Chiudere il marchio Lancia sarebbe veramente un'ottima idea.
Negli ultimi anni è stato talmente svalutato e ridotto a costruire utilitarie da donna (con tutto il rispetto) che sarebbe meglio chiuderlo.
Ritengo che chiuderlo per 3-5 anni per poi tornare sul mercato con 1 o 2 modelli come si deve sarebbe la cosa migliore.
La MiTo, l'anti mini, avrebbe più logicamente dovuto essere una Lancia che prendesse il posto della Y (così da eliminare un po' di concorrenza in casa), così si sarebbero confrontati due marchi un po' snob, ma di classe e con un passato di competizioni.
La Delta non è una brutta macchina, ma il nome non centra con la vettura che è.
C'è un esubero di marchi nel gruppo Fiat, ancora di più ce ne saranno con tutte queste fusioni. Avendo perso le occasioni Delta e MiTo (con brand Lancia) meglio chiudere e tirare fuori una vera Lancia quando ci saranno mercato e tecnologie in migliori condizioni.
Ciao.
Negli ultimi anni è stato talmente svalutato e ridotto a costruire utilitarie da donna (con tutto il rispetto) che sarebbe meglio chiuderlo.
Ritengo che chiuderlo per 3-5 anni per poi tornare sul mercato con 1 o 2 modelli come si deve sarebbe la cosa migliore.
La MiTo, l'anti mini, avrebbe più logicamente dovuto essere una Lancia che prendesse il posto della Y (così da eliminare un po' di concorrenza in casa), così si sarebbero confrontati due marchi un po' snob, ma di classe e con un passato di competizioni.
La Delta non è una brutta macchina, ma il nome non centra con la vettura che è.
C'è un esubero di marchi nel gruppo Fiat, ancora di più ce ne saranno con tutte queste fusioni. Avendo perso le occasioni Delta e MiTo (con brand Lancia) meglio chiudere e tirare fuori una vera Lancia quando ci saranno mercato e tecnologie in migliori condizioni.
Ciao.