<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne CHIUDERA LANCIA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne CHIUDERA LANCIA

Chiudere il marchio Lancia sarebbe veramente un'ottima idea.

Negli ultimi anni è stato talmente svalutato e ridotto a costruire utilitarie da donna (con tutto il rispetto) che sarebbe meglio chiuderlo.

Ritengo che chiuderlo per 3-5 anni per poi tornare sul mercato con 1 o 2 modelli come si deve sarebbe la cosa migliore.

La MiTo, l'anti mini, avrebbe più logicamente dovuto essere una Lancia che prendesse il posto della Y (così da eliminare un po' di concorrenza in casa), così si sarebbero confrontati due marchi un po' snob, ma di classe e con un passato di competizioni.
La Delta non è una brutta macchina, ma il nome non centra con la vettura che è.

C'è un esubero di marchi nel gruppo Fiat, ancora di più ce ne saranno con tutte queste fusioni. Avendo perso le occasioni Delta e MiTo (con brand Lancia) meglio chiudere e tirare fuori una vera Lancia quando ci saranno mercato e tecnologie in migliori condizioni.

Ciao.
 
1o100 ha scritto:
iTALIASPEED riporta questa clamorosa notizia, sembra che esista un documento interno a Fiat dove è prevista la chiusura del marchio LANCIA, sembra che questa ipotesi sia a mpo nell'aria.Lancia vende praticamente solo in Italia, Marchionne chiuderà questo marchio forse anche di SAAB in caso di fusione di GM europa.Fiat smentisce che esista questo documento in Fiat, ma guardando le mosse fatte fino ad oggi...i continui rinvii della nuova Lancia Y e della DELTINA, del coupè ...si può avere qualche DUBBIO...CHE FIAT NON DICA COME LE COSE STANNO VERAMENTE...

http://www.italiaspeed.com/
E' vero, il TG2 lo ha confermato pochi minuti fa, Marchionne vuole fare un unico marchio globale Opel mix Chrysler ed altro CANCELLANDO IL MARCHIO LANCIA.
Fermiamo la follia !!! PROTESTIAMO TUTTI IN BLOCCO PER SALVARE LA STORIA ED I MITI ITALIANI !!
 
etype1series ha scritto:
1o100 ha scritto:
iTALIASPEED riporta questa clamorosa notizia, sembra che esista un documento interno a Fiat dove è prevista la chiusura del marchio LANCIA, sembra che questa ipotesi sia a mpo nell'aria.Lancia vende praticamente solo in Italia, Marchionne chiuderà questo marchio forse anche di SAAB in caso di fusione di GM europa.Fiat smentisce che esista questo documento in Fiat, ma guardando le mosse fatte fino ad oggi...i continui rinvii della nuova Lancia Y e della DELTINA, del coupè ...si può avere qualche DUBBIO...CHE FIAT NON DICA COME LE COSE STANNO VERAMENTE...

http://www.italiaspeed.com/
E' vero, il TG2 lo ha confermato pochi minuti fa, Marchionne vuole fare un unico marchio globale Opel mix Chrysler ed altro CANCELLANDO IL MARCHIO LANCIA.
Fermiamo la follia !!! PROTESTIAMO TUTTI IN BLOCCO PER SALVARE LA STORIA ED I MITI ITALIANI !!
Marchionne non ha dichiarato alcunché e la stampa tedesca farebbe di tutto, per puro sciovinismo, pur di non ceder Opel ad acquirenti esteri, men che meno italiani. Leggendo l'articolo, la ragione per la chiusura tedesca sarebbe quella riportata qui in basso :"la Lancia verrebbe chiusa in favore proprio di Opel. Il piano prevede inoltre che la svedese Saab venga fusa con Chrysler per produrre auto sportive e cabrio, mentre Alfa Romeo trarrebbe vantaggio dalla tecnica Opel per migliorare la sua immagine."
Le domande sono; a parte il pianale insignia, dove sarebbe la tecnologia Opel? Nei motori diesel, tutti FPT (cioé Fiat) ad eccezione del 1,7 e gli ecotec?
Direi che Fiat ha MJ2/M-Air e SGE...quindi il travaso tecnologico è inverso. La convenienza Opel è il pianale D di Insigna, e costa giusto 1 mld di Euro. Quanto Opel. Ecco la mossa di Marchionne: a costo praticamente zero disporre di un pianale per le medie !
Mi viene da ridere. Opel non ha l'immagine di Lancia e Chrisler+Saab diverrebbe il doppione di AR.
Perciò fiato alle flatulenze germaniche!
 
Complimenti si chiude la Lancia x salvare la opel bella mossa far scomparire un pezzo di storia Italiana come la delta per salvare opel Kadett noi italiani siamo un popolo di merda all'estere avrebbero già bruciato il lingotto
 
Scusate, ma siete paranoici di vostro o lo fate apposta?

Ma prima di commentare la notizia della chiusura di Lancia perchè non verificate la veridicità della fonte?
Chi ha dato per primo questa notizia? Un giornale tedesco. Sappiamo bene come la pensi il tedesco medio su quest'operazione di fusione perciò bisogna prendere la notizia con le pinzette.

Ma soprattutto: è appena uscita la Delta da 200 cv, la nuova Ypsilon è quasi pronta, i contratti di sponsorizzazione non sono ancora scaduti, Termini Imerese (dove viene prodotta solo la Ypsilon) ha appena ricevuto finanziamenti UE per le necessarie infrastrutture. Direi che, tenendo conto della crisi, si stia investendo molto su Lancia. Se voi doveste rottamare un'auto le fareste il pieno e le cambiereste le gomme?

E poi il colpo di grazia alla veridicità dell'articolo: Alfa Romeo per rilanciarsi attingerà tecnologia Opel. Cioè, passi che mi si dica che attingerà tecnologia Opel, ma non per rilanciarsi! Ridicolo!
 
tannoiser74 ha scritto:
Sono d'accordo con chi sostiente che il marchio Lancia è morto già da 20 anni. Oggi tra l'altro la notizia della chiusura del marchio compare anche sul Corriere.
Riflettiamoci: in un hit parade dei marchi automobilistici italiani più conosciuti al mondo Lancia viene sicuramente all'ultimo posto. E' un marchio che si vende solo in Italia, e nemmeno tanto. Tanto per capirci l'ultima ammiraglia della Lancia, la Thesis, è stata un bagno di sangue con cui il gruppo Fiat ha speso fior di quattrini. L'ultimo modello di Lancia, la Delta, è una Bravo ricarrozzata. Inutile che vi incacchiate cari lancisti: ci potete mettere pure il tetto granluce, farla pagare uno sproposito e non mettere nemmeno il cruise control di serie, ma resta una Bravo.
L'ultimo modello degno di nota è la Thema, ma stiamo parlando di quasi 20 anni fa.
Alla fine il nuovo gruppo Fiat tenterà di competere nel mercato premium con il brand Alfa, che è ancora molto forte, oppure tentando un upgrade di Opel che, se anche oggi non è un brand che luccica, rimane una marca tedesca e per competere nel settore premium devi avere sul passaporto la cittadinanza tedesca. Oppure, ultima soluzione, riposizionano il marchio Maserati, rendendolo un pò più di massa e facendolo competere, o provandoci, con BMW e Mercedes.
Tutto molto logico, Marchionne e Montezemolo hanno accettato la sfida globale e per vincere la partita ci vogliono dei marchi globali, quindi è giusto puntare su Alfa Romeo.
 
Dio Mio.
Sento parlare di miti. Sento scomodare la storia. E' sempre così del resto: quando in un'argomentazione manca la sostanza allora si tirano in ballo concetti impalpabili come "fascino", "passione" e chi più ne ha più ne metta.
Era così gli ultimi anni della Ferrari sotto il Commendatore: una scatola vuota che viveva, per l'appunto, di storia, miti, passione.

Lancisti di tutto il mondo: negli ultimi 20 anni avete abbracciato un cadavere. Si, un cadavere, che anno dopo anno è diventato sempre più puzzolente. Ma voi nulla: vi ricarrozzano una Bravo e giù a dire che è una gran macchina.
Ma fatemi il favore: chi mi viene a dire che Opel non ha l'immagine di Lancia. Bravi, andate in germania e chiedete a 1000 tedeschi se a parità di prezzo acquisterebbero più volentieri una lancia o una opel. Andate nel regno unito, dove opel ha un altro nome, e chiedete della Lancia. Vi risponderanno, ben che ci vada, un boh.

Lancisti, non vi accorgete che quando fate appello al mito implicitamente ammettete che Lancia appartiene ad un'epoca che non tornerà più?
Se Lancia morirà, sarà come vedere il becchino che dopo 20 anni si degnerà, finalmente, di dare una onorevole sepolutra ad un grande marchio restato per troppo tempo a sfaldarsi alla luce del sole.

E finalmente potremo parlare di mito, un mito che non c'è più.
 
devidbura ha scritto:
...chissà che,basterebbe sforzarsi un pò di più su Lancia e un pò meno su Alfa romeo

No scusa, abbi pazienza, al massimo chissà che,basterebbe sforzarsi un pò di più su Lancia E su Alfa Romeo . Non crederai mica che i posessori di Alfa siano contenti vero ? O almeno quelli che la pensano come me su Alfa . Nulla da ridire su 159 e Mito, belle macchine , peccato che si avvicinino piu' a Lancia che ad Alfa .

Se in Fiat chiudono Lancia per Opel come minimo si sono rimbecilliti . Opel ha una clientela completamente diversa da Lancia .
 
a me resteranno dei bei ricordi.....dalla lancia fulvia coupè HF, la Stratos, la 037, l'orrenda ma stravolgente delta S4, gli sport prototipo sponsorizzati martini, la thema, la beta coupè e Hpe.

non sicuramente le fiat prisma e delta e Y e kappa e altri obbrobrii.
la lancia merita degna sepoltura, quoto chi ha scritto che sono 15 anni che produce auto da donna.

fm
 
Back
Alto