E' vero che in passato sotto la sua gestione ha vinto ma finita una stagione ne inizia un'altra e non ci sono bonus, devi sempre rimanere al Top e lui sta perdendo colpi. Gli mancassero le risorse? dispone di soldi illimitati, gli mancassero le strutture?.. l'azienda ce la invidia il mondo, gli mancassero i piloti?. 2 campioni del mondo. Il podio dovrebbe essere l'obiettivo minimo. Che poi sta sulle balle che lo ha detto Marchionne è un discorso, ma che ha detto la verità è un altro.
Non hai tutti i torti, ma io penso questo: Montezemolo non è riuscito a portare a Maranello i migliori tecnici della F1.
Ci riuscirà subito chi prenderà il suo posto? Io non credo.
 
economyrunner ha scritto:
hpx ha scritto:
belpietro ha scritto:
qui però c'è chi addirittura ha ipotizzato un trasferimento della Ferrari chissà dove e per produrre chissà cosa ...

Va bene tutto ma Marchionne non è così deficiente.

Marpionne non è deficente la figura dei deficenti l'hanno fatta quelli che s'illudevano che la Fiat sarebbe rimasta in Italia.
Ora la storia si ripete, non voglio fare lo jettatore, ci mancherebbe, ma se la musica è questa il ballo non può differire.
Mi spiegate questa contilena che la Fiat non è più in Italia?
Vuoi l'elenco delle auto fatte e che faranno in Italia?
 
HenryChinaski ha scritto:
Parole sacrosante sole quelle di Della Valle che vi riporto ?Noi italiani non dobbiamo permettere a questi ?furbetti cosmopoliti? di prenderci in giro in questo modo, sicuri di farla sempre franca. Sono dieci anni che Marchionne fa annunci e promesse a vuoto agli italiani e ai suoi dipendenti, facendo invece sempre e solo i fatti suoi e dei suoi compari. Di persone come Marchionne, gli italiani che vivono una crisi tremenda, ne fanno volentieri a meno. Speriamo che lo capisca anche lui e non salga più in cattedra per dare insegnamenti non richiesti?.

Perché Della Valle che fa tanto il maestro di vita non si chiede come mai questo paese è allo sfascio, colpa di Marchionne ? Ma su siamo seri. Fino adesso hanno tutti fatto i loro porci comodi Della Valle compreso, solo che Lui come qualcun altro non sono riusciti ad "abbandonare" questo paese, adesso si mette a fare il moralista.
 
economyrunner ha scritto:
Vedi Ari, Ferrari non è solo un marchio ma è una filosofia, uno stile, è come l'arte del bottegaio che la tramanda all'allievo e così negli anni e Montezemolo rappresenta l continuità dello spirito Ferrari.

Marchione no, assolutamente, se facesse ristorazione sarebbe MC Donald's, come credi che la ridurrebbe la Ferrari? Un hamburgher a basso a prezzo competitivo giusto per sfruttare il blasone e poi dopo qualche decennio di pacchi la Ferrari rimarrebbe solo un ricordo anche se mitologico.

Spero di essermi spiegato meglio, di più nin so.
Non scherziamo, nessuno comprerebbe una Ferrari non fatta in Italia, anzi a Maranello.
 
Back
Alto