<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne:&#34;Più facile ridare credibilità ad Alfa negli USA che in Europa&#34; | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne:&#34;Più facile ridare credibilità ad Alfa negli USA che in Europa&#34;

[/quote]Quanto ti costa la Mini in piu?
poi se tutti la pensiamo di questo modo compriamo tutti mini,come in paradiso che sono tutti angeli :D[/quote]

La MINI costerebbe 2.500? di più all'incirca con i due primi preventivi che ho.

Non capisco l'atteggiamento quando si fanno notare differenze fra case : Ridare credibilità vuol anche dire non spennare il cliente dopo l'acquisto.
 
ottovalvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
tra non molto penso che Dal Forum spariscono tutti quelli come me che Amano il Marchio Alfa Romeo dal 1910 ad oggi in tutte le forme e declinazioni.
non se ne può più...........
Pazzoalfa la passione è una cosa l'accanimento un'altra,da appassionato (più che altro Lancista ma anche AlfaRomeo) non può che dispiacermi tutto quello che sta succedendo ma alla fine che ci posso fare? morto un papa se ne fa un'altro. L'Alfa non fa più le macchine di una volta? Mi dispiace,dispiace a tutti ma chi vuole l'unica alternativa è la BMW,non sarà italiana ma pazienza,d'altronte la 500 o la Ypsilon non sono nemmeno italiane,e nemmeno la Micra è giapponese ma indiana o la Yaris non è giapponese ma inglese e la Jaguar fatta in inghilterra è gestita dagli indiani. Forse è arrivata l'ora di allargare le vedute e di sprovincializzarci un pò? Forse è arrivato il momento di dire che la X5 è americana e la Cayenne bulgara? E se loro che portano un marchio nobile se lo possono permettere perchè non lo può fare AlfaRomeo? D'altronte MiTo è fatta a Mirafiori e Giulietta a Cassino! Cioè...noi italiani non diamo la nazionalità al prodotto ma la provincialità! Ecco tutto l'accanimento su Arese e l'interland milanese,non ci basta l'italianità ma vogliamo la Milanesità addirittura l'Aresità (cioè il quartiere!). Se BMW o porsche delocalizzano ci sarà un motivo,no? o lo fanno per hobby? e non vi è passato per la testa che la delocalizzazione AlfaRomeo ha lo stesso motivo?
... evviva a Siciliaaa ooooh scusate ho sbagliato il treno :D :D
 
Quanto ti costa la Mini in piu?
poi se tutti la pensiamo di questo modo compriamo tutti mini,come in paradiso che sono tutti angeli :D[/quote]

La MINI costerebbe 2.500? di più all'incirca con i due primi preventivi che ho.

Non capisco l'atteggiamento quando si fanno notare differenze fra case : Ridare credibilità vuol anche dire non spennare il cliente dopo l'acquisto.

[/quote] Spennare il cliente e qualcosa che permette il cliente.Cio succede sia nel momento della compra che nel momento della manutenzione.
 
umbiBerto ha scritto:
sebaco ha scritto:
Interrompo il polleggio postpardiale, che a leggere certe cose sobbalzo sulla sedia...
Così, in breve e a braccio:
a) scopro ora che Mini è concorrente di 500. Mi fa piacere...;
b) che c'entra questo discorso con Alfa? Tanto quanto quello sulel blindature, suppongo;
c) vuoi la Mini? Prendi la Mini, così sei contento. Ma con tua figlia, se non vuoi rogne e vuoi spendere il giusto, faresti bene a fare un giro (lo dico sottovoce) in Toyota a provare la nuova Yaris, che non sarà bella ma la vedo dura da demolire, soprattutto con il 1.3 a benzina, oppure in Suzuki, a provare la Swift (rigorosamente a benzina e non a gas), che fa un po' Mini, ha un bagagliaio ugualmente inesistente, ma costa mooolto meno.
Detto questo, torno a digerire.

a) La 500 è concorrente di MINI per la mia figlia 17enne che vorrebbe una delle 2, ma lo è anche di fatto da quello che sento in giro.

b) Mi sono riallacciato al discorso qualità dove si dicava : Peccato che ora che hanno risalito la china ecc. ecc. e io ho detto : Risalito di quì ridisceso di là però

c) Non gli piacciono altre macchine !

Il d lo aggiungo io : La blindatura era la risposta a chi diceva che i politici non erano naionalisti e io ho fatto notare che alcune macchine erano scelte causa blindatura

Buongiorno, dunque, con ordine...
Se mi permetti, modaiola la figliola :) Fa bene, fa bene... Quand'ero neopatentato io il discorso è stato chiaro da subito: Panda 45 della mamma e "l'è uta che la cula" (sei di Brescia, mi pare, puoi capirmi...). Cambiano i tempi...
Poi, il fatto che è neopatentata cambia la situazione: nè Yaris nè Swift vanno bene (per quest'ultima tralascerei il diesel, come tutti i diesel sulle piccole usate in città: peccato, perchè a me piace), e se ha gusti raffinati il cerchio si stringe...
Quanto alla scelta fatti due conti: Mini dovrebbe essere più raffinata, anche tecnicamente (pianale, sospensioni etc.); 2500 Euro, comunque, son circa cinquemilioni, mica pochi. Se pensi di recuperarli al momento della rivendita... 500 di sicuro ha un buon mercato, tanto è vero che non è che la scontano molto rispetto alla media Fiat. Potresti poi valutare anche km 0 o aziendali, e risparmi ancora altri soldi. Certo, se la vuole proprio come dice lei...
Per il discorso promozione (assistenza per 5 anni o 50.000 km a 250 Euro) occhio agli specchietti per le allodole: presumo che Mini preveda cambi olio ogni 2 anni o 30.000 Km (i benzina ormai sono tutti su quegli standard); se è così in pratica ti fanno pagare due tagliandi 250 Euro. Mettiamo che un tagliando ordinario ne costi circa 250 (ma forse considerato l'ambiente premium anche di più, e sarebbe una rapina) non è che in fondo ti regalano granchè: per arrivare ai 2500 Euro di differenza ce ne vuole. Per 500 son sicuro che i tagliando sono ogni 2 anni o 30.000 Km, quindi non è che vai in assistenza più spesso.
Per il discorso cinghia è vero, se hai la catena non ci pensi più. Però Mini è un 1.6, e di assicurazione ti costa di più.
Valuta bene, insomma...
 
In FIAT il cambio olio lo vogliono annuale in BMW biennale, ed hanno dimezzato anche gli intervalli distribuzione !

Quando ho comprato la 146 erano biennali e distribuzione ogni 120.000 o 10 anni poi hanno dimezzato il tutto (Tanto poi si è "scavalcata" lo stesso la distribuzione). Ho l'impressione che il fatto di cercare di recuperare affidabilità lo facciano pagare ai clienti.

P.S. Naturalmente x neopantetati non c'è ne TwinAir ne Diesel !
 
umbiBerto ha scritto:
In FIAT il cambio olio lo vogliono annuale in BMW biennale, ed hanno dimezzato anche gli intervalli distribuzione !

Quando ho comprato la 146 erano biennali e distribuzione ogni 120.000 o 10 anni poi hanno dimezzato il tutto (Tanto poi si è "scavalcata" lo stesso la distribuzione). Ho l'impressione che il fatto di cercare di recuperare affidabilità lo facciano pagare ai clienti.

P.S. Naturalmente x neopantetati non c'è ne TwinAir ne Diesel !

Per il TS il difetto è noto, e riguardava - credo - i tendicinghia. Conseguentemente hanno dimezzato l'intervallo di sostituzione.

Sui Fire, che io sappia, l'intervallo non è mai stato di 10 anni

Comunque non so davvero di cosa stiamo a discutere: se preferisci la Mini, compra la Mini, che è senz'altro un'ottima auto. Ma fai bene i tuoi conti.
 
Cmq se mia figlia vuole la Swift o la Yaris, io la faccio ragionare bene finchè di sua volontà nn mi sceglie una 500, una Mini, una Mito, una C3... Cioè, io se a mia figlia compro un auto, voglio per lei il meglio... Se spendo sopra i 10mila, non sto a guardare le centinaia di euro per un bene cmq che andrà ammortizzato per i prossimi 5-6 anni.

Poi sulla scelta obbligata dai neopatentati.. Lo dirò all'infinito, piuttosto si aspetti qualche mese, ma si faccia la scelta che si vuole... Tanto una volta ordinata nuova ci vogliono almeno 3 mesi circa (so che nn è vero, ma diciamo due o tre mesi...) di certo nn la si ordina il giorno dopo l'esame di guida, inutile prendere uan macchina per i primi 5-6 mesi di guida. E poi adeguarsi i restanti 5-6 anni...
Una legge che poi nn soquanto durerà e non deve essere una legge a imporm che macchina comprare.
 
MattVince ha scritto:
Cmq se mia figlia vuole la Swift o la Yaris, io la faccio ragionare bene finchè di sua volontà nn mi sceglie una 500, una Mini, una Mito, una C3... Cioè, io se a mia figlia compro un auto, voglio per lei il meglio... Se spendo sopra i 10mila, non sto a guardare le centinaia di euro per un bene cmq che andrà ammortizzato per i prossimi 5-6 anni.

Poi sulla scelta obbligata dai neopatentati.. Lo dirò all'infinito, piuttosto si aspetti qualche mese, ma si faccia la scelta che si vuole... Tanto una volta ordinata nuova ci vogliono almeno 3 mesi circa (so che nn è vero, ma diciamo due o tre mesi...) di certo nn la si ordina il giorno dopo l'esame di guida, inutile prendere uan macchina per i primi 5-6 mesi di guida. E poi adeguarsi i restanti 5-6 anni...
Una legge che poi nn soquanto durerà e non deve essere una legge a imporm che macchina comprare.

Perchè Swift e Yaris (la nuova, ma anche la vecchia) non sarebbero buone auto mentre 500, Mini, Mito e C3 (oltre a quali altre?) sì?

Curiosità personale...
 
umbiBerto ha scritto:
In FIAT il cambio olio lo vogliono annuale in BMW biennale, ed hanno dimezzato anche gli intervalli distribuzione !

Quando ho comprato la 146 erano biennali e distribuzione ogni 120.000 o 10 anni poi hanno dimezzato il tutto (Tanto poi si è "scavalcata" lo stesso la distribuzione). Ho l'impressione che il fatto di cercare di recuperare affidabilità lo facciano pagare ai clienti.

P.S. Naturalmente x neopantetati non c'è ne TwinAir ne Diesel !

Il TwinAir d'ingresso da 70cv e il Multijet2 1.3 da 75cv sono stati pensati proprio per i neopatentati. Il TwinAir, poi, sostituirà definitivamente i motori 4L a benzina da 1.2cc.

Dalle informazioni che ho io, nel gruppo Fiat i tagliando sono previsti ogni 35.000 Km, o 2 anni, per tutti i nuovi motori Euro5. Mentre per la distribuzione tutto è rimasto invariato, tenendo conto che per alcuni motori, anche Euro4, era già prevista a 150.000 Km (tipo l'1.9 MultiJet da 150cv Euro4). ;)
 
La 500 ha il Twin Air da 85 cv e il 1.3 mJt da 95 ! Il tagliando è annuale (Così mi ha detto il venditore e così mi sembra aver capito da quanto è scritto sul libretto manutenzione)
 
umbiBerto ha scritto:
La 500 ha il Twin Air da 85 cv e il 1.3 mJt da 95 ! Il tagliando è annuale (Così mi ha detto il venditore e così è scritto sul libretto manutenzione)

Si si, lo sò "Berto". Il Twin Air da 70cv (o 75cv, non mi ricordo) purtroppo non è ancora pronto. :rolleyes:
I tagliandi invece sono sempre biennali, se non si raggiunge prima il chilometraggio indicato. ;)
 
io con la clio ho il tagliando ogni 30mila km oppure ogni anno e mi sono ritrovato a fare 4 tagliandi per soli 33mila km totali dal 2007 ad oggi, con la gioia del portafogli! pensa che mi hanno chiesto se volevo fare la cinghia di distribuzione: "si cambia ogni 4 anni o 120mila km, la sostituzione è per kilometraggio o per invecchiamento, però le concediamo di farla l'anno prossimo, dato che ha detto che ricovera la macchina nel box ogni giorno".........
 
AlfistaMilano ha scritto:
io con la clio ho il tagliando ogni 30mila km oppure ogni anno e mi sono ritrovato a fare 4 tagliandi per soli 33mila km totali dal 2007 ad oggi, con la gioia del portafogli! pensa che mi hanno chiesto se volevo fare la cinghia di distribuzione: "si cambia ogni 4 anni o 120mila km, la sostituzione è per kilometraggio o per invecchiamento, però le concediamo di farla l'anno prossimo, dato che ha detto che ricovera la macchina nel box ogni giorno".........
5 anni o 120000km, sui D4F 740.
Le Euro5 hanno cambio olio ogni 30000km o 2 anni.
 
Back
Alto