<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne : In Italia uno stabilimento è di troppo | Il Forum di Quattroruote

Marchionne : In Italia uno stabilimento è di troppo

umbiBerto ha scritto:
Se i modelli nuovi li fa in Serbia e Polonia ... poi in America e Giappone tra un pò saranno tutti di troppo ...

Adesso hai scoperto che quando invitava i sindacati a non sparare vaccate e avere una mentalità più aperta parlava sul serio.
 
umbiBerto ha scritto:
Se i modelli nuovi li fa in Serbia e Polonia ... poi in America e Giappone tra un pò saranno tutti di troppo ...

Che coincidenza eh? Tutto quello che deve fare in Italia lo rinvia. La 500l in Serbia invece...
 
umbiBerto ha scritto:
Se i modelli nuovi li fa in Serbia e Polonia ... poi in America e Giappone tra un pò saranno tutti di troppo ...
ed i camion Stralis saranno prodotti in Spagna; naturalmente in un nuovo stabilimento pagato dal governo spagnolo. E successive agevolazioni.....
 
bumper morgan ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Se i modelli nuovi li fa in Serbia e Polonia ... poi in America e Giappone tra un pò saranno tutti di troppo ...
ed i camion Stralis saranno prodotti in Spagna; naturalmente in un nuovo stabilimento pagato dal governo spagnolo. E successive agevolazioni.....

esatto è questo il punto..persino le imprese Italiane devono scappare via dal nostro paese per produrre ,visto che qui fanno ti tutto per non agevolare in nessun modo le imprese..anzi le ostacolano sempre, sindacati, giustiza, governo, tase.....etc... tutto gioca contro le aziende, NON esiste una azienda straniera che abbia intenzione di aprire stabilimenti in Italia, ci sarà un motivo????? accidenti, ma non possiamo mandare via tutti i vecchi politici ottusi che hanno solo pensato a fare danni anche con la cassa integrazione... ma senza mai pensare ad una vera riforma del mercato del lavoro...
vi ricordo solo quando i nostri sindacati davano dei pazzi ai lavoratori tedeschi della VW quando si sono ridotti lo stipendio tutti , pur di continuare a lavorare ed a tenere in piedi l'azienda......oggi loro hanno ancora il posto e sono stati anche premiati quando l'azienda è ritornata in forze!!!!!!!!! da noi questa è utopia pura, nessun sindacato acconsentirebbe.....poi alla fine tutti a casa perchè le imprese falliscono..ed a piangere..
ragazzi siamo in una situazione mondiale dove dobbiamo cambiare rapidamente altrimenti i giovani non hanno futuro!!! siamno già al 30% di disoccupazione giovanile!!!!!!
 
xander71 ha scritto:
ragazzi siamo in una situazione mondiale dove dobbiamo cambiare rapidamente altrimenti i giovani non hanno futuro!!! siamno già al 30% di disoccupazione giovanile!!!!!!

30%?

Disoccupazione giovani, record a maggio
Istat, al 36,2% fra i giovani tra i 15 e i 24 anni di eta'


(ANSA) - ROMA, 2 LUG - Disoccupazione giovanile record in Italia: il tasso fra i giovani fra i 15 e i 24 anni di eta', ovvero l'incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, a maggio e' al 36,2%. Lo rileva l'Istat (dati provvisori). E' il tasso piu' alto sia dall'inizio delle serie storiche mensili (gennaio 2004) che da quelle trimestrali (IV trimestre 1992).

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/07/02/Disoccupazione-giovani-record-maggio_7128460.html
 
alexmed ha scritto:
xander71 ha scritto:
ragazzi siamo in una situazione mondiale dove dobbiamo cambiare rapidamente altrimenti i giovani non hanno futuro!!! siamno già al 30% di disoccupazione giovanile!!!!!!

30%?

Disoccupazione giovani, record a maggio
Istat, al 36,2% fra i giovani tra i 15 e i 24 anni di eta'


(ANSA) - ROMA, 2 LUG - Disoccupazione giovanile record in Italia: il tasso fra i giovani fra i 15 e i 24 anni di eta', ovvero l'incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, a maggio e' al 36,2%. Lo rileva l'Istat (dati provvisori). E' il tasso piu' alto sia dall'inizio delle serie storiche mensili (gennaio 2004) che da quelle trimestrali (IV trimestre 1992).

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/07/02/Disoccupazione-giovani-record-maggio_7128460.html

mamma mia!!!!!! 36,2%!!!!!!!!!!!
 
alexmed ha scritto:
xander71 ha scritto:
ragazzi siamo in una situazione mondiale dove dobbiamo cambiare rapidamente altrimenti i giovani non hanno futuro!!! siamno già al 30% di disoccupazione giovanile!!!!!!

30%?

Disoccupazione giovani, record a maggio
Istat, al 36,2% fra i giovani tra i 15 e i 24 anni di eta'


(ANSA) - ROMA, 2 LUG - Disoccupazione giovanile record in Italia: il tasso fra i giovani fra i 15 e i 24 anni di eta', ovvero l'incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, a maggio e' al 36,2%. Lo rileva l'Istat (dati provvisori). E' il tasso piu' alto sia dall'inizio delle serie storiche mensili (gennaio 2004) che da quelle trimestrali (IV trimestre 1992).

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/07/02/Disoccupazione-giovani-record-maggio_7128460.html

fra i 15 ed i 24 anni di età si dovrebbe studiare e sodo per prepararsi ad un "vero" futuro e non stare a casa a piagne che non c'è lavoro......
sti bamboccioni onnivori :rolleyes:
 
xander71 ha scritto:
alexmed ha scritto:
xander71 ha scritto:
ragazzi siamo in una situazione mondiale dove dobbiamo cambiare rapidamente altrimenti i giovani non hanno futuro!!! siamno già al 30% di disoccupazione giovanile!!!!!!

30%?

Disoccupazione giovani, record a maggio
Istat, al 36,2% fra i giovani tra i 15 e i 24 anni di eta'


(ANSA) - ROMA, 2 LUG - Disoccupazione giovanile record in Italia: il tasso fra i giovani fra i 15 e i 24 anni di eta', ovvero l'incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, a maggio e' al 36,2%. Lo rileva l'Istat (dati provvisori). E' il tasso piu' alto sia dall'inizio delle serie storiche mensili (gennaio 2004) che da quelle trimestrali (IV trimestre 1992).

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/07/02/Disoccupazione-giovani-record-maggio_7128460.html

mamma mia!!!!!! 36,2%!!!!!!!!!!!
ti quoto,e sapessi quanta burocrazia e quante tasse per una misera partita iva,non si può capire! Io ritornerei indietro,sono d'accordo che la scuola dell'obbligo arrivi a 18 anni e cioè alla maturità ma poi subito a lavoro! Dobbiamo riprendere l'artigianato,i ragazzi devono far subito esperienza e rubare (sottolineo rubare perchè nessuno nasce imparato e il lavoro non si apprende sui libri ma lo si ruba col tempo,ci vuole solamente tanta pazienza e i giovani di adesso non ce l'hanno,vogliono fare subito i dirigenti plurilaureati ma senza un giorno d'esperienza) il lavoro,acquisire esperienza e poi camminare coi propri piedi e le proprie forze. Ragazzi io sono un piccolo artigiano, ho preso la maturità ma già a 15 anni in estate andavo a "rubare" il lavoro,dopo la maturità ho continuato fin quando non mi sono aperto la mia botteguccia piccola. Posso avere i conti in rosso ma sapeste quante soddisfazioni e quante emozioni oltre ovviamente alle responsabilità e ai sacrifici che si fanno tutti i giorni. Per me le università non devono essere il rifugio di chi non vuole fare niente (ovviamente non generalizzo ma ci sono tanti ragazzi che temporeggiano e allungano il brodo iscrivendosi all'università finanziata dai genitori), bisogna mettere in testa ai giovani che è meglio essere umili e accontentarsi di un diploma ma anche di qualche euro in tasca che una o più lauree e a spasso senza lavoro.
 
seatibizatdi ha scritto:
alexmed ha scritto:
xander71 ha scritto:
ragazzi siamo in una situazione mondiale dove dobbiamo cambiare rapidamente altrimenti i giovani non hanno futuro!!! siamno già al 30% di disoccupazione giovanile!!!!!!

30%?

Disoccupazione giovani, record a maggio
Istat, al 36,2% fra i giovani tra i 15 e i 24 anni di eta'


(ANSA) - ROMA, 2 LUG - Disoccupazione giovanile record in Italia: il tasso fra i giovani fra i 15 e i 24 anni di eta', ovvero l'incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, a maggio e' al 36,2%. Lo rileva l'Istat (dati provvisori). E' il tasso piu' alto sia dall'inizio delle serie storiche mensili (gennaio 2004) che da quelle trimestrali (IV trimestre 1992).

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/07/02/Disoccupazione-giovani-record-maggio_7128460.html

fra i 15 ed i 24 anni di età si dovrebbe studiare e sodo per prepararsi ad un "vero" futuro e non stare a casa a piagne che non c'è lavoro......
sti bamboccioni onnivori :rolleyes:
ecco lo sbaglio! NOOO!!!! si deve andare a lavorare e ad acquisire esperienza anche a gratis!!!
 
Back
Alto