<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchio Alfa Romeo sulla Ferrari SF15T | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marchio Alfa Romeo sulla Ferrari SF15T

Diapo27 ha scritto:
Al di la' dell'efficacia di questa strategia, che ammetto di non saperne vedere i possibili risvolti positivi, si conferma comunque l'intenzione di "occuparsi" di Alfa Romeo
Credo che ormai da qualche tempo, le discussioni non possano più vertere sul fatto se le dichiarazioni di rilancio siano delle boutade o meno, ma piuttosto sulla validità o meno delle strategia stessa, che di fatto è in corso.
Mi viene da pensare che tutto sia iniziato in maniera organica fin dall'idea del concepimento della 4c (che alla fine non è uscita con marchio Maserati). Già allora deve essere sorta l'idea di un nuovo concetto di Alfa Romeo e di una gamma che ne seguisse i dettami.

L'associazione con Ferrari, è, contestualizzata al momento storico attuale, accettabile e ha una sua coerenza se pensiamo al travaso di tecnologia che si presume beneficeranno i nuovi motori Alfa da parte dei tecnici Ferrari

Sono sulla linea di opinione di Diapo27. Nulla da eccepire per me.
 
fpaol68 ha scritto:
Il cambio del logo sarebbe l'ultimo e definitivo affronto al marchio Alfa.
Mi auguro che almeno questo venga risparmiato.

leggo nel titolo del topic "Marchio Alfa Romeo sulla Ferrari", quindi non mi pare affatto OT, dato che si parla appunto del marchio.

che sia poi un affronto, che dire, parliamone.
i loghi sono figli del loro tempo, ed è normale che vengano riveduti e aggiornati, come già accaduto diverse volte anche per AR in un secolo di storia. peraltro mi pare che ben pochi, forse nessuno, abbiano notato questo particolare, segno che l'operazione è ben fatta: piccoli ritocchi che rinfrecano il marchio senza alterarlo.

per andare un pelo oltre e volendo trarre da questo piccolo segnale qualche indicazione, direi che è anche questa un'evidenza del fatto che su alfa stanno lavorando con attenzione e stanno curando ogni dettaglio.
 
pilota54 ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
Al di la' dell'efficacia di questa strategia, che ammetto di non saperne vedere i possibili risvolti positivi, si conferma comunque l'intenzione di "occuparsi" di Alfa Romeo
Credo che ormai da qualche tempo, le discussioni non possano più vertere sul fatto se le dichiarazioni di rilancio siano delle boutade o meno, ma piuttosto sulla validità o meno delle strategia stessa, che di fatto è in corso.
Mi viene da pensare che tutto sia iniziato in maniera organica fin dall'idea del concepimento della 4c (che alla fine non è uscita con marchio Maserati). Già allora deve essere sorta l'idea di un nuovo concetto di Alfa Romeo e di una gamma che ne seguisse i dettami.

L'associazione con Ferrari, è, contestualizzata al momento storico attuale, accettabile e ha una sua coerenza se pensiamo al travaso di tecnologia che si presume beneficeranno i nuovi motori Alfa da parte dei tecnici Ferrari

Sono sulla linea di opinione di Diapo27. Nulla da eccepire per me.
Anche io sono d'accordo con entrambi: l'operazione è più di strategia che di reale vantaggio.
Si sottolinea la rinnovata importanza di Alfa Romeo in FCA.

PS. il marchio ristilizzato non è detto che sarà riproposto anche nello stemma rotondo sullo scudetto.
 
chepallerossi! ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Il cambio del logo sarebbe l'ultimo e definitivo affronto al marchio Alfa.
Mi auguro che almeno questo venga risparmiato.

leggo nel titolo del topic "Marchio Alfa Romeo sulla Ferrari", quindi non mi pare affatto OT, dato che si parla appunto del marchio.

che sia poi un affronto, che dire, parliamone.
i loghi sono figli del loro tempo, ed è normale che vengano riveduti e aggiornati, come già accaduto diverse volte anche per AR in un secolo di storia. peraltro mi pare che ben pochi, forse nessuno, abbiano notato questo particolare, segno che l'operazione è ben fatta: piccoli ritocchi che rinfrecano il marchio senza alterarlo.

per andare un pelo oltre e volendo trarre da questo piccolo segnale qualche indicazione, direi che è anche questa un'evidenza del fatto che su alfa stanno lavorando con attenzione e stanno curando ogni dettaglio.
Direi che hai ragione.
 
Diapo27 ha scritto:
Al di la' dell'efficacia di questa strategia, che ammetto di non saperne vedere i possibili risvolti positivi, si conferma comunque l'intenzione di "occuparsi" di Alfa Romeo.

Sull'uscita di una Giulia ( si / no / forse / quando / come ) si sta discutendo, con pochi elementi, ma non certo in funzione del sillogismo che state suggerendo ( alfa viene sponsorizzata = ci stanno lavorando ) che fa comprovatamente acqua da tutte le parti.

Se questo sillogismo infatti fosse vero, si sarebbe dovuto lavorare a qualcosa di rivoluzionario fin dal 2013, in quanto allora Alfa decise di sponsorizzare la squadra di calcio dell'Eintracht. E quella sponsorizzazione, diversamente da questa, costo' pure milioni di euro. Cio' non di meno, fu preludio ad almeno altri tre / quattro anni di Mito / Giulietta, cioé di vuoto spinto e silenzio assordante.

Si insiste a moltiplicare gratis il fumo in assenza di qualsivoglia arrosto. E subito tutti dispobibili a giurare di avere la pancia piena. Di fumo.

Imprudente a dir poco.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
si sarebbe dovuto lavorare a qualcosa di rivoluzionario fin dal 2013, in quanto allora Alfa decise di sponsorizzare la squadra di calcio dell'Eintracht. E quella sponsorizzazione, diversamente da questa, costo' pure milioni di euro. Cio' non di meno, fu preludio ad almeno altri tre / quattro anni di Mito / Giulietta

scusa la pignoleria, ma quella sponsorizzazione data appunto una stagione fa (2013-2014), non 3 o 4 anni. come tempistica per tenere l'attenzione sul marchio in attesa di sviluppi (4c, poi la novità di quest'anno con la berlina) non mi pare tanto fuori tempo.
 
chepallerossi! ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
si sarebbe dovuto lavorare a qualcosa di rivoluzionario fin dal 2013, in quanto allora Alfa decise di sponsorizzare la squadra di calcio dell'Eintracht. E quella sponsorizzazione, diversamente da questa, costo' pure milioni di euro. Cio' non di meno, fu preludio ad almeno altri tre / quattro anni di Mito / Giulietta

scusa la pignoleria, ma quella sponsorizzazione data appunto una stagione fa (2013-2014), non 3 o 4 anni. come tempistica per tenere l'attenzione sul marchio in attesa di sviluppi (4c, poi la novità di quest'anno con la berlina) non mi pare tanto fuori tempo.
no .....è servita solo a prendersi una squadra , il suo ottimo vivaio ed a mettere un piede dentro alla bundesliga , tutto e solo in ottica juventus
 
chepallerossi! ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
si sarebbe dovuto lavorare a qualcosa di rivoluzionario fin dal 2013, in quanto allora Alfa decise di sponsorizzare la squadra di calcio dell'Eintracht. E quella sponsorizzazione, diversamente da questa, costo' pure milioni di euro. Cio' non di meno, fu preludio ad almeno altri tre / quattro anni di Mito / Giulietta

scusa la pignoleria, ma quella sponsorizzazione data appunto una stagione fa (2013-2014), non 3 o 4 anni. come tempistica per tenere l'attenzione sul marchio in attesa di sviluppi (4c, poi la novità di quest'anno con la berlina) non mi pare tanto fuori tempo.

Non mi disturba la pignoleria. Ora non so come conti gli anni tu ma, dal 2013 al 2016, commercializzazione prevista per la giulia ( forse, perché é in ritardo ) a cas a mia di anni ne occorrono almeno 3.
 
COERENZA.

Si tratta di coerenza.
Avere messo il marchio è stata un'abile operazione di marketing, che in un primo momento emoziona e fa riemergere in ogni Alfista la propria natura corsaiola.
Poi passati i primi 2 minuti, ci si ferma a riflettere e si ritorna sulla terra.
E, ad oggi, dico ad oggi e non tra 1 anno che non sappiamo cosa ci porterà, quel simbolo sembra più uno sberleffo, quasi una corona di spine a mo' di corona del Re. (Perdonate il paragone incauto, ma solo per senso metaforico).
Ecco, speriamo in un proseguo coerente a questo proemio.
 
La cosa che mi è piaciuta più di tutti, è stata la citazione, riportata dai giornalisti (penso a sky), che hanno parlato di citazione tributo ad alf romeo ed al drake , dato che la scuderia ferrari nasceva con le auto da competizione del portello.

tutti sappiamo che è solo marketing, ma la cosa mi ha rinfrancato e non poco. Per lo meno, aiuta a ricordare la storia...
 
pilota54 ha scritto:
Si, sulle fiancate della nuovissima Ferrari SF15T di Formula 1 non figura il marchio Fiat bensì il mitico logo Alfa Romeo.

Evidentemente Marchionne ha voluto puntare anche sulla F.1 per il rilancio del brand del biscione, in vista della presentazione della segmento D.

Peraltro non dobbiamo dimenticare che la Scuderia Ferrari gestiva le Alfa Romeo da corsa e solo dopo alcuni anni Ferrari si è messo in proprio "uccidendo la mamma" (erano parole sue).

Il brand Alfa sulla F.1 di Maranello non significa certo un ritorno della casa alle corse, ma ha solo fini "promozionali" e di immagine.

La cosa mi fa piacere. Anni ed anni che si auspicava su questo forum, ora pare che abbiano capito di mettere quello giusto.
 
vecchioAlfista ha scritto:
La cosa che mi è piaciuta più di tutti, è stata la citazione, riportata dai giornalisti (penso a sky), che hanno parlato di citazione tributo ad alf romeo ed al drake , dato che la scuderia ferrari nasceva con le auto da competizione del portello.

tutti sappiamo che è solo marketing, ma la cosa mi ha rinfrancato e non poco. Per lo meno, aiuta a ricordare la storia...
concordo e ne hanno parlato un po' tutti lasciando passare quasi in secondo tempo le peculiarità tecniche della vettura.

Direi che sia un'abile operazione di marketing è fuori discussione. Sul fatto che ci stia bene e sul restiling del logo (che avevo notato) parliamone. Comunque se questo sarà definitivo, per lo meno hanno limitato i danni.
 
vecchioAlfista ha scritto:
La cosa che mi è piaciuta più di tutti, è stata la citazione, riportata dai giornalisti (penso a sky), che hanno parlato di citazione tributo ad alf romeo ed al drake , dato che la scuderia ferrari nasceva con le auto da competizione del portello.

tutti sappiamo che è solo marketing, ma la cosa mi ha rinfrancato e non poco. Per lo meno, aiuta a ricordare la storia...

Si sono d'accordo con te, serve ai giovani a scoprire la vera storia.
 
Back
Alto