angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
certo che per certa gente ammetter che hanno raccontato delle frottole è proprio impossibile , come ha ben ricordato transaxle MAI alfa aveva avuto solo 2 modelli a listino , ma non sono i colpevoli maggiori , il silenzio complice dei media è ben peggiore
Franco ,
si sta parlando di macchine che per causa crisi sono state penalizzate non di quanti modelli l alfa aveva ed oggi ha...
guarda, detto in tutta sincerità e senza inutili spiriti polemici, anche dopo aver letto le altre risposte ad altri forumisti, non ho ben compreso dove vuoi arrivare o quale messaggio vuoi lanciare.
A me sembra, magari sbagliando a causa di limiti culturali miei, che il compito di un'azienda sia quello di sfornare prodotti in linea con la tradizione del marchio.
Se non ci sono risorse per farlo sarebbe opportuno venderlo questo marchio , anche per fornire ossigeno al resto della holding che non mi pare vada benissimo e sia pure esso carente di modelli, soprattutto per quanto riguarda la casa madre fiat
Detto questo , c'è stato un momento in cui alfa aveva una buona gamma di prodotti come varietà di modelli, molto meno come qualità costruttiva che era alquanto deludente, però si potava lavorare da quella base per puntare verso l'alto
Vero che alfaaveva debiti , ma può essere che fosse per colpa della cattiva gestione IRI, ovvio che ora come ora per starci dentro con i soldi o fanno modelli sofisticati a tiratura limitata come 4c (scelta a mio avviso inevitabile) oppure fanno dei modelli a larga tiratura che possano piazzare in tutto il mondo.
Ne sono capaci ? lo vogliono fare ? la mia impressione è che al di la dei soldi non abbiano un'idea sparata di come muoversi, insomma che abbiano il terrore di commettere l'ennesimo errore , al di la di dove la produrranno
Quello che è certo è che con 2 modelli siamo alla fine , quindi per cortesia che ci evitino le promesse assurde