<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo

Tornando OT, non l'ho letto l'articolo di Autocar, ma possibile che la Ghibli si prenda 200 kg dalle rivali? :rolleyes:

Poi, da quello che dite (scusate l'ignoranza ma l'inglese lo mastico proprio male), ne esce a pezzi dalla recensione: troppo brutto per essere vero?
 
vecchioAlfista ha scritto:
Tornando OT, non l'ho letto l'articolo di Autocar, ma possibile che la Ghibli si prenda 200 kg dalle rivali? :rolleyes:

Poi, da quello che dite (scusate l'ignoranza ma l'inglese lo mastico proprio male), ne esce a pezzi dalla recensione: troppo brutto per essere vero?

Mettiamola cosí: se qualcuno ti dicesse che il peso reale é quello della Thema, ti stupiresti?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Tornando OT, non l'ho letto l'articolo di Autocar, ma possibile che la Ghibli si prenda 200 kg dalle rivali? :rolleyes:

Poi, da quello che dite (scusate l'ignoranza ma l'inglese lo mastico proprio male), ne esce a pezzi dalla recensione: troppo brutto per essere vero?

Mettiamola cosí: se qualcuno ti dicesse che il peso reale é quello della Thema, ti stupiresti?

:shock: :shock:

8)

scherzi a parte, direi che "uno dei due mente".

Rifare un telaio (300c) per ritornare al medesimo punto di partenza (peso)...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Rifare un telaio (300c) per ritornare al medesimo punto di partenza (peso)...
ma lo hanno rifatto sul serio ? :D magari hanno tenuta uguale la zona pedali ed è quella che incide, si sa che in fiat partono dalla zona pedali per sviluppare i cambiamenti "epocali" ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Non è importante che l'auto sia leggera, è importante invece che il motore sia potentissimo poichè la leggerezza si trova facilmente i cavalli no.

Aaazzz... questa un alfista se la ritaglia, se la incornicia, e se l'appende sopra la testata del letto per meditarci sopra 5 minuti ogni sera prima di coricarsi! BufaloBic, ti propongo come guru tecnico del forum Alfa: IDOLO! ( Colin Chapman chiii??! )

anche se non sei alfista ti passo le forbici :D :D

Eh... mi perdonerai, ma in questo momento storico, come alfista, vivo anni non privi di qualche imbarazzo riguardo la... come dire... fase esecutiva del mio alfismo, che rimane cosí allo stadio nostalgico... ed onirico. Ma la speranza é gratis.

... se però tu dici che per il futuro imminente, come eccellente espressione di Alfismo puro, dobbiamo agognare un simil - Hummer cingolato e ribassato a due ruote motrici... diavolo, preparo subito il libretto assegni!
..sa perché i carrozzoni :oops: tedeschi sono limitate a 250km/h?
 
angelo0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Non è importante che l'auto sia leggera, è importante invece che il motore sia potentissimo poichè la leggerezza si trova facilmente i cavalli no.

Aaazzz... questa un alfista se la ritaglia, se la incornicia, e se l'appende sopra la testata del letto per meditarci sopra 5 minuti ogni sera prima di coricarsi! BufaloBic, ti propongo come guru tecnico del forum Alfa: IDOLO! ( Colin Chapman chiii??! )

anche se non sei alfista ti passo le forbici :D :D

Eh... mi perdonerai, ma in questo momento storico, come alfista, vivo anni non privi di qualche imbarazzo riguardo la... come dire... fase esecutiva del mio alfismo, che rimane cosí allo stadio nostalgico... ed onirico. Ma la speranza é gratis.

... se però tu dici che per il futuro imminente, come eccellente espressione di Alfismo puro, dobbiamo agognare un simil - Hummer cingolato e ribassato a due ruote motrici... diavolo, preparo subito il libretto assegni!
..sa perché i carrozzoni :oops: tedeschi sono limitate a 250km/h?

Perché capottano in parcheggio e sbandano da fermi!
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Non è importante che l'auto sia leggera, è importante invece che il motore sia potentissimo poichè la leggerezza si trova facilmente i cavalli no.

Aaazzz... questa un alfista se la ritaglia, se la incornicia, e se l'appende sopra la testata del letto per meditarci sopra 5 minuti ogni sera prima di coricarsi! BufaloBic, ti propongo come guru tecnico del forum Alfa: IDOLO! ( Colin Chapman chiii??! )

anche se non sei alfista ti passo le forbici :D :D

Eh... mi perdonerai, ma in questo momento storico, come alfista, vivo anni non privi di qualche imbarazzo riguardo la... come dire... fase esecutiva del mio alfismo, che rimane cosí allo stadio nostalgico... ed onirico. Ma la speranza é gratis.

... se però tu dici che per il futuro imminente, come eccellente espressione di Alfismo puro, dobbiamo agognare un simil - Hummer cingolato e ribassato a due ruote motrici... diavolo, preparo subito il libretto assegni!

hihih prima di imbarazzarti prova ad esserlo chissà che non ci riesci, nel frattempo agogna pure :XD: :XD:
 
franco58pv ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Rifare un telaio (300c) per ritornare al medesimo punto di partenza (peso)...
ma lo hanno rifatto sul serio ? :D magari hanno tenuta uguale la zona pedali ed è quella che incide, si sa che in fiat partono dalla zona pedali per sviluppare i cambiamenti "epocali" ;)

Aaaazzz... so' 200 kili di pedali... considerando cambio automatico, 100 kili l'uno!! poi dite che Fiat non fa i pezzi robbbusti! :D
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Non è importante che l'auto sia leggera, è importante invece che il motore sia potentissimo poichè la leggerezza si trova facilmente i cavalli no.

Aaazzz... questa un alfista se la ritaglia, se la incornicia, e se l'appende sopra la testata del letto per meditarci sopra 5 minuti ogni sera prima di coricarsi! BufaloBic, ti propongo come guru tecnico del forum Alfa: IDOLO! ( Colin Chapman chiii??! )

anche se non sei alfista ti passo le forbici :D :D

Eh... mi perdonerai, ma in questo momento storico, come alfista, vivo anni non privi di qualche imbarazzo riguardo la... come dire... fase esecutiva del mio alfismo, che rimane cosí allo stadio nostalgico... ed onirico. Ma la speranza é gratis.

... se però tu dici che per il futuro imminente, come eccellente espressione di Alfismo puro, dobbiamo agognare un simil - Hummer cingolato e ribassato a due ruote motrici... diavolo, preparo subito il libretto assegni!
..sa perché i carrozzoni :oops: tedeschi sono limitate a 250km/h?

Perché capottano in parcheggio e sbandano da fermi!
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Vedo che in molti post si legge che il pianale Giulia dovrebbe essere il (pesantissimo) Ghibli modificato/accorciato.

In realtà su questo stesso sito già a gennaio si accennava al nuovissimo "Pianale Giorgio", in fase di progettazione a Modena, sulla cui piattaforma dovrebbero nascere la Giulia e forse anche la Spider.

http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/01/27/ipotesi_giorgio_per_la_piattaforma_a_trazione_posteriore.html
 
BufaloBic ha scritto:
non preoccuparti non è difficile tirar via 200 kg o anche di più alla Ghibli, lo faranno quando lo riterranno opportuno, difficile è invece produrre i motori della Ghibli. Non credi che potrebbero portare il 275 cv a 285 cv mantenendone inalterati i livelli di consumi ed emissioni?? Io credo di si.
Ho raramente assistito a delle arrampicate sullo specchio più imbarazzanti di queste. Davvero, è commovente il tentativo di parare il sedere al gruppo italiano per una manifestazione di inferiorità tecnica così evidente, ora un'obesità di 200kg (che comporta inevitabilmente prestazioni e tenuta inferiori) diventa un pregio perchè consente di guadagnare di più... Robe da matti, davvero. E il bello è che continui.
Qualche mese fa, all'acquisizione della maggioranza relativa di Chrysler, in questa stanza risuonarono le promesse di battaglia feroce nei confronti di BMW ed altri odiati costruttori tedeschi: il succo era che adesso, con le mani libere ed i fondi provenienti dall'America, non ci sarebbe voluto nulla a creare modelli tecnicamente in grado di sbaragliare l'odiata concorrenza crucca. Qualcuno più prudente fece notare che questi maledetti bavaresi affinano le loro trazioni posteriori da decenni e che quindi è molto difficile pensare che arrivino gli italoamericani e, grazie all'italico ingegno di imperituro vigore, di punto in bianco mettano fuori dei modelli in grado di far le scarpe ad un serie 3 o un serie 5... Guaimai averlo scritto, siamo disfattisti, esterofili, antiitaliani. Non abbiamo niente da invidiare ai tedeschi, figurarsi.
E' bastato aspettare il Ghibli, non c'è voluto molto. 200chiletti in più rispetto ad un serie 5 rappresentano il gap tecnologico attuale fra Italia e Germania per quanto riguarda il saper fare auto premium, e si tratta di un'enormità. 200chili su 1700kg rappresentano il gap nel saper usare materiali sofisticatamente leggeri, nel saper rendere una scocca ed un pianale robusti senza per forza riempirli di rinforzi (che pesano), nel riuscire ad acquistare dai fornitori componentistica di qualità che sia funzionale ma anche leggera. La leggerezza è tutto quando si tratta di efficienza e sportività, perchè ti consente di andare di più a parità di motore, di metter gomme e freni meno grandi (e quindi pesanti), di aver auto più reattive, di consumare meno carburante. Incredibilmente però per Bufalobic da oggi la pesantezza diventa un pregio, perchè consente al costruttore di guadagnare di più su un'auto di livello inferiore venduta come livello superiore. Diventa un pregio solo sulle italiane, perchè se lo stesso concetto viene applicato sulle tedesche è invece un difetto che un'Audi faccia guadagnare di più a VW in quanto Skoda ricarrozzata.
Sarebbe bello una volta tanto leggere commenti e impressioni oggettive e non patetiche sbandierate di tifosetti, che piegano la realtà ai propri comodi che, guardacaso, son sempre quelli di sostenere che la roba italiana è meglio di quella tedesca. Quando si leggono simili insulti all'intelligenza è poi difficile pensare che un forum possa rimanere quieto e tranquillo proprio per l'irraginevolezza di determinate posizioni.
 
pilota54 ha scritto:
Vedo che in molti post si legge che il pianale Giulia dovrebbe essere il (pesantissimo) Ghibli modificato/accorciato.

In realtà su questo stesso sito già a gennaio si accennava al nuovissimo "Pianale Giorgio", in fase di progettazione a Modena, sulla cui piattaforma dovrebbero nascere la Giulia e forse anche la Spider.

http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/01/27/ipotesi_giorgio_per_la_piattaforma_a_trazione_posteriore.html

Il pianale della Brera non doveva essere tra i più leggeri...
Diciamo che sarebbe nel "solco"...
 
pilota54 ha scritto:
Vedo che in molti post si legge che il pianale Giulia dovrebbe essere il (pesantissimo) Ghibli modificato/accorciato.

In realtà su questo stesso sito già a gennaio si accennava al nuovissimo "Pianale Giorgio", in fase di progettazione a Modena, sulla cui piattaforma dovrebbero nascere la Giulia e forse anche la Spider.

http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/01/27/ipotesi_giorgio_per_la_piattaforma_a_trazione_posteriore.html
Non vedo in quale modo possa cambiare le carte in tavola.
Siamo indietro come la coda del cane, serviranno 15 anni per arrivare alla pari di chi ha progredito e sviluppato tecnica da sempre senza fermarsi, come Alfa, agli anni 80.
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non preoccuparti non è difficile tirar via 200 kg o anche di più alla Ghibli, lo faranno quando lo riterranno opportuno, difficile è invece produrre i motori della Ghibli. Non credi che potrebbero portare il 275 cv a 285 cv mantenendone inalterati i livelli di consumi ed emissioni?? Io credo di si.
Ho raramente assistito a delle arrampicate sullo specchio più imbarazzanti di queste. Davvero, è commovente il tentativo di parare il sedere al gruppo italiano per una manifestazione di inferiorità tecnica così evidente, ora un'obesità di 200kg (che comporta inevitabilmente prestazioni e tenuta inferiori) diventa un pregio perchè consente di guadagnare di più... Robe da matti, davvero. E il bello è che continui.
Qualche mese fa, all'acquisizione della maggioranza relativa di Chrysler, in questa stanza risuonarono le promesse di battaglia feroce nei confronti di BMW ed altri odiati costruttori tedeschi: il succo era che adesso, con le mani libere ed i fondi provenienti dall'America, non ci sarebbe voluto nulla a creare modelli tecnicamente in grado di sbaragliare l'odiata concorrenza crucca. Qualcuno più prudente fece notare che questi maledetti bavaresi affinano le loro trazioni posteriori da decenni e che quindi è molto difficile pensare che arrivino gli italoamericani e, grazie all'italico ingegno di imperituro vigore, di punto in bianco mettano fuori dei modelli in grado di far le scarpe ad un serie 3 o un serie 5... Guaimai averlo scritto, siamo disfattisti, esterofili, antiitaliani. Non abbiamo niente da invidiare ai tedeschi, figurarsi.
E' bastato aspettare il Ghibli, non c'è voluto molto. 200chiletti in più rispetto ad un serie 5 rappresentano il gap tecnologico attuale fra Italia e Germania per quanto riguarda il saper fare auto premium, e si tratta di un'enormità. 200chili su 1700kg rappresentano il gap nel saper usare materiali sofisticatamente leggeri, nel saper rendere una scocca ed un pianale robusti senza per forza riempirli di rinforzi (che pesano), nel riuscire ad acquistare dai fornitori componentistica di qualità che sia funzionale ma anche leggera. La leggerezza è tutto quando si tratta di efficienza e sportività, perchè ti consente di andare di più a parità di motore, di metter gomme e freni meno grandi (e quindi pesanti), di aver auto più reattive, di consumare meno carburante. Incredibilmente però per Bufalobic da oggi la pesantezza diventa un pregio, perchè consente al costruttore di guadagnare di più su un'auto di livello inferiore venduta come livello superiore. Diventa un pregio solo sulle italiane, perchè se lo stesso concetto viene applicato sulle tedesche è invece un difetto che un'Audi faccia guadagnare di più a VW in quanto Skoda ricarrozzata.
Sarebbe bello una volta tanto leggere commenti e impressioni oggettive e non patetiche sbandierate di tifosetti, che piegano la realtà ai propri comodi che, guardacaso, son sempre quelli di sostenere che la roba italiana è meglio di quella tedesca. Quando si leggono simili insulti all'intelligenza è poi difficile pensare che un forum possa rimanere quieto e tranquillo proprio per l'irraginevolezza di determinate posizioni.

Bah io credo che se imparassi prima a leggere capiresti quello che scrivo ed eviteresti di dire le stupidaggini che dici ed di attribuirmene altrettante. Il mio intervento era molto chiaro, riprova sarai più fortunato. Altrimenti tieniti i chili così hai qualcosa da dire anche tu. Ciao
 
BufaloBic ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non preoccuparti non è difficile tirar via 200 kg o anche di più alla Ghibli, lo faranno quando lo riterranno opportuno, difficile è invece produrre i motori della Ghibli. Non credi che potrebbero portare il 275 cv a 285 cv mantenendone inalterati i livelli di consumi ed emissioni?? Io credo di si.
Ho raramente assistito a delle arrampicate sullo specchio più imbarazzanti di queste. Davvero, è commovente il tentativo di parare il sedere al gruppo italiano per una manifestazione di inferiorità tecnica così evidente, ora un'obesità di 200kg (che comporta inevitabilmente prestazioni e tenuta inferiori) diventa un pregio perchè consente di guadagnare di più... Robe da matti, davvero. E il bello è che continui.
Qualche mese fa, all'acquisizione della maggioranza relativa di Chrysler, in questa stanza risuonarono le promesse di battaglia feroce nei confronti di BMW ed altri odiati costruttori tedeschi: il succo era che adesso, con le mani libere ed i fondi provenienti dall'America, non ci sarebbe voluto nulla a creare modelli tecnicamente in grado di sbaragliare l'odiata concorrenza crucca. Qualcuno più prudente fece notare che questi maledetti bavaresi affinano le loro trazioni posteriori da decenni e che quindi è molto difficile pensare che arrivino gli italoamericani e, grazie all'italico ingegno di imperituro vigore, di punto in bianco mettano fuori dei modelli in grado di far le scarpe ad un serie 3 o un serie 5... Guaimai averlo scritto, siamo disfattisti, esterofili, antiitaliani. Non abbiamo niente da invidiare ai tedeschi, figurarsi.
E' bastato aspettare il Ghibli, non c'è voluto molto. 200chiletti in più rispetto ad un serie 5 rappresentano il gap tecnologico attuale fra Italia e Germania per quanto riguarda il saper fare auto premium, e si tratta di un'enormità. 200chili su 1700kg rappresentano il gap nel saper usare materiali sofisticatamente leggeri, nel saper rendere una scocca ed un pianale robusti senza per forza riempirli di rinforzi (che pesano), nel riuscire ad acquistare dai fornitori componentistica di qualità che sia funzionale ma anche leggera. La leggerezza è tutto quando si tratta di efficienza e sportività, perchè ti consente di andare di più a parità di motore, di metter gomme e freni meno grandi (e quindi pesanti), di aver auto più reattive, di consumare meno carburante. Incredibilmente però per Bufalobic da oggi la pesantezza diventa un pregio, perchè consente al costruttore di guadagnare di più su un'auto di livello inferiore venduta come livello superiore. Diventa un pregio solo sulle italiane, perchè se lo stesso concetto viene applicato sulle tedesche è invece un difetto che un'Audi faccia guadagnare di più a VW in quanto Skoda ricarrozzata.
Sarebbe bello una volta tanto leggere commenti e impressioni oggettive e non patetiche sbandierate di tifosetti, che piegano la realtà ai propri comodi che, guardacaso, son sempre quelli di sostenere che la roba italiana è meglio di quella tedesca. Quando si leggono simili insulti all'intelligenza è poi difficile pensare che un forum possa rimanere quieto e tranquillo proprio per l'irraginevolezza di determinate posizioni.

Bah io credo che se imparassi prima a leggere capiresti quello che scrivo ed eviteresti di dire le stupidaggini che dici ed di attribuirmene altrettante. Il mio intervento era molto chiaro, riprova sarai più fortunato. Altrimenti tieniti i chili così hai qualcosa da dire anche tu. Ciao

Discutere anche animatamente si, offendere no, non è ammesso. Anzi è espressamente vietato e comporta il ban immediato.
Prendi questo come avviso ufficiale.
 
Back
Alto