umbiBerto ha scritto:
sebaco ha scritto:
Interrompo il polleggio postpardiale, che a leggere certe cose sobbalzo sulla sedia...
Così, in breve e a braccio:
a) scopro ora che Mini è concorrente di 500. Mi fa piacere...;
b) che c'entra questo discorso con Alfa? Tanto quanto quello sulel blindature, suppongo;
c) vuoi la Mini? Prendi la Mini, così sei contento. Ma con tua figlia, se non vuoi rogne e vuoi spendere il giusto, faresti bene a fare un giro (lo dico sottovoce) in Toyota a provare la nuova Yaris, che non sarà bella ma la vedo dura da demolire, soprattutto con il 1.3 a benzina, oppure in Suzuki, a provare la Swift (rigorosamente a benzina e non a gas), che fa un po' Mini, ha un bagagliaio ugualmente inesistente, ma costa mooolto meno.
Detto questo, torno a digerire.
a) La 500 è concorrente di MINI per la mia figlia 17enne che vorrebbe una delle 2, ma lo è anche di fatto da quello che sento in giro.
b) Mi sono riallacciato al discorso qualità dove si dicava : Peccato che ora che hanno risalito la china ecc. ecc. e io ho detto : Risalito di quì ridisceso di là però
c) Non gli piacciono altre macchine !
Il d lo aggiungo io : La blindatura era la risposta a chi diceva che i politici non erano naionalisti e io ho fatto notare che alcune macchine erano scelte causa blindatura
Buongiorno, dunque, con ordine...
Se mi permetti, modaiola la figliola

Fa bene, fa bene... Quand'ero neopatentato io il discorso è stato chiaro da subito: Panda 45 della mamma e "l'è uta che la cula" (sei di Brescia, mi pare, puoi capirmi...). Cambiano i tempi...
Poi, il fatto che è neopatentata cambia la situazione: nè Yaris nè Swift vanno bene (per quest'ultima tralascerei il diesel, come tutti i diesel sulle piccole usate in città: peccato, perchè a me piace), e se ha gusti raffinati il cerchio si stringe...
Quanto alla scelta fatti due conti: Mini dovrebbe essere più raffinata, anche tecnicamente (pianale, sospensioni etc.); 2500 Euro, comunque, son circa cinquemilioni, mica pochi. Se pensi di recuperarli al momento della rivendita... 500 di sicuro ha un buon mercato, tanto è vero che non è che la scontano molto rispetto alla media Fiat. Potresti poi valutare anche km 0 o aziendali, e risparmi ancora altri soldi. Certo, se la vuole proprio come dice lei...
Per il discorso promozione (assistenza per 5 anni o 50.000 km a 250 Euro) occhio agli specchietti per le allodole: presumo che Mini preveda cambi olio ogni 2 anni o 30.000 Km (i benzina ormai sono tutti su quegli standard); se è così in pratica ti fanno pagare due tagliandi 250 Euro. Mettiamo che un tagliando ordinario ne costi circa 250 (ma forse considerato l'ambiente premium anche di più, e sarebbe una rapina) non è che in fondo ti regalano granchè: per arrivare ai 2500 Euro di differenza ce ne vuole. Per 500 son sicuro che i tagliando sono ogni 2 anni o 30.000 Km, quindi non è che vai in assistenza più spesso.
Per il discorso cinghia è vero, se hai la catena non ci pensi più. Però Mini è un 1.6, e di assicurazione ti costa di più.
Valuta bene, insomma...