ottovalvole ha scritto:e mentre qui si filosofeggia sulla virgola la nissan produrrá la nuova almera in spagna e l'audi produce la nuova a3 sedan in bulgaria. la facciamo una cosa bella? perchè non parliamo delle regole certe dei paesi esteri? quelle regole che valgono sia il lunedí che il venerdí che la domenica? di quelle che valgono quando il giudice è contento o s'è alzato col piede storto? di quelle che valgono uguali a milano come a torino a roma a s.agata li battiati e a reggio calabria? quelle regole che valgono sempre e allo stesso modo? parliamo delle regole spagnole? di quelle cecoslovacche.? serbe? polacche? americane? messicane? bulgare? tedesche? perchè si parla sempre e solo di marchionne e mai di queste regole? si punta il dito e ci si ferma a guardare la punta del dito......pare che l'italia sia un oasi felice dove tutto è perfetto, tutto funziona e dove l'unico che si lamenta è marchionne. no cari miei, sergio punta il dito perchè ci sono problemi gravissimi nel sistema industriale e vorrebbe aiutare a risolvere sta situazione. ricordiamoci che mentre lui parla ogni giorno migliaia di aziende delocalizzano e chiudono, siamo tutti fessi? vi pare che chiudiamo le nostre attivitá piccole o grandi per sport? vi giuro che sono uno dei pochi che tifa per marrchionne se vuole portare la fiat in america, potessi sarei il primo ad aiutarlo, stato, magistratura e sindacati hanno illegalizzato il lavoro, lo hanno criminalizzato, è talmente tassato che mi vergogno pure di dire che ho una partita iva. è piú legale il furto, lo spaccio, la truffa che il lavoro anzi.....se fossi uno spacciatore rumeno probabilmente avrei qualche euro in tasca e iinvece il 16 agosto devo regalare allo stato 2236 euro e spicci. però la colpa di tutto questo è mqrchionne, mai cercare altri colpevoli,guai a dare la responsabilitaá a qualcun'altro.....guai guai, si fa peccato.....l'italia è un paese perffetto dove la burocrazia funziona bene, dove lle sentenze sono veloci, dove gli operai hanno voglia di lavorare e dove lo stato aiuta l'impresa.......si si me lo sono visto questo film, era di fantascienza!!!
Otto in parte hai ragione, ma mi pare che il pessimo Sergio abbia ottenuto tutto quello che voleva, in fatto di regole, posizionamento industriale, contratto di lavoro, in cambio delle quali aveva promesso investimenti e il piano "fabbrica Italia".
Mi pare che fabbrica italia non sia stata fatta perchè il mercato sai com'è, mi pare altri investimenti non ne faccia perchè le regole (che ha voluto lui) non gli piacciono.
A me sembra palese che questo pessimo personaggio stia prendendo tempo con scuse che non hanno più ragione di essere.
Per fare dei modelli ci vogliono dei progetti, i progetti, vanno realizzati negli stabilimenti, attraverso linee di produzione impianti specifici che non possono essere cambiati da un giorno all'atro e rimandamati continuamente, tipo la Giulia oggi forse la facciamo in iIalia, anzi no la facciamo in America, perchè è evidente che in questi continui rimandi e questi continui ribatalmenti di fronte la cosa che manca è il progetto e la sua volontà di realizzazione.
Quest' uomo dovrebbe fare automobli ed è l'unica cosa che non fa.