128 bit scusa se ti rispondo non direttamente ma non trovo il tasto rispondi...
io sono un ragazzo di 29 anni llaureato in ingegneria meccanica alla ricerca di un lavoro...
per quel che riguarda l'aspetto finanziario io non voglio certo sostenere gli speculatori e so che con la globalizzazione si potrebbe finire con la legge del più forte che mangia il più debole... cioè che le fabbriche delocalizzando potrebbero anzi lo fanno, sfruttare la gente in quei paesi con meno diritti per i lavoratori...
però sono anche convinto che per troppi anni noi abbiamo troppo goduto di quei benefici che i nostri predecessori hanno conquistato con le guerre...
parlo di pensioni ferie pagate tredicesime tutele sui licenziamenti dissocupazione cassa integrazione e via discorrendo...
tutti diritti giustissimi anche secondo me, ci mancherebbe però c'è un limite....
le pensioni date anni fa a persone di 40 anni sono state uno sbaglio e adesso ne paghiamo le conseguenze...
gente che si mette in malattia per mesi e mesi e il datore si trova a doverlo pagare e non ha chi lavora erchè la persona è a casa malata...
poi lungi da me dire che tutti gli operai sono dei fannuloni.... non voglio....
però credo che fino ad ora abbaimo vissuto troppo bene... cioè troppo parassitismo alle spalle dello stato o come si dice dalle mie parti troppo attaccati alle mammelle di mamma stato...
tu dici che non c'è nessuno che vuole stare a casa pèer sette anni e prendere la disoccupazione, e tutti vorrebbero lavorare... io credo invece che ci sarebbero tante persone che vorrebbero stare a casa per sette anni e prendere la disoccupazione e non lavorare....
forse ho conosciuto troppe di queste persone e faccio di tutta l'erba un fascio, ma non credo, non credo in italia...
spero di essermi spiegato e non voglio fare polemica
io sono un ragazzo di 29 anni llaureato in ingegneria meccanica alla ricerca di un lavoro...
per quel che riguarda l'aspetto finanziario io non voglio certo sostenere gli speculatori e so che con la globalizzazione si potrebbe finire con la legge del più forte che mangia il più debole... cioè che le fabbriche delocalizzando potrebbero anzi lo fanno, sfruttare la gente in quei paesi con meno diritti per i lavoratori...
però sono anche convinto che per troppi anni noi abbiamo troppo goduto di quei benefici che i nostri predecessori hanno conquistato con le guerre...
parlo di pensioni ferie pagate tredicesime tutele sui licenziamenti dissocupazione cassa integrazione e via discorrendo...
tutti diritti giustissimi anche secondo me, ci mancherebbe però c'è un limite....
le pensioni date anni fa a persone di 40 anni sono state uno sbaglio e adesso ne paghiamo le conseguenze...
gente che si mette in malattia per mesi e mesi e il datore si trova a doverlo pagare e non ha chi lavora erchè la persona è a casa malata...
poi lungi da me dire che tutti gli operai sono dei fannuloni.... non voglio....
però credo che fino ad ora abbaimo vissuto troppo bene... cioè troppo parassitismo alle spalle dello stato o come si dice dalle mie parti troppo attaccati alle mammelle di mamma stato...
tu dici che non c'è nessuno che vuole stare a casa pèer sette anni e prendere la disoccupazione, e tutti vorrebbero lavorare... io credo invece che ci sarebbero tante persone che vorrebbero stare a casa per sette anni e prendere la disoccupazione e non lavorare....
forse ho conosciuto troppe di queste persone e faccio di tutta l'erba un fascio, ma non credo, non credo in italia...
spero di essermi spiegato e non voglio fare polemica