<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchio Alfa Romeo sulla Ferrari SF15T | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Marchio Alfa Romeo sulla Ferrari SF15T

Cenni di storia del marchio Alfa Romeo :

Attached files /attachments/1904841=42129-Alfa Marchi.gif /attachments/1904841=42128-storia marchio alfa.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Comunque lo stemma é l'ultimo dei pensieri.
Non sono d'accordo.
Non è tollerabile vedere un'auto premium con quelle patacche scolorite sui cofani.
Ecco perchè devono farli bene, anche cambiando tipologia di stemma.
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Comunque lo stemma é l'ultimo dei pensieri.
Non sono d'accordo.
Non è tollerabile vedere un'auto premium con quelle patacche scolorite sui cofani.
Ecco perchè devono farli bene, anche cambiando tipologia di stemma.

E chi la ha fatti male fino ad ora maxetto?
E' stata la strega cattiva o fiat che per risparmiare ha peggiorato la qualità dei materiali con il risultato di farli scolorire dopo pochi anni?

I loghi della mia 75 che ha 23 anni sono ancora perfettamente colorati come da nuovi.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Comunque lo stemma é l'ultimo dei pensieri.
Non sono d'accordo.
Non è tollerabile vedere un'auto premium con quelle patacche scolorite sui cofani.
Ecco perchè devono farli bene, anche cambiando tipologia di stemma.

E chi la ha fatti male fino ad ora maxetto?
E' stata la strega cattiva o fiat che per risparmiare ha peggiorato la qualità dei materiali con il risultato di farli scolorire dopo pochi anni?

I loghi della mia 75 che ha 23 anni sono ancora perfettamente colorati come da nuovi.

Sono scherzi di Landini, che fa urinare i propri iscritti nei secchi di vernice destinati alla stampa degli stemmi. L'urinadioperaiodellafiom é notoriamente piena di risentimento e quindi acidissima, silenziosamente lavora, dopo un paio d'anni emulsiona la vernice ed il tutto si scrosta rovinosamente.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Comunque lo stemma é l'ultimo dei pensieri.
Non sono d'accordo.
Non è tollerabile vedere un'auto premium con quelle patacche scolorite sui cofani.
Ecco perchè devono farli bene, anche cambiando tipologia di stemma.

E chi la ha fatti male fino ad ora maxetto?
E' stata la strega cattiva o fiat che per risparmiare ha peggiorato la qualità dei materiali con il risultato di farli scolorire dopo pochi anni?

I loghi della mia 75 che ha 23 anni sono ancora perfettamente colorati come da nuovi.
E con questo? Solo perchè era la stessa Fiat che li ha fatti fare in economia dai fornitori non può adesso decidere di farli fare bene?
Certo che il tuo astio verso FCA è quasi una malattia, cerca di vedere i lati positivi nel nuovo corso del Biscione.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Comunque lo stemma é l'ultimo dei pensieri.
Non sono d'accordo.
Non è tollerabile vedere un'auto premium con quelle patacche scolorite sui cofani.
Ecco perchè devono farli bene, anche cambiando tipologia di stemma.

E chi la ha fatti male fino ad ora maxetto?
E' stata la strega cattiva o fiat che per risparmiare ha peggiorato la qualità dei materiali con il risultato di farli scolorire dopo pochi anni?

I loghi della mia 75 che ha 23 anni sono ancora perfettamente colorati come da nuovi.
Quotone al 100%
Alfetta 1974: stemma anteriore e posteriore intonsi, mai cambiati in 41 anni
Alfa 147 2002: dopo 5 anni l'anteriore era completamente scolorito

Comunque il nuovo logo che hanno appiccicato sulla Ferrari F1 mi piace un sacco.
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Comunque lo stemma é l'ultimo dei pensieri.
Non sono d'accordo.
Non è tollerabile vedere un'auto premium con quelle patacche scolorite sui cofani.
Ecco perchè devono farli bene, anche cambiando tipologia di stemma.

E chi la ha fatti male fino ad ora maxetto?
E' stata la strega cattiva o fiat che per risparmiare ha peggiorato la qualità dei materiali con il risultato di farli scolorire dopo pochi anni?

I loghi della mia 75 che ha 23 anni sono ancora perfettamente colorati come da nuovi.
E con questo? Solo perchè era la stessa Fiat che li ha fatti fare in economia dai fornitori non può adesso decidere di farli fare bene?

Fa piacere che tu riconosca una delle tante cose fatte male da fiat
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Comunque lo stemma é l'ultimo dei pensieri.
Non sono d'accordo.
Non è tollerabile vedere un'auto premium con quelle patacche scolorite sui cofani.
Ecco perchè devono farli bene, anche cambiando tipologia di stemma.

E chi la ha fatti male fino ad ora maxetto?
E' stata la strega cattiva o fiat che per risparmiare ha peggiorato la qualità dei materiali con il risultato di farli scolorire dopo pochi anni?

I loghi della mia 75 che ha 23 anni sono ancora perfettamente colorati come da nuovi.
E con questo? Solo perchè era la stessa Fiat che li ha fatti fare in economia dai fornitori non può adesso decidere di farli fare bene?

Fa piacere che tu riconosca una delle tante cose fatte male da fiat
Non ho mai avuto problemi a stigmatizzare le "leggerezze" (evito scurrilità) fatte da Fiat. Ne ho vissute alcune in prima persona.
Questo, però, non mi impedisce di aver fiducia nel gruppo FCA e di sperare che migliorino sempre di più i loro prodotti.
Quelli recenti confermano che la mia fiducia è ben riposta. ;)
 
156jtd105 ha scritto:
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Si, sulle fiancate della nuovissima Ferrari SF15T di Formula 1 non figura il marchio Fiat bensì il mitico logo Alfa Romeo.

Evidentemente Marchionne ha voluto puntare anche sulla F.1 per il rilancio del brand del biscione, in vista della presentazione della segmento D.

Peraltro non dobbiamo dimenticare che la Scuderia Ferrari gestiva le Alfa Romeo da corsa e solo dopo alcuni anni Ferrari si è messo in proprio "uccidendo la mamma" (erano parole sue).

Il brand Alfa sulla F.1 di Maranello non significa certo un ritorno della casa alle corse, ma ha solo fini "promozionali" e di immagine.

La cosa mi fa piacere. Anni ed anni che si auspicava su questo forum, ora pare che abbiano capito di mettere quello giusto.

Loopo, senza offesa ma tu e tanti altri qui dentro non avete mai capito che il rilancio di un marchio come questo passa attraverso tanti soldi da spendere e anni di inevitabile attesa ( a volte anche oltre i programmi prestabiliti). E questo a maggior ragione quando si fa parte di un "piccolo" gruppo che solo nel 2004 era praticamente fallito e in mano a GM; Il tutto condito dalla peggior crisi economica che sarebbe arrivata da li a pochi anni.
Insomma possibilità di salvezza praticamente ZERO e non solo per Alfa.
Guardate cosa Elkann e Marchionne hanno fatto in questi dieci anni.

E' una cosa incredibile se ci pensate. Ed ora finalmente con i soldi a disposizione tocca ad Alfa.

Questo è il frutto di una pianificazione che parte da molto lontano (anni) altro che dire "ora finalmente hanno capito"
;)

Ciao 156jtd, è da anni che qui sul forum si parla dell'idea di mettere il logo Alfa sulle Ferrari F1.
Un esempio:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15952.page#267711

Un'operazione che di costi ne comporta si e no 10?, e non come sostieni tu.
Come ha scritto Pilota54, utente che potresti prendere come esempio, il mio intervento non era di natura ironica. Sono finalmente contento che si sappia valorizzare il marchio Alfa Romeo.

Saluti

Edit: PS: Fino a pochi anni fa il marchio Alfa Romeo, a detta di Marchionne e Wester, doveva essere di tipo generalista, competere con VW, altro che premium..

PS2: Qui altri topic con interventi circa l'idea di mettere il badge Alfa sulle Ferrari F1.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/96010.page#1831409

http://forum.quattroruote.it/posts/list/86522.page#1660094

http://forum.quattroruote.it/posts/list/2205/53015.page#1356368
 
loopo ha scritto:
Ciao 156jtd, è da anni che qui sul forum si parla dell'idea di mettere il logo Alfa sulle Ferrari F1.
Un esempio:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15952.page#267711

Un'operazione che di costi ne comporta si e no 10?, e non come sostieni tu.
Come ha scritto Pilota54, utente che potresti prendere come esempio, il mio intervento non era di natura ironica. Sono finalmente contento che si sappia valorizzare il marchio Alfa Romeo.

Saluti
Non puoi negare che all'epoca sarebbe stato inutile mettere il marchio Alfa sulle Ferrari o rinominare la FPT, i prodotti erano noti e non li cambiavi in quel modo.
Adesso c'è la 4C, stanno per arrivare Suv e berlina a TP, cioè il cambio di rotta e di prodotto comincia ad essere evidente.
Il marchio Alfa sulla Ferrari non è costato nulla, ma è il suo significato che è enorme: riportare Alfa Romeo nel novero dei marchi che contano.
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Comunque lo stemma é l'ultimo dei pensieri.
Non sono d'accordo.
Non è tollerabile vedere un'auto premium con quelle patacche scolorite sui cofani.
Ecco perchè devono farli bene, anche cambiando tipologia di stemma.

E chi la ha fatti male fino ad ora maxetto?
E' stata la strega cattiva o fiat che per risparmiare ha peggiorato la qualità dei materiali con il risultato di farli scolorire dopo pochi anni?

I loghi della mia 75 che ha 23 anni sono ancora perfettamente colorati come da nuovi.
E con questo? Solo perchè era la stessa Fiat che li ha fatti fare in economia dai fornitori non può adesso decidere di farli fare bene?
Certo che il tuo astio verso FCA è quasi una malattia, cerca di vedere i lati positivi nel nuovo corso del Biscione.

:thumbup:

Quoto,
non vedo perche adesso non dovrebbero cambiarli anche per migliorarli in termini di qualità costruttiva
 
L'unico modo ammissibile, anzi auspicabile, per il cambio del logo è il ritorno al logo del 1971.

Posso ammettere una semplificazione del biscione come sul logo attuale con i caratteri e i cromatismi del 1971.

Qualsiasi altra modifica, tipo passare al monocromatico, la ritengo inaccettabile ed offensiva. Sarebbe l'ultimo affronto.

Attached files /attachments/1905626=42164-Alfa Logo 1971 mod.JPG /attachments/1905626=42165-alfa_logo 71.jpg
 
Back
Alto