<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne : In Italia uno stabilimento è di troppo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne : In Italia uno stabilimento è di troppo

hpx ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Se i modelli nuovi li fa in Serbia e Polonia ... poi in America e Giappone tra un pò saranno tutti di troppo ...

Adesso hai scoperto che quando invitava i sindacati a non sparare vaccate e avere una mentalità più aperta parlava sul serio.

... o forse è quello che voleva farti credere.
 
noi stiamo a criticare e a criticare però vedo un bombardamento di novità della concorrenza ma vedo anche che spesso si parla di "è prevista per il 2014,2015".....solo che non ci facciamo caso. Poco fa su autoblog ennesima novità per la BMW serie6 GranCoupè prevista per il 2015, evidentemente un pò tutti i costruttori europei fanno progetti a lungo termine,solo che ci bombardano di notizie facendoci credere che la vettura è già pronta e marciante. E tutte quelle notizie del gruppo Vag che escono e poi vengono smentite ciclicamente.....insomma è vero che la concorrenza è attiva e ha una gamma ben completa ma è anche vero che non tutto quello che si legge diventa realtà e non tutte le vetture escono nel 2012.
 
xander71 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Se i modelli nuovi li fa in Serbia e Polonia ... poi in America e Giappone tra un pò saranno tutti di troppo ...
ed i camion Stralis saranno prodotti in Spagna; naturalmente in un nuovo stabilimento pagato dal governo spagnolo. E successive agevolazioni.....

esatto è questo il punto..persino le imprese Italiane devono scappare via dal nostro paese per produrre ,visto che qui fanno ti tutto per non agevolare in nessun modo le imprese..anzi le ostacolano sempre, sindacati, giustiza, governo, tase.....etc... tutto gioca contro le aziende, NON esiste una azienda straniera che abbia intenzione di aprire stabilimenti in Italia, ci sarà un motivo????? accidenti, ma non possiamo mandare via tutti i vecchi politici ottusi che hanno solo pensato a fare danni anche con la cassa integrazione... ma senza mai pensare ad una vera riforma del mercato del lavoro...
vi ricordo solo quando i nostri sindacati davano dei pazzi ai lavoratori tedeschi della VW quando si sono ridotti lo stipendio tutti , pur di continuare a lavorare ed a tenere in piedi l'azienda......oggi loro hanno ancora il posto e sono stati anche premiati quando l'azienda è ritornata in forze!!!!!!!!! da noi questa è utopia pura, nessun sindacato acconsentirebbe.....poi alla fine tutti a casa perchè le imprese falliscono..ed a piangere..
ragazzi siamo in una situazione mondiale dove dobbiamo cambiare rapidamente altrimenti i giovani non hanno futuro!!! siamno già al 30% di disoccupazione giovanile!!!!!!
il maglionato qui in Itala ha ottenuto tutto quello ch era possibile per cuiil problema è che questo qui, promettendo posti di lavoro, si fa costruire gratis ( o quasi) gli stabilimenti, altro che balle. Quando in Serbia chiederanno troppo, andrà in Sibera, basa ce gli si prepari lo stabilimento. Si chiamano "fabbriche rondine" vedi il libro di N.Klein
Come ho già detto, questo scappa dall'euro erchè sa di non poter competere con i produttori europei, neppure con quelli fancesi.È un codardo. gli piace vincere facile anche se crea dsoccupazione.
In Itala, nessuno dovrebbe omprare la 500L, poi vediamo a chi vende le auto prodotte in Serbia......dovrà per forza licenziare ed allora ne vedremo delle belle
 
ottovalvole ha scritto:
noi stiamo a criticare e a criticare però vedo un bombardamento di novità della concorrenza ma vedo anche che spesso si parla di "è prevista per il 2014,2015".....solo che non ci facciamo caso. Poco fa su autoblog ennesima novità per la BMW serie6 GranCoupè prevista per il 2015, evidentemente un pò tutti i costruttori europei fanno progetti a lungo termine,solo che ci bombardano di notizie facendoci credere che la vettura è già pronta e marciante. E tutte quelle notizie del gruppo Vag che escono e poi vengono smentite ciclicamente.....insomma è vero che la concorrenza è attiva e ha una gamma ben completa ma è anche vero che non tutto quello che si legge diventa realtà e non tutte le vetture escono nel 2012.
Per rendersi conto delle differenze esistenti tra FGA e gli altri basta soffermarsi sui listini...
Quando avrà chiuso anche l'ultimo stabilimento italiano ci sarà sicuramente qualcuno che proporrà la beatificazione del Canadese
 
se marchionne chiude in italia non è certo colpa sua...
se voi foste degli imprenditori e costruire un determinato prodotto in italia costasse 100 ed in serbia riusciste a produrlo a 70 dove andreste a produrlo?
uno le cose le fa dove costa meno...
qui in italia si vogliono sempre tutelare i diritti e si fanno scioperi assurdi... invece di tutelare il lavoro e fare straordinari a destra e a manca...
è inutile pretendere privilegi e stipendi se poi le fabbriche chiudono perchè non ci stanno più dentro e delocalizzano altrove...
meglio prendere qualcosa meno o rinunciare a dei privilegi ma prenderli questi soldi che andare in cassa integrazione... ma forse per i sindacati è troppo dura da capire...
 
olide ha scritto:
se marchionne chiude in italia non è certo colpa sua...
se voi foste degli imprenditori e costruire un determinato prodotto in italia costasse 100 ed in serbia riusciste a produrlo a 70 dove andreste a produrlo?
uno le cose le fa dove costa meno...
qui in italia si vogliono sempre tutelare i diritti e si fanno scioperi assurdi... invece di tutelare il lavoro e fare straordinari a destra e a manca...
è inutile pretendere privilegi e stipendi se poi le fabbriche chiudono perchè non ci stanno più dentro e delocalizzano altrove...
meglio prendere qualcosa meno o rinunciare a dei privilegi ma prenderli questi soldi che andare in cassa integrazione... ma forse per i sindacati è troppo dura da capire...
Eh certo! Infatti Fabbrica Italia l'ha proposta per i motivi che dici tu.
Pomigliano l'ha ristrutturata per questo.
Leggi cosa ha dichiarato il Canadese qualche tempo fa.
Tengo le sue parole come firma perchè mi piacciono le persone coerenti.
 
Sta di fatto che nessun gruppo vuol prendersi uno stabilimento ex Fiat... ci saranno dei motivi oggettivi-strutturali.

Marchionne vorrebbe addirittura affittare linee di produzione per marchi concorrenti...
 
alexmed ha scritto:
Sta di fatto che nessun gruppo vuol prendersi uno stabilimento ex Fiat... ci saranno dei motivi oggettivi-strutturali.

Marchionne vorrebbe addirittura affittare linee di produzione per marchi concorrenti...
Oggi come oggi no soprattutto quelli in odor di chiusura o già chiusi per problemi di varia natura.
Ma non dimentichiamoci di quelli che in Italia avrebbero investito volentieri se solo non vi fossero stati veti ovini anch'essi di varia natura.
 
olide ha scritto:
se marchionne chiude in italia non è certo colpa sua...
se voi foste degli imprenditori e costruire un determinato prodotto in italia costasse 100 ed in serbia riusciste a produrlo a 70 dove andreste a produrlo?
uno le cose le fa dove costa meno...
qui in italia si vogliono sempre tutelare i diritti e si fanno scioperi assurdi... invece di tutelare il lavoro e fare straordinari a destra e a manca...
è inutile pretendere privilegi e stipendi se poi le fabbriche chiudono perchè non ci stanno più dentro e delocalizzano altrove...
meglio prendere qualcosa meno o rinunciare a dei privilegi ma prenderli questi soldi che andare in cassa integrazione... ma forse per i sindacati è troppo dura da capire...
QUOTO!
 
olide ha scritto:
se marchionne chiude in italia non è certo colpa sua...
se voi foste degli imprenditori e costruire un determinato prodotto in italia costasse 100 ed in serbia riusciste a produrlo a 70 dove andreste a produrlo?
uno le cose le fa dove costa meno...
qui in italia si vogliono sempre tutelare i diritti e si fanno scioperi assurdi... invece di tutelare il lavoro e fare straordinari a destra e a manca...
è inutile pretendere privilegi e stipendi se poi le fabbriche chiudono perchè non ci stanno più dentro e delocalizzano altrove...
meglio prendere qualcosa meno o rinunciare a dei privilegi ma prenderli questi soldi che andare in cassa integrazione... ma forse per i sindacati è troppo dura da capire...

Quindi Fiat vende poco produce poco e quel poco che vende in Europa lo produce con la qualità che sappiamo perché i sindacati sono esosi e gli operai pigri e strapagati?
 
beh credo che se marchionne chiuderà dei siti produttivi in italia certo non partirà da quelli più efficienti...
non partirà da quelli dove ha appena infestito dei fondi...

io credo che mr M non sappia fare auto, ma dal punto di vista economico finanziario credo non sia secondo a nessuno...

siamo noi italiani che, se non cambiamo modo di ragionare, andiamo a picco e molto in fretta anche...
 
beh 0c...

non saranno gli unici motivi... ma si credo sia soprattutto per quello che fiat non produce in italia...
e a riprova di questa mia idea c'è che non ci sono aziende che aprono in italia...
 
olide ha scritto:
beh 0c...

non saranno gli unici motivi... ma si credo sia soprattutto per quello che fiat non produce in italia...
e a riprova di questa mia idea c'è che non ci sono aziende che aprono in italia...

Boh a me pare che Fiat non venda perché non produce roba buona e/o roba che vuole il mercato. Perché vende solo in italia praticamente. E perché non investe in qualità totale e prodotti innovativi.
Dove sono le ibride Fiat quando l'auto PIÙ VENDUTA AL MONDO è una ibrida fatta in Giappone ove gli operai prendono 5000? al mese?
 
forse non vi è chiaro il concetto che lo stato italiano fa l'esatto contrario di quello che fanno gli stati esteri, invece di incentivare il lavoro e lo sviluppo lo tassa e anche pesantemente!!! Non vi è chiaro il concetto o forse non lo vedete che ci sono una marea di botteghe sfitte (almeno nelle mie zone) sia nei centri commerciali che nei centri storici di paesi e città dove una volta (fino a 2 annetti fa) il commercio era vivo. Forse non vi è chiaro che mentre in serbia stendono i tappeti rossi a TUTTI (e sottolineo tutti) gli imprenditori locali ed esteri che vogliono fare impresa qui in italia alzano muri di cemento armato. Forse non vi è chiaro che se chiedo un prestito di 3000 euro per comprare un ricambio della mia attrezzatura mi chiedono 5000 euro di garanzia! esticazzi! se avessi 5000 euro in contanti non me lo sarei comprato senza finanziamento???? Ma qui dentro siete tutti sindacalisti e dipendenti pubblici? Non c'è nessuno con una partita iva aperta? Ma vi viene così difficile guardare la realtà e capire che il problema dell'Italia non è la Fiat ma TUTTA LA POLITICA ECONOMICA E DEL LAVORO=??????????? Sempre nella mia zona stanno chiudendo grossi gruppi di venditori di elettrodomestici supportati da euronics,unieuro,expert....aziende con decine di centri vendite in tutta la sicilia coi negozi sempre pieni,eppure chiudono e vanno in falimento,è colpa della Fiat??? centri commerciali che nascono come i funghi ma che faticano a trovare affittuari delle varie botteghe,centri commerciali che non arrivano nemmeno ad aprire ed altri che rischiano di chiudere, catene di distribuzione che chiudono,centri storici (e qui lo giuro su mia madre) con almeno il 50% di botteghe sfitte e il cartello "affittasi". Signori miei lasciamola in pace sta benedetta Fiat, qui il problema è l'Italia!!!!!!!!!!!!!!! Come chiude mio cugino con la sua cartoleria chiude anche la Fiat coi suoi stabilimenti,fin quando si tassa il lavoro così pesantemente non c'è niente da fare,la Fiat non è la Croce Rossa e lo stato ci sta mitragliando tutti in egual misura,sia i grossi che i piccoli. Ducati ne è un esempio...l'azienda di Borgo Panigale indebitata che si fa produrre alcuni pezzi in vietnam....Sapete chi tira a campare? Chi produce in italia beni di lusso da vendere nel mondo,in Italia va bene il settore moda e quando marchionne dice che si devono produrre le vetture da vendere in america non gli do tutti i torti. Bisogna produrre ed esportare fuori ma lo stato deve aiutarci a fare questo invece di metterci il bastone fra le ruote! Perchè non ve la prendete coi politici e con tutto lo spreco di denaro delle campagne elettorali? E' per caso Marchionne che da i soldi al figlio di Bossi? O è forse che s'è perso il controllo della situazione e ce la stiamo prendendo con uno che forse non centra niente? Ma ve lo volete mettere in testa che Marchionne amministra un'azienda ma NON NE E' PROPRIETARIO??? dietro ci sono soci azionisti,c'è la famiglia Agnelli....se loro non vogliono lui non fa,se loro acconsentono lui fa! La 500 l'ha voluta Lapo Elkann e lui l'ha fatta (e fortunatamente c'ha azzeccato). Ma in che mondo vivete? in italia o su Marte? non la sentite sta crisi? avete tutti i portafogli pieni? o forse pensate che siete gli unici ad averlo vuoto? Non l'avete capito che in italia mancano i soldi per comprare la macchina nuova a prescindere dalla gamma articolata o non della Fiat? E se propongono 3 vetture chissenefrega? ci compriamo la macchina straniera e amen! Però la Fiat con quelle 3 vetture campa,le case straniere con le loro 20 vetture devono pagarsi i debiti e devono sperare di recuperarli in fretta! Voi lamentatevi,a me sta Fiat moribonda sta bene perchè in fondo non è tanto diversa dal mio modo di gestire la mia bottega, e vedo che chi da fuori sembra passarsela meglio di me in banca ha un bel buco nero mentre io ancora no. Chiediamo aiuto allo stato,chiediamo incentivi al lavoro,chiediamo una detassazione e l'apertura alle aziende estere ma prima ancora di farci venire la voglia di aprire noi stessi le aziende. Chiediamo non il tappeto rosso ma quantomeno che ci aprano un varco in quel muro di cemento armato,un pò d'aria! E soprattutto fatevi un giro ogni tantoe guardate com'è ridotta la nostra economia.
 
Back
Alto