<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne : In Italia uno stabilimento è di troppo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne : In Italia uno stabilimento è di troppo

zero c. ha scritto:
olide ha scritto:
se marchionne chiude in italia non è certo colpa sua...
se voi foste degli imprenditori e costruire un determinato prodotto in italia costasse 100 ed in serbia riusciste a produrlo a 70 dove andreste a produrlo?
uno le cose le fa dove costa meno...
qui in italia si vogliono sempre tutelare i diritti e si fanno scioperi assurdi... invece di tutelare il lavoro e fare straordinari a destra e a manca...
è inutile pretendere privilegi e stipendi se poi le fabbriche chiudono perchè non ci stanno più dentro e delocalizzano altrove...
meglio prendere qualcosa meno o rinunciare a dei privilegi ma prenderli questi soldi che andare in cassa integrazione... ma forse per i sindacati è troppo dura da capire...

Quindi Fiat vende poco produce poco e quel poco che vende in Europa lo produce con la qualità che sappiamo perché i sindacati sono esosi e gli operai pigri e strapagati?
SI!!!!!!
 
si vero che fiat non vende al di fuori dell'italia ma non dimentichiamo che deve superare una marea di pregiudizi (fondati) che si è costruita negli scorsi anni...
non ha fama di fare buone auto, ma questa gli viene dal passato perchè oggi credo che una punto 12 non sia molto inferiore ad una polo soprattutto dal punto di vista meccanico...
poi se parliamo di finiture assemblaggi e altre frivolezze la polo è ancora superiore ma dobbiamo anche mettere sul piatto della bilancia almeno 2000 euri di differenza di prezzo a parità di allestimentomotore...

prova a vedere cosa dicono delle italiane a top gear...
 
ottovalvole ha scritto:
forse non vi è chiaro il concetto che lo stato italiano fa l'esatto contrario di quello che fanno gli stati esteri, invece di incentivare il lavoro e lo sviluppo lo tassa e anche pesantemente!!! Non vi è chiaro il concetto o forse non lo vedete che ci sono una marea di botteghe sfitte (almeno nelle mie zone) sia nei centri commerciali che nei centri storici di paesi e città dove una volta (fino a 2 annetti fa) il commercio era vivo. Forse non vi è chiaro che mentre in serbia stendono i tappeti rossi a TUTTI (e sottolineo tutti) gli imprenditori locali ed esteri che vogliono fare impresa qui in italia alzano muri di cemento armato. Forse non vi è chiaro che se chiedo un prestito di 3000 euro per comprare un ricambio della mia attrezzatura mi chiedono 5000 euro di garanzia! esticazzi! se avessi 5000 euro in contanti non me lo sarei comprato senza finanziamento???? Ma qui dentro siete tutti sindacalisti e dipendenti pubblici? Non c'è nessuno con una partita iva aperta? Ma vi viene così difficile guardare la realtà e capire che il problema dell'Italia non è la Fiat ma TUTTA LA POLITICA ECONOMICA E DEL LAVORO=??????????? Sempre nella mia zona stanno chiudendo grossi gruppi di venditori di elettrodomestici supportati da euronics,unieuro,expert....aziende con decine di centri vendite in tutta la sicilia coi negozi sempre pieni,eppure chiudono e vanno in falimento,è colpa della Fiat??? centri commerciali che nascono come i funghi ma che faticano a trovare affittuari delle varie botteghe,centri commerciali che non arrivano nemmeno ad aprire ed altri che rischiano di chiudere, catene di distribuzione che chiudono,centri storici (e qui lo giuro su mia madre) con almeno il 50% di botteghe sfitte e il cartello "affittasi". Signori miei lasciamola in pace sta benedetta Fiat, qui il problema è l'Italia!!!!!!!!!!!!!!! Come chiude mio cugino con la sua cartoleria chiude anche la Fiat coi suoi stabilimenti,fin quando si tassa il lavoro così pesantemente non c'è niente da fare,la Fiat non è la Croce Rossa e lo stato ci sta mitragliando tutti in egual misura,sia i grossi che i piccoli. Ducati ne è un esempio...l'azienda di Borgo Panigale indebitata che si fa produrre alcuni pezzi in vietnam....Sapete chi tira a campare? Chi produce in italia beni di lusso da vendere nel mondo,in Italia va bene il settore moda e quando marchionne dice che si devono produrre le vetture da vendere in america non gli do tutti i torti. Bisogna produrre ed esportare fuori ma lo stato deve aiutarci a fare questo invece di metterci il bastone fra le ruote! Perchè non ve la prendete coi politici e con tutto lo spreco di denaro delle campagne elettorali? E' per caso Marchionne che da i soldi al figlio di Bossi? O è forse che s'è perso il controllo della situazione e ce la stiamo prendendo con uno che forse non centra niente? Ma ve lo volete mettere in testa che Marchionne amministra un'azienda ma NON NE E' PROPRIETARIO??? dietro ci sono soci azionisti,c'è la famiglia Agnelli....se loro non vogliono lui non fa,se loro acconsentono lui fa! La 500 l'ha voluta Lapo Elkann e lui l'ha fatta (e fortunatamente c'ha azzeccato). Ma in che mondo vivete? in italia o su Marte? non la sentite sta crisi? avete tutti i portafogli pieni? o forse pensate che siete gli unici ad averlo vuoto? Non l'avete capito che in italia mancano i soldi per comprare la macchina nuova a prescindere dalla gamma articolata o non della Fiat? E se propongono 3 vetture chissenefrega? ci compriamo la macchina straniera e amen! Però la Fiat con quelle 3 vetture campa,le case straniere con le loro 20 vetture devono pagarsi i debiti e devono sperare di recuperarli in fretta! Voi lamentatevi,a me sta Fiat moribonda sta bene perchè in fondo non è tanto diversa dal mio modo di gestire la mia bottega, e vedo che chi da fuori sembra passarsela meglio di me in banca ha un bel buco nero mentre io ancora no. Chiediamo aiuto allo stato,chiediamo incentivi al lavoro,chiediamo una detassazione e l'apertura alle aziende estere ma prima ancora di farci venire la voglia di aprire noi stessi le aziende. Chiediamo non il tappeto rosso ma quantomeno che ci aprano un varco in quel muro di cemento armato,un pò d'aria! E soprattutto fatevi un giro ogni tantoe guardate com'è ridotta la nostra economia.
Stiamo parlando di Fiat non dell'Italia. Atteniamoci a quello perché a divagare son bravi tutti.
E' Fiat che ha a listino poche auto. E' Fiat che ha distrutto Alfa e che ha deciso di andarle a produrre in America in base a non si sa bene che cosa. E' Fiat che ha deciso di mortificare ed annientare l'automotive italiano (non riuscendoci per fortuna) spostando tutto il possibile all'estero anche per gli acquisti dai subfornitori.
Gli altri costruttori continuano a produrre, innovare e lanciare modelli e soprattutto ad attingere dalla quella miriade di imprese italiane che producono per il settore auto (dalle idroguide, agli impianti frenanti, dagli assali, agli ingranaggi).
Poi c'è anche chi produce per la Nasa e per il Pentagono ed ha la produzione assicurata per i prossimi 30 anni. Ma quelli sono dei privilegiati che producono beni di lusso, mica gente che ha investito ed innovato senza chiedere un soldo allo Stato, facendo affidamento sul lavoro dei loro dipendenti (ben pagati e ben trattati)....
 
ti quoto al 100% 8v

specie se sei un imprenditore piccolo con un piccolo giro d'affari in italia ti soffocano...
tra leggi norme e balzelli vari che ognuno interpreta a suo modo non ti lasciano lavorare, ti fanno perdere la voglia...
francamente non me la sento di dare torto a chi sceglie di non aprirsi un attività sua e di fare il dipendente...
tra il rischio d'impresa le tasse gli orpelli burocratici e altre stupidate varie uno con partita iva diventa matto... per non parlare poi del luogo comune che quelli con partita iva sono evasori fiscali...
 
olide ha scritto:
ti quoto al 100% 8v

specie se sei un imprenditore piccolo con un piccolo giro d'affari in italia ti soffocano...
tra leggi norme e balzelli vari che ognuno interpreta a suo modo non ti lasciano lavorare, ti fanno perdere la voglia...
francamente non me la sento di dare torto a chi sceglie di non aprirsi un attività sua e di fare il dipendente...
tra il rischio d'impresa le tasse gli orpelli burocratici e altre stupidate varie uno con partita iva diventa matto... per non parlare poi del luogo comune che quelli con partita iva sono evasori fiscali...
Che l'Italia sia un Paese che non ama l'impresa sono d'accordo. Che Fiat vada male per questo proprio no.
 
vedi corazon abanero io credo sia difficicle se non impossibile parlare di fiat senza parlare d'italia... perchè fiat produce allestero proprio perchè in italia non ha interesse a produrre...
se economicamente fosse stato vantaggioso produrre in italia credi che mr M avrebbe delocalizzato?

ma nemmeno un pirla delocalizzerebbe....

in italia al momento non ci sono le premesse e le circostanze per iniziare o continuare un attività produttiva...
a meno di non rivolgersi a certe nicchie di mercato dove noi eccelliamo...
 
aspetta corazon forse mi son spiegato male...

io credo che fiat delocalizzi perchè in italia non ha interesse a produrre,
poi il fatto che venda poco o che le sue vendite siano inferiori alle aspettative, si ti do ragione questo non credo sia da imputare al sistema paese...
ho gia scritto che credo che marchinne sia un grande economista ed esperto in finanza ma non che sia un grande venditore di auto...
io concordo che a fiat manca la gamma, ne sono straconvinto, però dobbiamo anche tener presente che fiat deve superare dei pregiudizi nati da una passata gestione che è stata pessima e di scarsa qualità in termini di prodotti...
 
olide ha scritto:
vedi corazon abanero io credo sia difficicle se non impossibile parlare di fiat senza parlare d'italia... perchè fiat produce allestero proprio perchè in italia non ha interesse a produrre...
se economicamente fosse stato vantaggioso produrre in italia credi che mr M avrebbe delocalizzato?

ma nemmeno un pirla delocalizzerebbe....

in italia al momento non ci sono le premesse e le circostanze per iniziare o continuare un attività produttiva...
a meno di non rivolgersi a certe nicchie di mercato dove noi eccelliamo...
Fiat va dove la riempiono di quattrini pubblici per produrre (un pò come tutte le case automobilistiche). Altro non c'è. In Serbia s'è presa uno stabilimento chiavi in mano per fare la 500L. Ma non pensare che i Serbi vedano di buon occhio Marchionne. Anzi! Le persone che lavorano negli stabilimenti Fiat si lamentano del trattamento loro riservato. Un pò come a Tichy ed in Brasile.
 
olide ha scritto:
ti quoto al 100% 8v

specie se sei un imprenditore piccolo con un piccolo giro d'affari in italia ti soffocano...
tra leggi norme e balzelli vari che ognuno interpreta a suo modo non ti lasciano lavorare, ti fanno perdere la voglia...
francamente non me la sento di dare torto a chi sceglie di non aprirsi un attività sua e di fare il dipendente...
tra il rischio d'impresa le tasse gli orpelli burocratici e altre stupidate varie uno con partita iva diventa matto... per non parlare poi del luogo comune che quelli con partita iva sono evasori fiscali...
Olide io non devo assumere un commesso o un aiutante,in questo momento nella mia bottega dovrei assumere un avvocato e un commercialista perchè la burocrazia è talmente tanta e complicata che mi ruba un buon 30% del tempo. Non è possibile passare quei 3 giorni liberi al mese a fare contabilità e a sbrigare pratiche per avere qualche migliaio di euro di prestito o per sistemare un contratto d'affitto. Non è possibile che per avere un prestito alla crias mi chiedono 3 mensilità anticipate e la restituzione in 20 mesi ad un interesse bassissimo (OK) ma con garanzie valide....e tutto questo se presento la domanda adesso i soldi li vedo a dicembre (se mi va bene). IO IMPRENDITORE HO BISOGNO DI 10000 EURO PERCHè MI SI è GUASTATO UN MACCHINARIO E MI CHIEDETE 15000 EURO DI GARANZIE E I SOLDI ME LI DATE FRA 6-8 MESI??? ma stiamo scherzando???
 
olide ha scritto:
aspetta corazon forse mi son spiegato male...

io credo che fiat delocalizzi perchè in italia non ha interesse a produrre,
poi il fatto che venda poco o che le sue vendite siano inferiori alle aspettative, si ti do ragione questo non credo sia da imputare al sistema paese...
ho gia scritto che credo che marchinne sia un grande economista ed esperto in finanza ma non che sia un grande venditore di auto...
io concordo che a fiat manca la gamma, ne sono straconvinto, però dobbiamo anche tener presente che fiat deve superare dei pregiudizi nati da una passata gestione che è stata pessima e di scarsa qualità in termini di prodotti...
Su questo concordo pienamente e devo dire che sotto Marchionne sono stati fatti notevoli passi in avanti (i nuovi modelli sono molto avanti nelle classifiche di affidabilità) e non si sentono più i soliti luoghi comuni.
 
sicuramente in serbia i lavoratori si lamenteranno di marchionne, ma meglio lui o rimanere a casa senza pane?

ovvio poi che non si deve esagerare dall'altra parte...
anche un euro è meglio di niente però non si può mica pagare un operaio un euro al giorno... almeno da noi con l'attuale potere d'acquisto di un euro...

bisogna bilanciare le due cose

il fatto è che ad oggi secondo me in italia l'ago della bilancia pende troppo a favore dei sindacati e degli operai a scapito degli imprenditori...
 
ottovalvole ha scritto:
Non è possibile che per avere un prestito alla crias mi chiedono 3 mensilità anticipate e la restituzione in 20 mesi ad un interesse bassissimo (OK) ma con garanzie valide....e tutto questo se presento la domanda adesso i soldi li vedo a dicembre (se mi va bene). IO IMPRENDITORE HO BISOGNO DI 10000 EURO PERCHè MI SI è GUASTATO UN MACCHINARIO E MI CHIEDETE 15000 EURO DI GARANZIE E I SOLDI ME LI DATE FRA 6-8 MESI??? ma stiamo scherzando???
E te li dovrebbero dare solo perché sei bello? Scusami eh. Ma la tua solvibilità chi la garantisce?
 
ti capisco 8v noi abbiamo una piccola impresa agricola ma appena va in pensione mio padre credo chiuderemo perchè ci son troppe leggi che ti obbligano a chiudere...
non sto nemmeno li a dirti quante legi ci sono che opprimono la voglia di fare e di innovare...
 
beh corazon il fatto dei prestiti è un po ot ma prova a pensare uno chiede un prestito perchè ieri gli si è rotto un macchinario e lo deve far riparare altrimenti è fermo con la produzione...
ti chiede i soldi adesso e da come garanzia il capitale fisso.... e tu gli dai i soldi tra sei mesi?
e nei sei mesi io cosa faccio aspetto il papa...
i soldi mi servono per far ripartire la produzione....
i soldi non glieli dovrebero dare perchè è bello infatti ha dato delle garanzie, ma glieli devono dare subito altrimenti intanto che aspetta non produce....
 
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Non è possibile che per avere un prestito alla crias mi chiedono 3 mensilità anticipate e la restituzione in 20 mesi ad un interesse bassissimo (OK) ma con garanzie valide....e tutto questo se presento la domanda adesso i soldi li vedo a dicembre (se mi va bene). IO IMPRENDITORE HO BISOGNO DI 10000 EURO PERCHè MI SI è GUASTATO UN MACCHINARIO E MI CHIEDETE 15000 EURO DI GARANZIE E I SOLDI ME LI DATE FRA 6-8 MESI??? ma stiamo scherzando???
E te li dovrebbero dare solo perché sei bello? Scusami eh. Ma la tua solvibilità chi la garantisce?
la mia solvibilità la garantiscono i miei clienti quando saranno in grado di ritirare tutti i lavori pronti che ho in giacenza, e la garantiscono l'efficienza della mia attrezzatura che mi consente di consegnare i lavori in tempo e di guadagnare prima....ma se nessuno mi aiuta almeno a mantenere efficiente l'azienda anche senza investire in attrezzatura nuova allora amen! E' un circolo vizioso.
 
Back
Alto