<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: non produrremo mai Alfa fuori Italia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: non produrremo mai Alfa fuori Italia

a me queste 3 sembrano tutte unità produttive della ford che era partner di mazda, ora mi pare che ognuno sia per la sua strada, infatti su 4r leggevo che uno dei problemi di mazda era il caro yen visto che non producono fuori dal giappone , a tal proposito si ventilava anche l'ipotesi di farli venire a produrre qua da noi, che sarebbe gran cosa..... cmq non è importante dove la fanno
 
Vero e difatti una parte enorme della produzione compete ad Hiroshima. Non mancano comunque stabilimenti anche in zona NAFTA.
 
Appena due mesi fa (fine luglio) Marchionne dichiarava che la produzione dell'Alfa Romeo potrebbe lasciare l'Italia se non cambiano certe condizioni che rendono impossibile continuare ad investire.

Appena due settimane fa Marchionne dichiara al FT che la produzione Alfa Romeo non uscirà mai dall'Italia, almeno finchè lui sarà CEO, perchè lui non ha dubbi sul fatto che l'origine del prodotto (il Made in Italy) sia importante per un marchio come Alfa Romeo, al pari di Maserati.

E caso mai qualcuno o qualcosa avesse potuto far sorgere dubbi o brutti pensieri, Marchionne conferma nell'intervista al FT che il marchio Alfa fa parte dell'impegno del gruppo nel settore premium.

Attenzione, la serietà dell'impegno assunto nel premium viene sottolineata da Marchionne parlando di un programma di quattordici modelli tutti premium da prodursi a Torino, nella riconvertita fabbrica Mirafioni, distribuiti tra i marchi Alfa, Jeep, Maserati.

Dichiara che la scelta di poter sempre degradare Alfa Romeo ad un livello più basso del premium è una questione che a suo dire può trovare la giusta risposta guardando alla storia e al DNA del Marchio, proprio perchè è dal DNA che deriva il potenziale del marchio, e in questo senso, il potenziale può essere stato -a suo parere- sottostimato da fiat.

Un curioso fenomeno. Di squilibrio o equilibrismo, non saprei dire...

Comunque, bravo. :)
 
SZ. ha scritto:
Attenzione, la serietà dell'impegno assunto nel premium viene sottolineata da Marchionne parlando di un programma di quattordici modelli tutti premium da prodursi a Torino, nella riconvertita fabbrica Mirafioni, distribuiti tra i marchi Alfa, Jeep, Maserati.

Dichiara che la scelta di poter sempre degradare Alfa Romeo ad un livello più basso del premium è una questione che a suo dire può trovare la giusta risposta guardando alla storia e al DNA del Marchio, proprio perchè è dal DNA che deriva il potenziale del marchio, e in questo senso, il potenziale può essere stato -a suo parere- sottostimato da fiat.

Un curioso fenomeno. Di squilibrio o equilibrismo, non saprei dire...

Comunque, bravo. :)

Direi che la MiTo fu una scelta che ora "certificano" fallita e la cancellazione della MiTo 5 porte di cui non si parla più è sintomatico. Con una cambio di rotta a 360 gradi ora vogliono puntare in alto con prodotti certamente non economici, 4C ora, Spider fra un paio di anni, Suv... poi forse la gemella della Ghibli. Vedremo se questa volta ci azzeccano.

4C e Ghibli, gli ultimi prodotti presentati dal gruppo, non sembrano niente male a livello tecnico.
 
Azz...sono mancato per un po' dal forum, ma mi ero perso quest'ultima perla? :lol: :lol: :lol: :D :D :D

Cmq avete già detto tutto voi.

Per il resto, mutuando un vecchi spot della Panda, se M. non ci fosse, bisognerebbe inventarlo
 
Per la precisione l'intervista originale era:
But chief executive Sergio Marchionne has a plan: Italy.
?There is not a doubt in my mind that the origin of production is important to Maserati. I also think it?s important for Alfa,? says Italian-Canadian Mr Marchionne, who has run Fiat since 2004. ?We will never build outside [Italy]. We are at a very different stage of evolution. It may well be the next CEO that makes that call [to build elsewhere]. But it?s not me.


Tradotto e adattato:
Ma l'AD Sergio Marchionne ha un piano: Italia.
"Non ho dubbi sul fatto che l'origine della produzione sia importante per Maserati. Penso che sia importante anche per ALFA." dice l'italo-canadese Marchionne, in FIAT dal 2004. "Non costruiremo mai fuori (dall'Italia). Siamo ad uno stadio molto diverso d'evoluzione. Potrà benissimo essere il prossimo AD a fare quella richiesta (di costruire altrove). Ma non io.


La perla, insomma, è del giornalista italiano, non di Marchionne. Alle solite. :rolleyes:
 
@ALEXMED

La Mito è falita perchè dopo i primi due anni è stata abbandonata..all'inizio senza uno straccio di presentazione al pubblico un pò ha venduto..poi il taglio della 5 porte..
E che tra l'altro ricordiamoci che quando era uscita(2008) aveva delle dotazioni e particolari allora unici tra le utilitarie..i vetri a giorno,l'eq2,il correttore di sovrasterzo,la plancia in finto carbonio,7airbag,i sedili con l'appoggiatesta che in caso di urto si avvicina alla testa..le sospensioni elettroniche su QV misteriosamente montate poi solo su Delta..il 1.6diesel migliore..in rapporto ad una macchina che è venuta dopo e alle rispettive concorrenti aveva qualche particolarità in più...poca roba sia ben chiaro...
 
Detto poco... le utilitarie con quelle motorizzazioni, le sospensioni contrattive di serie (ed elettroniche sulle versioni più potenti) e la roba che hai detto prima, mi sa che sono pochine proprio... :D
 
alfalele ha scritto:
@ALEXMED

La Mito è falita perchè dopo i primi due anni è stata abbandonata..all'inizio senza uno straccio di presentazione al pubblico un pò ha venduto..poi il taglio della 5 porte..
E che tra l'altro ricordiamoci che quando era uscita(2008) aveva delle dotazioni e particolari allora unici tra le utilitarie..i vetri a giorno,l'eq2,il correttore di sovrasterzo,la plancia in finto carbonio,7airbag,i sedili con l'appoggiatesta che in caso di urto si avvicina alla testa..le sospensioni elettroniche su QV misteriosamente montate poi solo su Delta..il 1.6diesel migliore..in rapporto ad una macchina che è venuta dopo e alle rispettive concorrenti aveva qualche particolarità in più...poca roba sia ben chiaro...

la MiTo non doveva essere l'ingresso in Alfa per nuove generazioni di alfisti? Può essere che quelle stesse nuove generazioni dopo essere entrate in Alfa con la MiTo ora passino ai segmenti superiori cosi verranno proposte anche a loro le 4C, le Giulia, Le Ghibli e tutte le altre premium che hanno da venire, tutto quadra!
 
gitizetadue ha scritto:
la MiTo non doveva essere l'ingresso in Alfa per nuove generazioni di alfisti? Può essere che quelle stesse nuove generazioni dopo essere entrate in Alfa con la MiTo ora passino ai segmenti superiori cosi verranno proposte anche a loro le 4C, le Giulia, Le Ghibli e tutte le altre premium che hanno da venire, tutto quadra!

Se aspettano un altro pò, mi sa che gli toccherà salire su una crucca.

PS - E poi Ghibli mica è un Alfa :?
 
gitizetadue ha scritto:
alfalele ha scritto:
@ALEXMED

La Mito è falita perchè dopo i primi due anni è stata abbandonata..all'inizio senza uno straccio di presentazione al pubblico un pò ha venduto..poi il taglio della 5 porte..
E che tra l'altro ricordiamoci che quando era uscita(2008) aveva delle dotazioni e particolari allora unici tra le utilitarie..i vetri a giorno,l'eq2,il correttore di sovrasterzo,la plancia in finto carbonio,7airbag,i sedili con l'appoggiatesta che in caso di urto si avvicina alla testa..le sospensioni elettroniche su QV misteriosamente montate poi solo su Delta..il 1.6diesel migliore..in rapporto ad una macchina che è venuta dopo e alle rispettive concorrenti aveva qualche particolarità in più...poca roba sia ben chiaro...

la MiTo non doveva essere l'ingresso in Alfa per nuove generazioni di alfisti? Può essere che quelle stesse nuove generazioni dopo essere entrate in Alfa con la MiTo ora passino ai segmenti superiori cosi verranno proposte anche a loro le 4C, le Giulia, Le Ghibli e tutte le altre premium che hanno da venire, tutto quadra!

Cerco di formare nuova clientela, principalmente con un nuovo prodotto per la clientela "anagraficamente più nuova". E poi, quando questa è giunta a maturazione insieme a quel prodotto, non faccio più nulla, nè per la clientela più vecchia già scordata, nè per quella appena maturata, nè per quella nuova che verrà. Come dire, una volta che ho vendemmiato, abbatto la vite...

Una strategia suggestiva. :shock:

Muoia Sansone, con tutti i Filistei? :lol:
 
crank ha scritto:
Per la precisione l'intervista originale era:
But chief executive Sergio Marchionne has a plan: Italy.
?There is not a doubt in my mind that the origin of production is important to Maserati. I also think it?s important for Alfa,? says Italian-Canadian Mr Marchionne, who has run Fiat since 2004. ?We will never build outside [Italy]. We are at a very different stage of evolution. It may well be the next CEO that makes that call [to build elsewhere]. But it?s not me.


Tradotto e adattato:
Ma l'AD Sergio Marchionne ha un piano: Italia.
"Non ho dubbi sul fatto che l'origine della produzione sia importante per Maserati. Penso che sia importante anche per ALFA." dice l'italo-canadese Marchionne, in FIAT dal 2004. "Non costruiremo mai fuori (dall'Italia). Siamo ad uno stadio molto diverso d'evoluzione. Potrà benissimo essere il prossimo AD a fare quella richiesta (di costruire altrove). Ma non io.

La perla, insomma, è del giornalista italiano, non di Marchionne. Alle solite. :rolleyes:

Ma allora il discorso dei 14 modelli (premium) da costruire a Torino non lo ha detto? O forse lo ha detto in un'altra occasione?
 
non produrranno pù alfa fuori dall'Italia perchè il marchio sparirà....mi sembra evidente...nessun piano industriale serio, non di rilancio (con la 156 la 147 e la GT avevano tutti i soldi che volevano per investire, innovare inventare), ma di sostegno...una giulietta con ormai 4 primavere sulle spalle è una mito ormai decotta...di cosa stiamo parlando amici?
 
giuliogiulio ha scritto:
non produrranno pù alfa fuori dall'Italia perchè il marchio sparirà....mi sembra evidente...nessun piano industriale serio, non di rilancio (con la 156 la 147 e la GT avevano tutti i soldi che volevano per investire, innovare inventare), ma di sostegno...una giulietta con ormai 4 primavere sulle spalle è una mito ormai decotta...di cosa stiamo parlando amici?

Parliamo per ora di una 4C modenese e di una Spider che arriverà dal sol levante.

Vedremo l'ammiraglia sorella della Ghibli e il suv fratello del Cherokee come saranno...
 
pilota54 ha scritto:
Ma allora il discorso dei 14 modelli (premium) da costruire a Torino non lo ha detto? O forse lo ha detto in un'altra occasione?
Questo non lo so. Sicuramente nel discorso parlava di Maserati e non di ALFA.
Il titolo dovrebbe essere: "Marchionne: non produrremo mai MAserati fuori Italia". :D
 
Back
Alto