angelo0 ha scritto:Tu lo sai quanto mi possa far male scrivere e leggere che da altre parti l' Alfa abbia piu possibilitá di ripresa, ma la situazione in europa é cosi deprimente che non basterebbe la miglior macchina del mondo :lol: fatto é che gli americani di oggi non sono piu quegli Italo/americani di un tempo é una nuova generazione che di quell 'alfa per saperne qualcosa lo deve leggere dai libri.Poi non dimenticare che loro sono arrivati al fondo Chrysler era chiusa oggi rivive e se li portano dentroHenryChinaski ha scritto:angelo0 ha scritto:..il problema é che pe riprendere l Alfa in europa é diventato cosi difficile che cé ne vogliono almeno 10 di anni.seatleon85 ha scritto:Leggevo che molti appoggiano l'idea di Marchionne di andare in America.. Bhe io lo condivido solo in parte.. Voi lo sapete che in America hanno un'altra idea di auto si.. Voi pensate che se Alfa porta negli States Giulietta e Mito qualcuno se la caga??? Ma nemmeno a Little Italy se la comprano.. Vi faccio proprio 2 piccoli esempi.
Ford= Europa con Focus,Fiesta,Fusion,Mondeo,Kuga....America= Mustang,Escape, Edge,Flex,Expedition,Ranger,F-150,E-SERIES WAGON,Super Duty, e il motore più piccolo è un 3.0 a benzina aspirato e la macchina piu corta sarà lunga 5 metri.
Chevrolet= Europa= Cruze,Aveo,Captiva,Spark,Orlando..... America=Camaro,Corvette,Volt,Malibu,Impala,Hhr,Equinox,Traverse,Tahoe,Suburban,Colorado,Avalanche,Silverado,Express anche qui stessa cosa detta prima per Ford
La stessa Audi in america ha gli stessi modelli dell'europa tranne A1-Q3
Idem volkswagen ha in listino Jetta,Passat,CC,Golf GTI ( e basta il gtd non esiste ) Beetle,Routan??-Jetta sportwagen??,Tiguan,Touareg,Eos
Quindi capite che non basta avere una 4C e 8C in America!!! a loro piace fare gli sburroni con auto che sembrano pulmini quindi se porti Giulietta devi fargli un motore come minimo 2.7 turbo benzina per far avvicinare qualcuno alla tua concessionaria sennò io qui la vedo grigia pure questa idea di Marchionne.
Concludo dicendo che secondo me sarebbe meglio rimanere in Europa e ampliare la gamma QUI in America ci metteresti il doppio del tempo e il triplo dei soldi rispetto a in Europa
Ciao a tutti
Angelo, invece in america che il marchio non c'è più da anni è facile? perdipiù con modelli con meccanica yenkee al 100%.
Gli americani che comprano alfa vogliono qualcosa di particolare, non un rimarchiamento della solita 300c.
un glorioso marchio che si chiama Alfa Romeo lo accetteranno cosi come glie lo offrano,basti che sia valido come prodotto, e gli assicura il posto di lavoro.
Angelo ti conosco e ti posso capire, pero' io non riesco a credere più ad una parola di quelle che il signor Marchionne dice.
Secondo me vuole distruggere tutto quello che è italiano che secondo la sua mente contorta è poco redditizio, creando diversivi sempre più demenziali.
Angelo questo Marchionne è veramente un losco figuro.