<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: &#34;stop agli investimenti su Alfa Romeo&#34; | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: &#34;stop agli investimenti su Alfa Romeo&#34;

HenryChinaski ha scritto:
Vorrei capire su cosa hanno investito in Alfa, sui motori? NO!
hanno abbandonato tutti i motori a benzina e il glorioso busso, buttando le linee e gli operai nella spazzatura.
Sui modelli NEANCHE: l'ammiraglia non é stata rimpiazzata, la gt non ha giovato neanche di un piccolo restiling, la 147 in dieci anni credo sia stata ammortizzata, la 159, Brera, Spider, sono uguali a se stesse dal 2005 e campano solo con la vesione turbodiesel, e se qualcuno ci lavorasse un pò sopra (VEDI INVESTISSE) continerebbero ancora ad essere le migliori del segmento, anche loro non giovarenno di restiling e moriranno in pace.
Sull'innovazione PERBACCO! Tutti le cose di pregio sono state abbandonate, in favore di una meccanica convenzionale, mentre la concorrenza investe sui materiali, sulle sospensioni, sulle emissioni sui consumi, in Alfa nulla! Nove nicchie, 4 ruote motrici, addio!
Quindi questi geni dell'imprenditoria pretendono di farecassa con due modelli?
Tra l'altro é noto che le berline premium ricarrozzate non vendono, se non sono l'audi a3 e credo che l'insulsa Milano/149 avrà lo stesso destino della Volvo c30, della jaguar fattta su pianale mondeo, della saab 9.3 e compagnia bella!
La mito non serviva per far cassa ed ottenere vere Alfa?
Che questi signori si vergognino e tanto, FARE GLI IMPRENTORI CON I SOLDI DELLO STATO non innovando,non investendo, non facendo ricerca, non conservando i posti di lavoro é VERGOGNOSO, quello che fanno questi loschi figuri non la definirei imprenditoria ma mi vengono in mente altri mestieri che di solito prevedeno pene dententive!
VERGOGNA

La frase evidenziata mi piace molto :D

I motori arrivano da FPT e il multiair, se proprio dobbiamo vedere queste cose, ha debuttato con la MiTo come il 1750 se non erro.
Quello che conta è cmq la qualita dei motori e qui c'è come anche sui MJ.
La 149 è tutta da scoprire ma DNA e Q2 di serie su tutte le versioni sono un ottimo punto di partenza. Vedremo in strada.
Il resto è da arrivare.
P.s.
Sulla mito di interessante non c'è solo il DNA ma anche le sospensioni
P.s.2
Il pianale C-EVO della 149 è nuovo o come volete dire diverso da quello della Bravo al 95%(in pratica nuovo)
 
156jtd. ha scritto:
Il pianale C-EVO della 149 è nuovo o come volete dire diverso da quello della Bravo al 95%(in pratica nuovo)

Si certo, 95,99999... ( periodico ) per cento. Non hanno voluto metterci i soldi per installarle altro che le sospensioni del Doblò, ma il pianale invece - COLPO DI SCENA - è nuovo di zecca ed esclusivo. Ed ancora: il pianale è nuovo ed esclusivo, ma la scocca, quella che definisce il giroporte e le conferisce un'altezza quasi da monovolume ( 146cm ) invece stranamente è quella della Bravo.

...e la befana vien di notte con le calze tutte rotte... Andiamo 156, il re è nudo ormai. Non si possono leggere certe interviste e poi continuare a riportare le veline del marketing, abbi pietà di noi. E' una Bravo, pietra sopra.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Il pianale C-EVO della 149 è nuovo o come volete dire diverso da quello della Bravo al 95%(in pratica nuovo)

Si certo, 95,99999... ( periodico ) per cento. Non hanno voluto metterci i soldi per installarle altro che le sospensioni del Doblò, ma il pianale invece - COLPO DI SCENA - è nuovo di zecca ed esclusivo. Ed ancora: il pianale è nuovo ed esclusivo, ma la scocca, quella che definisce il giroporte e le conferisce un'altezza quasi da monovolume ( 146cm ) invece stranamente è quella della Bravo.

...e la befana vien di notte con le calze tutte rotte... Andiamo 156, il re è nudo ormai. Non si possono leggere certe interviste e poi continuare a riportare le veline del marketing. E' una Bravo, pietra sopra.

Quoto al 100%
Il dramma è che sembra ormai certo che con quel pianale ci faranno anche la nuova 159.......
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Il pianale C-EVO della 149 è nuovo o come volete dire diverso da quello della Bravo al 95%(in pratica nuovo)

Si certo, 95,99999... ( periodico ) per cento. Non hanno voluto metterci i soldi per installarle altro che le sospensioni del Doblò, ma il pianale invece - COLPO DI SCENA - è nuovo di zecca ed esclusivo. Ed ancora: il pianale è nuovo ed esclusivo, ma la scocca, quella che definisce il giroporte e le conferisce un'altezza quasi da monovolume ( 146cm ) invece stranamente è quella della Bravo.

...e la befana vien di notte con le calze tutte rotte... Andiamo 156, il re è nudo ormai. Non si possono leggere certe interviste e poi continuare a riportare le veline del marketing. E' una Bravo, pietra sopra.

Quoto al 100%
Il dramma è che sembra ormai certo che con quel pianale ci faranno anche la nuova 159.......

Si si, salvo che adesso arriva autofede e ci dice che i motori saranno Ferrari. :rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Vorrei capire su cosa hanno investito in Alfa, sui motori? NO!
hanno abbandonato tutti i motori a benzina e il glorioso busso, buttando le linee e gli operai nella spazzatura.
Sui modelli NEANCHE: l'ammiraglia non é stata rimpiazzata, la gt non ha giovato neanche di un piccolo restiling, la 147 in dieci anni credo sia stata ammortizzata, la 159, Brera, Spider, sono uguali a se stesse dal 2005 e campano solo con la vesione turbodiesel, e se qualcuno ci lavorasse un pò sopra (VEDI INVESTISSE) continerebbero ancora ad essere le migliori del segmento, anche loro non giovarenno di restiling e moriranno in pace.
Sull'innovazione PERBACCO! Tutti le cose di pregio sono state abbandonate, in favore di una meccanica convenzionale, mentre la concorrenza investe sui materiali, sulle sospensioni, sulle emissioni sui consumi, in Alfa nulla! Nove nicchie, 4 ruote motrici, addio!
Quindi questi geni dell'imprenditoria pretendono di farecassa con due modelli?
Tra l'altro é noto che le berline premium ricarrozzate non vendono, se non sono l'audi a3 e credo che l'insulsa Milano/149 avrà lo stesso destino della Volvo c30, della jaguar fattta su pianale mondeo, della saab 9.3 e compagnia bella!
La mito non serviva per far cassa ed ottenere vere Alfa?
Che questi signori si vergognino e tanto, FARE GLI IMPRENTORI CON I SOLDI DELLO STATO non innovando,non investendo, non facendo ricerca, non conservando i posti di lavoro é VERGOGNOSO, quello che fanno questi loschi figuri non la definirei imprenditoria ma mi vengono in mente altri mestieri che di solito prevedeno pene dententive!
VERGOGNA

La frase evidenziata mi piace molto :D

I motori arrivano da FPT e il multiair, se proprio dobbiamo vedere queste cose, ha debuttato con la MiTo come il 1750 se non erro.
Quello che conta è cmq la qualita dei motori e qui c'è come anche sui MJ.
La 149 è tutta da scoprire ma DNA e Q2 di serie su tutte le versioni sono un ottimo punto di partenza. Vedremo in strada.
Il resto è da arrivare.
P.s.
Sulla mito di interessante non c'è solo il DNA ma anche le sospensioni
P.s.2
Il pianale C-EVO della 149 è nuovo o come volete dire diverso da quello della Bravo al 95%(in pratica nuovo)

Caro amico jtd,
1) Il 1750 é un gran motore ma è un investimento fatto non solo ed esclusivamente per Alfa e quindi viene ammortizzato da tutto il gruppo se magari lo montassero anche su altri modelli lo ammortizzerebbero ancora di più...
2) Sul dna vorrei stendere un velo pietoso perché é l'evoluzione del tasto sport presente sulla panda da 100hp, le sospensioni della Mito sono quelle dell'ottima GPunto, le contrattive non si sono ancora viste.
3) Se il pianale C evo é il 99 per cento diverso da quello della Bravo, come mai la "Giulietta" é uguale alla Bravo?
-Ipotesi 1 in fiat sono dei deficienti, ipotesi altamente plausibile visto quello che succede in questi giorni e le scaigurate dichiarazioni di Marchionne sul disimpegno sull'alfa mentre sta uscendo un'alfa nuova.
-ipotesi 2 forse non é vero che é il 99% diverso?
Stavolta difendere questa gente é criminale.
Ciao
 
Boh! Non capisco proprio cosa sta succedendo. Deve uscire Milano/149/Giulia o come piffero di chiama e Marchionne mette la pietra tombale su Alfa Romeo. Dopo queste dichiarazioni chi la compra più? Almeno credevo che in Fiat fossero bravi nel marketing ma il tempismo di queste dichiarazioni è pessimo. Inoltre come possono pensare che Alfa potesse vendere di più con POCHI MODELLI e NESSUN RESTYLING... NEMMENO DEI PRODOTTI RIUSCITI COME GT!!!!

Profonda delusione e inca..atura! Andate a quel paese. La mia pazienza è finita!!
 
speak17 ha scritto:
Boh! Non capisco proprio cosa sta succedendo. Deve uscire Milano/149/Giulia o come piffero di chiama e Marchionne mette la pietra tombale su Alfa Romeo. Dopo queste dichiarazioni chi la compra più? Almeno credevo che in Fiat fossero bravi nel marketing ma il tempismo di queste dichiarazioni è pessimo. Inoltre come possono pensare che Alfa potesse vendere di più con POCHI MODELLI e NESSUN RESTYLING... NEMMENO DEI PRODOTTI RIUSCITI COME GT!!!!

Profonda delusione e inca..atura! Andate a quel paese. La mia pazienza è finita!!

hanno buttato giù la maschera e sono apparsi in tutto il loro splendore
 
HenryChinaski ha scritto:
Caro amico jtd,
1) Il 1750 é un gran motore ma è un investimento fatto non solo ed esclusivamente per Alfa e quindi viene ammortizzato da tutto il gruppo se magari lo montassero anche su altri modelli lo ammortizzerebbero ancora di più...
2) Sul dna vorrei stendere un velo pietoso perché é l'evoluzione del tasto sport presente sulla panda da 100hp, le sospensioni della Mito sono quelle dell'ottima GPunto, le contrattive non si sono ancora viste.
3) Se il pianale C evo é il 99 per cento diverso da quello della Bravo, come mai la "Giulietta" é uguale alla Bravo?
-Ipotesi 1 in fiat sono dei deficienti, ipotesi altamente plausibile visto quello che succede in questi giorni e le scaigurate dichiarazioni di Marchionne sul disimpegno sull'alfa mentre sta uscendo un'alfa nuova.
-ipotesi 2 forse non é vero che é il 99% diverso?
Stavolta difendere questa gente é criminale.
Ciao

Concordo ... tra l'altro DNA e Q2 elettronico, ottimi esercizi da programmatori software ... ma l'eccellenza meccanica dove sta ?
 
speak17 ha scritto:
Boh! Non capisco proprio cosa sta succedendo. Deve uscire Milano/149/Giulia o come piffero di chiama e Marchionne mette la pietra tombale su Alfa Romeo. Dopo queste dichiarazioni chi la compra più? Almeno credevo che in Fiat fossero bravi nel marketing ma il tempismo di queste dichiarazioni è pessimo. Inoltre come possono pensare che Alfa potesse vendere di più con POCHI MODELLI e NESSUN RESTYLING... NEMMENO DEI PRODOTTI RIUSCITI COME GT!!!!

Profonda delusione e inca..atura! Andate a quel paese. La mia pazienza è finita!!

Bastava fare poche cose semplici semplici.

1) erede della 147: la 147 pur essendo non poco imparentata con la Stilo è una gran macchina perchè ha quello spirito Alfa Romeo che percepisci subito e che i quadrilateri e compagnia le consentono di esprimere. L' Alfa147, pur con tutti i suoi limiti, primo fra tutti l'assenza della TP, è una vera Alfa Romeo. Ebbene come sostituirla? Come per la 147 si è attinto dalla Stilo per la 149 si può attingere dalla Bravo, si fà così: si prende una 147 e la si costruisce pari pari anzicchè partendo dalla piattaforma della Stilo partendo da quella della Bravo. Così si ottiengono in un colpo solo un'auto con 5 stelle euroncap, qualità costruttiva molto molto buona e con tutto il resto della 147. Dopo di chè non ci si può permettere i quadrilateri perchè il prezzo schizzerebbe in sù? Bene, ti tiri su le maniche e cominci a trovare la soluzione per sospensioni da Alfa che costino meno dei quadrilateri... del resto anche il common rail non esisteva e poi... poi l'abbiamo inventato e ora esiste!!

2) Mito: và bene così ma adesso creata questa bella macchinetta bisogna cominciare a lavorarci su perchè diventi sempre più Alfa, cioè occorre che la Mito vada via via sempre di più differenziandosi dalla Grande Punto dalla quale ha in comune le origini. Quando la Mito è uscita andava bene ma faceva un po storcere il naso ai giornalisti sportivi per il comportamento dinamico, poi si son tirati sù le maniche e le hanno dato il comportamento che attualmente ha... ecco questa è la strada da seguire ma senza dimenticarsi che un Alfista cerca in una macchina non un auto che vada bene, o che vada veloce quello lo si può trovare in tante auto come in una Bmw. Chi compra un'Alfa vuole un'Alfa!!! Ci siamo capiti??

3) Alfa GT: gran macchina, non so se avete notato ma la versione col vecchio 1.9 M-Jet da 170 cv (motore obsoleto) fa i 216 km/h e lo 0-100 in 8,2 secondi. Non sarà mica che col 2.0 M-Jet 170 cv andrebbe sui 220 km/h con lo 0-100 sui 7,9 secondi nonostante la TA? Ehi ma sono quasi le prestazioni della 320d coupè!! E badate che il 2.0 non è ancora lo step col MultiJet2 che dovrebbe migliorare in potenza, coppia e consumi di circa il 10%. Capito ora qual è il potenziale di una GT?? Bene, cosa fare della GT? Molto semplicemente occorre prendere la piattaforma da cui è nata la Bravo e ci si contruisce dentro la GT che attualmente è in commercio, dandole così le 5 stelle e la qualità costruttiva della Bravo e lasciando tutto il resto Alfa Romeo poi le si aggiunge la trazione posteriore ed è fatta. Se il telaio no nconsente di utilizzare la TP la si lascia TA modificando il telaio in maniera tale che la successiva erede potrà fregiarsi della tazione tutto dietro. I motori con tecnologie Multiair e MultiJet2 sono già pronti basta solo estenderle a propulsori con cubature superiori. Una Gt è un coupè per cui può costare anche un po di più tuttavia se i costi sono eccessivi si lavora per ridurli cominciando dalle sospensioni, tanto ci sarebbe la TP a compensare alla grande.

4) Alfa 159-Brera-Spider: vanno bene così. La 159 potrebbe essere alleggerita ma non è fondamentale, mentre sarebbe importante offrirla in tutti gli allestimenti, magari con la sola esclusione di quello entry level, con gli interni pregiati che già esistono ma sono optional. Brera e Spider dovrebbero essere offerte a TP o anche (su ordinazione) a TP che insieme agli interni in materiali pregiati, al navigatore e ai motori Multiair e MultiJet2 farebbe di Brera e Spider 2 gioielli. Per il futuro le loro eredi dovranno essere solo TP o TI come la 159 attingendo da Chrysler. Le economie di scala della TP e TI si farebbero estendendole a tutti i modelli dei segmenti dallo D a salire e a tutti i coupè, spider, berline e SW (coupè Fiat, Fiat X-1.3, Lancia Fulvia, Thema, Delta Integrale - altra stella!! - ecc. ecc.)

5) Alfa 169: prendi la piattaforma della Chrysler 300C e cominci a progettarla da zero. Ovviamente TP e per chi avesse necessità in opzione TI

Appendice: ogni modello necessita di una versione Quadrifoglio Verde e una GTA. Intesi???

Lo so che non è un progettino da nulla, che la TP costa e che a parole è facile far tutto, ma se Bmw una volta costruiva saponette e oggi è apprezzata in tutto il mondo per le sue auto perchè Alfa non può tornare a costruire Alfa????
 
speak17 ha scritto:
Boh! Non capisco proprio cosa sta succedendo. Deve uscire Milano/149/Giulia o come piffero di chiama e Marchionne mette la pietra tombale su Alfa Romeo. Dopo queste dichiarazioni chi la compra più? Almeno credevo che in Fiat fossero bravi nel marketing ma il tempismo di queste dichiarazioni è pessimo. Inoltre come possono pensare che Alfa potesse vendere di più con POCHI MODELLI e NESSUN RESTYLING... NEMMENO DEI PRODOTTI RIUSCITI COME GT!!!!

Profonda delusione e inca..atura! Andate a quel paese. La mia pazienza è finita!!

Bastava fare poche cose semplici semplici.

1) erede della 147: la 147 pur essendo non poco imparentata con la Stilo è una gran macchina perchè ha quello spirito Alfa Romeo che percepisci subito e che i quadrilateri e compagnia le consentono di esprimere. L' Alfa147, pur con tutti i suoi limiti, primo fra tutti l'assenza della TP, è una vera Alfa Romeo. Ebbene come sostituirla? Come per la 147 si è attinto dalla Stilo per la 149 si può attingere dalla Bravo, si fà così: si prende una 147 e la si costruisce pari pari anzicchè partendo dalla piattaforma della Stilo partendo da quella della Bravo. Così si ottiengono in un colpo solo un'auto con 5 stelle euroncap, qualità costruttiva molto molto buona e con tutto il resto della 147. Dopo di chè non ci si può permettere i quadrilateri perchè il prezzo schizzerebbe in sù? Bene, ti tiri su le maniche e cominci a trovare la soluzione per sospensioni da Alfa che costino meno dei quadrilateri... del resto anche il common rail non esisteva e poi... poi l'abbiamo inventato e ora esiste!!

2) Mito: và bene così ma adesso creata questa bella macchinetta bisogna cominciare a lavorarci su perchè diventi sempre più Alfa, cioè occorre che la Mito vada via via sempre di più differenziandosi dalla Grande Punto dalla quale ha in comune le origini. Quando la Mito è uscita andava bene ma faceva un po storcere il naso ai giornalisti sportivi per il comportamento dinamico, poi si son tirati sù le maniche e le hanno dato il comportamento che attualmente ha... ecco questa è la strada da seguire ma senza dimenticarsi che un Alfista cerca in una macchina non un auto che vada bene, o che vada veloce quello lo si può trovare in tante auto come in una Bmw. Chi compra un'Alfa vuole un'Alfa!!! Ci siamo capiti??

3) Alfa GT: gran macchina, non so se avete notato ma la versione col vecchio 1.9 M-Jet da 170 cv (motore obsoleto) fa i 216 km/h e lo 0-100 in 8,2 secondi. Non sarà mica che col 2.0 M-Jet 170 cv andrebbe sui 220 km/h con lo 0-100 sui 7,9 secondi nonostante la TA? Ehi ma sono quasi le prestazioni della 320d coupè!! E badate che il 2.0 non è ancora lo step col MultiJet2 che dovrebbe migliorare in potenza, coppia e consumi di circa il 10%. Capito ora qual è il potenziale di una GT?? Bene, cosa fare della GT? Molto semplicemente occorre prendere la piattaforma da cui è nata la Bravo e ci si contruisce dentro la GT che attualmente è in commercio, dandole così le 5 stelle e la qualità costruttiva della Bravo e lasciando tutto il resto Alfa Romeo poi le si aggiunge la trazione posteriore ed è fatta. Se il telaio no nconsente di utilizzare la TP la si lascia TA modificando il telaio in maniera tale che la successiva erede potrà fregiarsi della tazione tutto dietro. I motori con tecnologie Multiair e MultiJet2 sono già pronti basta solo estenderle a propulsori con cubature superiori. Una Gt è un coupè per cui può costare anche un po di più tuttavia se i costi sono eccessivi si lavora per ridurli cominciando dalle sospensioni, tanto ci sarebbe la TP a compensare alla grande.

4) Alfa 159-Brera-Spider: vanno bene così. La 159 potrebbe essere alleggerita ma non è fondamentale, mentre sarebbe importante offrirla in tutti gli allestimenti, magari con la sola esclusione di quello entry level, con gli interni pregiati che già esistono ma sono optional. Brera e Spider dovrebbero essere offerte a TP o anche (su ordinazione) a TP che insieme agli interni in materiali pregiati, al navigatore e ai motori Multiair e MultiJet2 farebbe di Brera e Spider 2 gioielli. Per il futuro le loro eredi dovranno essere solo TP o TI come la 159 attingendo da Chrysler. Le economie di scala della TP e TI si farebbero estendendole a tutti i modelli dei segmenti dallo D a salire e a tutti i coupè, spider, berline e SW (coupè Fiat, Fiat X-1.3, Lancia Fulvia, Thema, Delta Integrale - altra stella!! - ecc. ecc.)

5) Alfa 169: prendi la piattaforma della Chrysler 300C e cominci a progettarla da zero. Ovviamente TP e per chi avesse necessità in opzione TI

Appendice: ogni modello necessita di una versione Quadrifoglio Verde e una GTA. Intesi???

Lo so che non è un progettino da nulla, che la TP costa e che a parole è facile far tutto, ma se Bmw una volta costruiva saponette e oggi è apprezzata in tutto il mondo per le sue auto perchè Alfa non può tornare a costruire Alfa????
 
Aubrey ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Caro amico jtd,
1) Il 1750 é un gran motore ma è un investimento fatto non solo ed esclusivamente per Alfa e quindi viene ammortizzato da tutto il gruppo se magari lo montassero anche su altri modelli lo ammortizzerebbero ancora di più...
2) Sul dna vorrei stendere un velo pietoso perché é l'evoluzione del tasto sport presente sulla panda da 100hp, le sospensioni della Mito sono quelle dell'ottima GPunto, le contrattive non si sono ancora viste.
3) Se il pianale C evo é il 99 per cento diverso da quello della Bravo, come mai la "Giulietta" é uguale alla Bravo?
-Ipotesi 1 in fiat sono dei deficienti, ipotesi altamente plausibile visto quello che succede in questi giorni e le scaigurate dichiarazioni di Marchionne sul disimpegno sull'alfa mentre sta uscendo un'alfa nuova.
-ipotesi 2 forse non é vero che é il 99% diverso?
Stavolta difendere questa gente é criminale.
Ciao

Concordo ... tra l'altro DNA e Q2 elettronico, ottimi esercizi da programmatori software ... ma l'eccellenza meccanica dove sta ?

se ottieni òle stesse cose spendendo di meno (sia il costruttore che il cliente) perche non usare l'elettronica?
 
HenryChinaski ha scritto:
156jtd. ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Vorrei capire su cosa hanno investito in Alfa, sui motori? NO!
hanno abbandonato tutti i motori a benzina e il glorioso busso, buttando le linee e gli operai nella spazzatura.
Sui modelli NEANCHE: l'ammiraglia non é stata rimpiazzata, la gt non ha giovato neanche di un piccolo restiling, la 147 in dieci anni credo sia stata ammortizzata, la 159, Brera, Spider, sono uguali a se stesse dal 2005 e campano solo con la vesione turbodiesel, e se qualcuno ci lavorasse un pò sopra (VEDI INVESTISSE) continerebbero ancora ad essere le migliori del segmento, anche loro non giovarenno di restiling e moriranno in pace.
Sull'innovazione PERBACCO! Tutti le cose di pregio sono state abbandonate, in favore di una meccanica convenzionale, mentre la concorrenza investe sui materiali, sulle sospensioni, sulle emissioni sui consumi, in Alfa nulla! Nove nicchie, 4 ruote motrici, addio!
Quindi questi geni dell'imprenditoria pretendono di farecassa con due modelli?
Tra l'altro é noto che le berline premium ricarrozzate non vendono, se non sono l'audi a3 e credo che l'insulsa Milano/149 avrà lo stesso destino della Volvo c30, della jaguar fattta su pianale mondeo, della saab 9.3 e compagnia bella!
La mito non serviva per far cassa ed ottenere vere Alfa?
Che questi signori si vergognino e tanto, FARE GLI IMPRENTORI CON I SOLDI DELLO STATO non innovando,non investendo, non facendo ricerca, non conservando i posti di lavoro é VERGOGNOSO, quello che fanno questi loschi figuri non la definirei imprenditoria ma mi vengono in mente altri mestieri che di solito prevedeno pene dententive!
VERGOGNA

La frase evidenziata mi piace molto :D

I motori arrivano da FPT e il multiair, se proprio dobbiamo vedere queste cose, ha debuttato con la MiTo come il 1750 se non erro.
Quello che conta è cmq la qualita dei motori e qui c'è come anche sui MJ.
La 149 è tutta da scoprire ma DNA e Q2 di serie su tutte le versioni sono un ottimo punto di partenza. Vedremo in strada.
Il resto è da arrivare.
P.s.
Sulla mito di interessante non c'è solo il DNA ma anche le sospensioni
P.s.2
Il pianale C-EVO della 149 è nuovo o come volete dire diverso da quello della Bravo al 95%(in pratica nuovo)

Caro amico jtd,
1) Il 1750 é un gran motore ma è un investimento fatto non solo ed esclusivamente per Alfa e quindi viene ammortizzato da tutto il gruppo se magari lo montassero anche su altri modelli lo ammortizzerebbero ancora di più...
2) Sul dna vorrei stendere un velo pietoso perché é l'evoluzione del tasto sport presente sulla panda da 100hp, le sospensioni della Mito sono quelle dell'ottima GPunto, le contrattive non si sono ancora viste.
3) Se il pianale C evo é il 99 per cento diverso da quello della Bravo, come mai la "Giulietta" é uguale alla Bravo?
-Ipotesi 1 in fiat sono dei deficienti, ipotesi altamente plausibile visto quello che succede in questi giorni e le scaigurate dichiarazioni di Marchionne sul disimpegno sull'alfa mentre sta uscendo un'alfa nuova.
-ipotesi 2 forse non é vero che é il 99% diverso?
Stavolta difendere questa gente é criminale.
Ciao

non puoi pensare che oggi si producano differenti motori per ogni marchio; è impensabile e da suicidio.
Chi dice che è uguale alla Bravo ? in cosa?
Il DNA sarà un'evoluzione del tasto sport (come dici tu ) o una semplificazione di quello Ferrari(dipende dai punti di vista) ma è pur sempre una novità nel segmento B. Le altre cosa fanno?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Il pianale C-EVO della 149 è nuovo o come volete dire diverso da quello della Bravo al 95%(in pratica nuovo)

Si certo, 95,99999... ( periodico ) per cento. Non hanno voluto metterci i soldi per installarle altro che le sospensioni del Doblò, ma il pianale invece - COLPO DI SCENA - è nuovo di zecca ed esclusivo. Ed ancora: il pianale è nuovo ed esclusivo, ma la scocca, quella che definisce il giroporte e le conferisce un'altezza quasi da monovolume ( 146cm ) invece stranamente è quella della Bravo.

...e la befana vien di notte con le calze tutte rotte... Andiamo 156, il re è nudo ormai. Non si possono leggere certe interviste e poi continuare a riportare le veline del marketing, abbi pietà di noi. E' una Bravo, pietra sopra.

Se ne sai piu di loro?!!
L'hai analizzata? Provata?
p.s.
La 147 derivava dalla Stilo eppure guarda che gioiello di auto era ed è ancora oggi!!! Perche non potrebbero fare la stessa cosa con la Giulietta???
Cmq fino a prova contraria il pianale della 149 è il C-Evo che con la Bravo ha in comune solo la parte relativa alla pedaliera
 
BufaloBic ha scritto:
speak17 ha scritto:
Boh! Non capisco proprio cosa sta succedendo. Deve uscire Milano/149/Giulia o come piffero di chiama e Marchionne mette la pietra tombale su Alfa Romeo. Dopo queste dichiarazioni chi la compra più? Almeno credevo che in Fiat fossero bravi nel marketing ma il tempismo di queste dichiarazioni è pessimo. Inoltre come possono pensare che Alfa potesse vendere di più con POCHI MODELLI e NESSUN RESTYLING... NEMMENO DEI PRODOTTI RIUSCITI COME GT!!!!

Profonda delusione e inca..atura! Andate a quel paese. La mia pazienza è finita!!

Bastava fare poche cose semplici semplici.

1) erede della 147: la 147 pur essendo non poco imparentata con la Stilo è una gran macchina perchè ha quello spirito Alfa Romeo che percepisci subito e che i quadrilateri e compagnia le consentono di esprimere. L' Alfa147, pur con tutti i suoi limiti, primo fra tutti l'assenza della TP, è una vera Alfa Romeo. Ebbene come sostituirla? Come per la 147 si è attinto dalla Stilo per la 149 si può attingere dalla Bravo, si fà così: si prende una 147 e la si costruisce pari pari anzicchè partendo dalla piattaforma della Stilo partendo da quella della Bravo. Così si ottiengono in un colpo solo un'auto con 5 stelle euroncap, qualità costruttiva molto molto buona e con tutto il resto della 147. Dopo di chè non ci si può permettere i quadrilateri perchè il prezzo schizzerebbe in sù? Bene, ti tiri su le maniche e cominci a trovare la soluzione per sospensioni da Alfa che costino meno dei quadrilateri... del resto anche il common rail non esisteva e poi... poi l'abbiamo inventato e ora esiste!!

2) Mito: và bene così ma adesso creata questa bella macchinetta bisogna cominciare a lavorarci su perchè diventi sempre più Alfa, cioè occorre che la Mito vada via via sempre di più differenziandosi dalla Grande Punto dalla quale ha in comune le origini. Quando la Mito è uscita andava bene ma faceva un po storcere il naso ai giornalisti sportivi per il comportamento dinamico, poi si son tirati sù le maniche e le hanno dato il comportamento che attualmente ha... ecco questa è la strada da seguire ma senza dimenticarsi che un Alfista cerca in una macchina non un auto che vada bene, o che vada veloce quello lo si può trovare in tante auto come in una Bmw. Chi compra un'Alfa vuole un'Alfa!!! Ci siamo capiti??

3) Alfa GT: gran macchina, non so se avete notato ma la versione col vecchio 1.9 M-Jet da 170 cv (motore obsoleto) fa i 216 km/h e lo 0-100 in 8,2 secondi. Non sarà mica che col 2.0 M-Jet 170 cv andrebbe sui 220 km/h con lo 0-100 sui 7,9 secondi nonostante la TA? Ehi ma sono quasi le prestazioni della 320d coupè!! E badate che il 2.0 non è ancora lo step col MultiJet2 che dovrebbe migliorare in potenza, coppia e consumi di circa il 10%. Capito ora qual è il potenziale di una GT?? Bene, cosa fare della GT? Molto semplicemente occorre prendere la piattaforma da cui è nata la Bravo e ci si contruisce dentro la GT che attualmente è in commercio, dandole così le 5 stelle e la qualità costruttiva della Bravo e lasciando tutto il resto Alfa Romeo poi le si aggiunge la trazione posteriore ed è fatta. Se il telaio no nconsente di utilizzare la TP la si lascia TA modificando il telaio in maniera tale che la successiva erede potrà fregiarsi della tazione tutto dietro. I motori con tecnologie Multiair e MultiJet2 sono già pronti basta solo estenderle a propulsori con cubature superiori. Una Gt è un coupè per cui può costare anche un po di più tuttavia se i costi sono eccessivi si lavora per ridurli cominciando dalle sospensioni, tanto ci sarebbe la TP a compensare alla grande.

4) Alfa 159-Brera-Spider: vanno bene così. La 159 potrebbe essere alleggerita ma non è fondamentale, mentre sarebbe importante offrirla in tutti gli allestimenti, magari con la sola esclusione di quello entry level, con gli interni pregiati che già esistono ma sono optional. Brera e Spider dovrebbero essere offerte a TP o anche (su ordinazione) a TP che insieme agli interni in materiali pregiati, al navigatore e ai motori Multiair e MultiJet2 farebbe di Brera e Spider 2 gioielli. Per il futuro le loro eredi dovranno essere solo TP o TI come la 159 attingendo da Chrysler. Le economie di scala della TP e TI si farebbero estendendole a tutti i modelli dei segmenti dallo D a salire e a tutti i coupè, spider, berline e SW (coupè Fiat, Fiat X-1.3, Lancia Fulvia, Thema, Delta Integrale - altra stella!! - ecc. ecc.)

5) Alfa 169: prendi la piattaforma della Chrysler 300C e cominci a progettarla da zero. Ovviamente TP e per chi avesse necessità in opzione TI

Appendice: ogni modello necessita di una versione Quadrifoglio Verde e una GTA. Intesi???

Lo so che non è un progettino da nulla, che la TP costa e che a parole è facile far tutto, ma se Bmw una volta costruiva saponette e oggi è apprezzata in tutto il mondo per le sue auto perchè Alfa non può tornare a costruire Alfa????

Basterebbe averne la voglia....
 
Back
Alto