<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: non produrremo mai Alfa fuori Italia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: non produrremo mai Alfa fuori Italia

franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Anche se oggi viene venduto ad un altro padrone, ci troveremmo con gli stessi problemi di scegliere se accettare o no il nuovo metodo delle nuove sinergie ma una Alfa Romeo come conosciamo noi non ci sará piu, finito, mancano 27 anni di storia..
questo lo dici tu ! jaguar e volvo sono state vendute dal loro padrone generalista e sono rinate , sono rinate loro ed è rinato il vecchio padrone che è tornato a fare solo quello che sapeva fare e cioè il generalista.
Per fiat ci sarebbe da fare un altro discorso ma tu ed altri non volete o non riuscite a capire : la fiat da anni è una holding che privilegia altre attività rispetto al manifatturiero

AAA cercasi cinese alfista. :D
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Anche se oggi viene venduto ad un altro padrone, ci troveremmo con gli stessi problemi di scegliere se accettare o no il nuovo metodo delle nuove sinergie ma una Alfa Romeo come conosciamo noi non ci sará piu, finito, mancano 27 anni di storia..
questo lo dici tu ! jaguar e volvo sono state vendute dal loro padrone generalista e sono rinate , sono rinate loro ed è rinato il vecchio padrone che è tornato a fare solo quello che sapeva fare e cioè il generalista.
Per fiat ci sarebbe da fare un altro discorso ma tu ed altri non volete o non riuscite a capire : la fiat da anni è una holding che privilegia altre attività rispetto al manifatturiero

Hallo ma se qui non si accetta nemmeno una 4C .....con un motore che fino adesso lo abbiamo visto solo su Marchio Alfa Rome e che addirittura viene messa in piedi in stabilimenti maserati....

La Jaguar e Volvo non Hanno mai smesso come é successo ad Alfa, lo dici tu stesso che Fiat per Alfa non ha mai fatto niente.

Io non sto cercando un colpevole,ma sto cercando di dirti che: tu non vedrai una Vera Alfa romeo con data sua struttura, non vedrai piu un busso e non piu un serra o un boxer alfa oggi potrai vedere un alfa con tanti modelli e che vende molte piu macchine ma devi accettare filosofie altrui tu non vedrai piu un trasaxeler nemmeno se questa andrebbe a finire in mano a BMW, e credimi, solo questo marchio si avvicina alla filosofia alfa romeo.
Tutti gli altri marchi darebbero solo credibilitá di qualita basta, quindi devi accettare altre sinergie
 
Angelo, ti dirò che da Alfista o, semplicemente, da cliente, io non devo accettare niente.

Io compro ciò che risponde alla mia idea di auto e, nella fattispecie, di Alfa Romeo.

Fiat è in grado di costruire Alfa Romeo rispettandone storia, stilemi, tradizione ed autenticità?

Ognuno è libero di darsi la sua risposta. Ma il dover accettare perforza di cose, proprio no. Poi in nome del costruttore che non riesce a rientrare dell'investimento :rolleyes:

Anche perchè il cliente maturo non compra per carità di Patria. Se il prodotto non c'è, semplicemente cambia (o va in Baviera, stando al tuo esempio)
 
vecchioAlfista ha scritto:
Angelo, ti dirò che da Alfista o, semplicemente, da cliente, io non devo accettare niente.

Io compro ciò che risponde alla mia idea di auto e, nella fattispecie, di Alfa Romeo.

Fiat è in grado di costruire Alfa Romeo rispettandone storia, stilemi, tradizione ed autenticità?

Ognuno è libero di darsi la sua risposta. Ma il dover accettare perforza di cose, proprio no. Poi in nome del costruttore che non riesce a rientrare dell'investimento :rolleyes:

Anche perchè il cliente maturo non compra per carità di Patria. Se il prodotto non c'è, semplicemente cambia (o va in Baviera, stando al tuo esempio)

Vecchio per favore, non facciamo traduzioni alla lettera sai benissimo con quale significato ho scritto quella parola ACCETTARE.. fino adesso io sono stato l ultimo a dire che fiat non è capace a farlo...io non voglio che si compra per caritá di patria anche se in certi momenti come questo non sarebbe sbagliato....,ma questo é un altro discorso che non voglio fare non mi interessa farlo.

Qua si voleva parlare solo di modelli nuovi da buttare fuori... ma con il mio messaggio con abbastanza sarcasmo alla situazione di oggi, che qualcuno di preposito ha voluto sviare siamo arrivati a questa discussione un poco fuori
..Guarda la pagina 4 ,il mio primo messaggio e capirai....
 
vecchioAlfista ha scritto:
avevo frainteso allora ;)

anche se non mi è ancora proprio chiaro cosa vuoi dire... :?
Forse cosi capirai meglio..

giuliogiulio wrote:

non produrranno pù alfa fuori dall'Italia perchè il marchio sparirà....mi sembra evidente...nessun piano industriale serio, non di rilancio (con la 156 la 147 e la GT avevano tutti i soldi che volevano per investire, innovare inventare), ma di sostegno...una giulietta con ormai 4 primavere sulle spalle è una mito ormai decotta...di cosa stiamo parlando amici?

xerxes1 wrote:

Infatti, non dovevano partire dei nuovi modelli Alfa Romeo quest`anno o al massimo nel 2014.
I piani industriali presentati agli azionisti nei anni precedenti che fine hanno fatto? ...

angelo0
*****

verranno verrannno ,ci vuole un poco di pazienza..dopo che la crisi é passata verranno i vecchi modelli!! :oops:

P.S.
Volevo ricordare che, gia per altri modelli ALFA ROMEO nel passato, le crisi Hanno disturbato il loro cammino quindi! Niente di nuovo tutto regolare :D ;)
 
Una delle posizioni più controverse di Marchionne é quella, ormai annosa, secondo cui non varrebbe la pena sviluppare prodotto in un contesto di mercato depresso. Mesi di polemiche e scommesse sugli esiti di un simile "piano" in ogni sede possibile.... ed ora pare si sia giunti al momento del raccolto.

Il mercato europeo cresce, Fiat - che non ha più un accidente da vendere - inspiegabilmente no.

Si aprono le scommesse su quanti anni e quanti triliardi di investimento ci vogliano a Fiat per far uscire tutto il prodotto che non c'é, e dove li prende, visto che in cassa non entrano da mo'.

Anzi, la prima scommessa sarà se adesso cominceranno - in ritardo - gli investimenti per cui prima non era il momento. E dove.

http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/motori/2013/10/16/settembre-mercato-auto-cresce-Europa-5-5-_9468341.html
 
angelo0 ha scritto:
Forse cosi capirai meglio..

giuliogiulio wrote:

non produrranno pù alfa fuori dall'Italia perchè il marchio sparirà....mi sembra evidente...nessun piano industriale serio, non di rilancio (con la 156 la 147 e la GT avevano tutti i soldi che volevano per investire, innovare inventare), ma di sostegno...una giulietta con ormai 4 primavere sulle spalle è una mito ormai decotta...di cosa stiamo parlando amici?

xerxes1 wrote:

Infatti, non dovevano partire dei nuovi modelli Alfa Romeo quest`anno o al massimo nel 2014.
I piani industriali presentati agli azionisti nei anni precedenti che fine hanno fatto? ...

angelo0
*****

verranno verrannno ,ci vuole un poco di pazienza..dopo che la crisi é passata verranno i vecchi modelli!! :oops:

P.S.
Volevo ricordare che, gia per altri modelli ALFA ROMEO nel passato, le crisi Hanno disturbato il loro cammino quindi! Niente di nuovo tutto regolare :D ;)

:thumbup:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Una delle posizioni più controverse di Marchionne é quella, ormai annosa, secondo cui non varrebbe la pena sviluppare prodotto in un contesto di mercato depresso. Mesi di polemiche e scommesse sugli esiti di un simile "piano" in ogni sede possibile.... ed ora pare si sia giunti al momento del raccolto.

Il mercato europeo cresce, Fiat - che non ha più un accidente da vendere - inspiegabilmente no.

Si aprono le scommesse su quanti anni e quanti triliardi di investimento ci vogliano a Fiat per far uscire tutto il prodotto che non c'é, e dove li prende, visto che in cassa non entrano da mo'.

Anzi, la prima scommessa sarà se adesso cominceranno - in ritardo - gli investimenti per cui prima non era il momento. E dove.

http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/motori/2013/10/16/settembre-mercato-auto-cresce-Europa-5-5-_9468341.html

come sei capzioso bc :twisted: proprio adesso che hanno messo sul mercato due best seller come la 500L e la Living. Poi faranno anche la cross ed un bel 4x4...una macchina, quattro macchine, che sostituiscono in un colpo solo Punto, Idea, Multipla e Bravo. Fantastico, no! :twisted: :lol:
 
vecchioAlfista ha scritto:
come sei capzioso bc :twisted: proprio adesso che hanno messo sul mercato due best seller come la 500L e la Living. Poi faranno anche la cross ed un bel 4x4...una macchina, quattro macchine, che sostituiscono in un colpo solo Punto, Idea, Multipla e Bravo. Fantastico, no! :twisted: :lol:
dimentichi anche il caro estinto lancia musa, però arriva il pandone ed uno si chiede cosa sarà , certo che in un'ottica di chiusura di stabilimenti il piano operativo di marchionne non fa una grinza
 
angelo0 ha scritto:
Hallo ma se qui non si accetta nemmeno una 4C .....con un motore che fino adesso lo abbiamo visto solo su Marchio Alfa Rome e che addirittura viene messa in piedi in stabilimenti maserati....
io l'accetto volentieri , guarda che dico da tempo che a me starebbe benissimo un'alfa iper tecnologica, con modelli iper leggeri (e quindi cari come prezzo), meno volumi di vendita ma grandi guadagni, poi se vogliono tenere la giulietta e la mito come entry level che facciano pure, mi va bene pure quello.
Però la 4c non deve essere solo un colpo di teatro fine a se stesso , ma la prima di una serie che arriveranno sul mercato, possibilmente in tempi decenti e senza aspettare quindi un'era geologica, campa cavallo...
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Hallo ma se qui non si accetta nemmeno una 4C .....con un motore che fino adesso lo abbiamo visto solo su Marchio Alfa Rome e che addirittura viene messa in piedi in stabilimenti maserati....
io l'accetto volentieri , guarda che dico da tempo che a me starebbe benissimo un'alfa iper tecnologica, con modelli iper leggeri (e quindi cari come prezzo), meno volumi di vendita ma grandi guadagni, poi se vogliono tenere la giulietta e la mito come entry level che facciano pure, mi va bene pure quello.
Però la 4c non deve essere solo un colpo di teatro fine a se stesso , ma la prima di una serie che arriveranno sul mercato, possibilmente in tempi decenti e senza aspettare quindi un'era geologica, campa cavallo
...

esatto Franco ;)
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Hallo ma se qui non si accetta nemmeno una 4C .....con un motore che fino adesso lo abbiamo visto solo su Marchio Alfa Rome e che addirittura viene messa in piedi in stabilimenti maserati....
io l'accetto volentieri , guarda che dico da tempo che a me starebbe benissimo un'alfa iper tecnologica, con modelli iper leggeri (e quindi cari come prezzo), meno volumi di vendita ma grandi guadagni, poi se vogliono tenere la giulietta e la mito come entry level che facciano pure, mi va bene pure quello.
Però la 4c non deve essere solo un colpo di teatro fine a se stesso , ma la prima di una serie che arriveranno sul mercato, possibilmente in tempi decenti e senza aspettare quindi un'era geologica, campa cavallo...

Io non l ho accettata ma 60000? ca. c'e li ho solo regalati ! :oops: :D
 
Back
Alto