ccerte volte pare di leggere discorsi dda alieeni, nessuno di voi ha una partita iva? nessuno ha a che fare con le banche? con ffondi regionali? con gare d'aappalto?
Mauro 65 ha scritto:+++
Gli investimenti preventivati di 2 miliardi di euro per lo sviluppo di otto nuove Alfa Romeo e di sei nuove Maserati resteranno così congelati finché la situazione non sarà chiara e Fiat non deciderà se mantenere la produzione in Italia, oppure se spostarla in fabbriche estere.
Tra queste vetture ci sarebbero anche la nuova Alfa Romeo Giulia, una media che, nei piani originali, sarebbe dovuta entrare in produzione nel 2015 nell?impianto di Cassino per essere esportata in tutto il Mondo. Propio la nuova Alfa Giulia sarebbe stato uno dei punti cardine del rilancio del Biscione, con vendite stimate al di sopra dei 100 mila esemplari all?anno e l?introduzione di varianti berlina e familiare su mercati cruciali come quello americano e cinese.
Stesso destino incerto anche per il luogo di produzione della Maserati Levante, il futuro Suv del tridente che Fiat prevedeva di costruire a Mirafiori, ma che potrebbe essere assemblato a Detroit, sulle stesse linee produttive della Jeep Grand Cherokee. Parlando di Jeep, anche il nuovo Suv di segmento B, atteso pe il 2014 e per il quale Fiat investirà un miliardo di euro, potrebbe non essere prodotto a Melfi, ma direttamente in Serbia insieme alle Fiat 500L. Su questa vettura si baserà anche la futura Fiat 500X, con il Lingotto che ha una previsione di vendita annua pari a 150 mila unità per la Jeep e 130 mila per la Fiat 500X.
+++
Parliamo chiaro senza prenderci in giro, investimenti preventivati di 2 miliardi di euro per lo sviluppo di otto nuove Alfa Romeo non li fai in 24 ore, sono anni di pianificazione, e se può fare il ragionamento (che ha una sua legittimità) "o regole chiare o non metto un cent" significa che siamo manco nella fase preliminare, cioè che se iniziasse a metterli oggi (una parte dei 2 mld) i primi risultati li vedremmo concretamenet tra 3-4 anni, non prima. Ma sono anni (almeno 3, vedo a memoria, se non di più) che ripete la stessa storia "abbiamo preventivato tot soldi di investimento per ... "
Qualcuno ancora ci crede?
però detto in tutta sincerità, quando si parla di alieni si dovrebbe parlare anche degli stranieri ! io lavoro in una multinazionale e siamo di fatto costretti ad andare all'estero, non pensare che siano tutti fenomeni, che la non ci sia corruzione, che le maestranze siano tutti sveglie e capaci i come in italia.ottovalvole ha scritto:ccerte volte pare di leggere discorsi dda alieeni, nessuno di voi ha una partita iva? nessuno ha a che fare con le banche? con ffondi regionali? con gare d'aappalto?
Ma di quali incentivi parli?BelliCapelli3 ha scritto:E allora.cosa.chiede, che l'incentivo arrivi prima che lui si metta.a.progettare qualcosa e si assuma il rischio.d'impresa? O addirittura incentivi SENZA rischio d'impresa? Cos'è che va incentivato, di preciso? La Grande Punto morta.di vecchiaia, la Mito e la Giulietta? Di cosa stiamo parlando?
Vogliamo quantificare di che si parla? Facciamo un conto della serva? Bene, per risollevare Alfa ci vuole una gamma nuova di almeno 6 modelli cazzutissimi, piú una gamma di motori nuovi, la maggior parte.essendo ormai stagionati. Sono circa.6 miliardi ( vado a spanne eh. ) piû quelli che ci vogliono per integrare gli impianti. Facciamo 10 mld in tutto, cifra tonda. Solo per cominciare.
Bene. Dove sono i progetti, di queste auto, dei motori mancanti, degli stabilimenti, a fronte dei quali Marchionne attende incentivi di varia natura? Li deve sviluppare il ministero?
si però per chiedere devi anche dare, oppure dimostrare di essere in grado di dare, non puoi presentarti da berlusca/monti/letta dicendo che non rilanci alfa per una serie di motivi , non sei credibile perche tutti sanno che non sei in grado di portare avanti un credibile programma di rilancio, i motivi li ha enumerati uno ad uno bcNardo-Leo ha scritto:Ma di quali incentivi parli?
Non mi pare che Marchionne abbia chiesto qualche tipo di incentivo.
Ha chiesto regole certe sul lavoro, niente più operai che ti bloccano una catena di montaggio o si mettono a scioperare proprio nei momenti più delicati.
Maggiore competitività del paese, meno tasse sul lavoro, sul costo dell'energia, ecc......
Tra due auto equivalenti, che ti piacciono entrambe, ma con consumi e spese di manutenzione molto diverse quale sceglieresti?
Quella con costi maggiori?
Nardo-Leo ha scritto:Ma di quali incentivi parli?BelliCapelli3 ha scritto:E allora.cosa.chiede, che l'incentivo arrivi prima che lui si metta.a.progettare qualcosa e si assuma il rischio.d'impresa? O addirittura incentivi SENZA rischio d'impresa? Cos'è che va incentivato, di preciso? La Grande Punto morta.di vecchiaia, la Mito e la Giulietta? Di cosa stiamo parlando?
Vogliamo quantificare di che si parla? Facciamo un conto della serva? Bene, per risollevare Alfa ci vuole una gamma nuova di almeno 6 modelli cazzutissimi, piú una gamma di motori nuovi, la maggior parte.essendo ormai stagionati. Sono circa.6 miliardi ( vado a spanne eh. ) piû quelli che ci vogliono per integrare gli impianti. Facciamo 10 mld in tutto, cifra tonda. Solo per cominciare.
Bene. Dove sono i progetti, di queste auto, dei motori mancanti, degli stabilimenti, a fronte dei quali Marchionne attende incentivi di varia natura? Li deve sviluppare il ministero?
Non mi pare che Marchionne abbia chiesto qualche tipo di incentivo.
Ha chiesto regole certe sul lavoro, niente più operai che ti bloccano una catena di montaggio o si mettono a scioperare proprio nei momenti più delicati.
Maggiore competitività del paese, meno tasse sul lavoro, sul costo dell'energia, ecc......
Tra due auto equivalenti, che ti piacciono entrambe, ma con consumi e spese di manutenzione molto diverse quale sceglieresti?
Quella con costi maggiori?
franco58pv ha scritto:si però per chiedere devi anche dare, oppure dimostrare di essere in grado di dare, non puoi presentarti da berlusca/monti/letta dicendo che non rilanci alfa per una serie di motivi , non sei credibile perche tutti sanno che non sei in grado di portare avanti un credibile programma di rilancio, i motivi li ha enumerati uno ad uno bc
ottovalvole ha scritto:ccerte volte pare di leggere discorsi dda alieeni, nessuno di voi ha una partita iva? nessuno ha a che fare con le banche? con ffondi regionali? con gare d'aappalto?
perché a marchionne dovrebbe importare qualcosa d'altro del businnes e dei soldi?mitoAR ha scritto:A Marcionne non frega niente di nulla e nessuno, se non del business che può fare nel breve termine per poter portare un po'di soldi in primis alle sue tasche (che già straboccano) e alle tasche degli azionisti, compreso
cut
cut
...
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa