Sono d'accordo con chi sostiente che il marchio Lancia è morto già da 20 anni. Oggi tra l'altro la notizia della chiusura del marchio compare anche sul Corriere.
Riflettiamoci: in un hit parade dei marchi automobilistici italiani più conosciuti al mondo Lancia viene sicuramente all'ultimo posto. E' un marchio che si vende solo in Italia, e nemmeno tanto. Tanto per capirci l'ultima ammiraglia della Lancia, la Thesis, è stata un bagno di sangue con cui il gruppo Fiat ha speso fior di quattrini. L'ultimo modello di Lancia, la Delta, è una Bravo ricarrozzata. Inutile che vi incacchiate cari lancisti: ci potete mettere pure il tetto granluce, farla pagare uno sproposito e non mettere nemmeno il cruise control di serie, ma resta una Bravo.
L'ultimo modello degno di nota è la Thema, ma stiamo parlando di quasi 20 anni fa.
Alla fine il nuovo gruppo Fiat tenterà di competere nel mercato premium con il brand Alfa, che è ancora molto forte, oppure tentando un upgrade di Opel che, se anche oggi non è un brand che luccica, rimane una marca tedesca e per competere nel settore premium devi avere sul passaporto la cittadinanza tedesca. Oppure, ultima soluzione, riposizionano il marchio Maserati, rendendolo un pò più di massa e facendolo competere, o provandoci, con BMW e Mercedes.