Assolutamente si. Il biodiesel va incontro a formazione di colonie di microorganismi.
Nella tua area (intendo Nord Ovest) c’è la Iplom di Busalla che lavora bene. Ovviamente le forniture di greggio non sono tutte uguali, così come le specifiche dei committenti. Poi hai la Sarpom di Trecate che fa capo al gruppo API (IP).Interessante, sarebbe anche sapere quali siano i siti ancora attivi e, sopratutto, lavorino il greggio migliore.
Io ne sono soddisfatto.La scelta sta per "cadere" in IP con il loro " Optimo " sia gasolio sia benzina
Conosco. Dici? Ho migliori feedback da Sannazzaro.c’è la Iplom di Busalla che lavora bene
IP dichiara che la sua produzione viene svolta in tre stabilimenti, due di proprietà ed uno sotto contratto.NON so se sia la sezione giusta, allora dopo il periodo (9.000 km) di HVO, ora che sono passato nuovamente al gasolio normale e dovendo anche effettuare rifornimento per l'auto di mia moglie, che è benzina / ibrida, sto cercando di rifornirmi con una msrca che, diciamo, dia un pò di fiducia e proponga dei carburanti decenti.
La scelta sta per "cadere" in IP con il loro " Optimo " sia gasolio sia benzina, fidelizzandomi con loro con l'acquisto di due tessere carburante.
Lo so che la sicurezza non la si puo' avere, ma da quel che sembra i loro carburanti provenegono da delle raffinerie proprietarie, le consegne sono garantite da cisterne proprietarie, insomma forse con IP si è piu' tranquilli e, al prezzo dei carburanti normali, si ha un carburante un po' addittivato.
Speriamo di fare la scelta giusta, mi chiedo se il oro gasolio sia meno contaminato e utilizzino un disperdente acqua e crei non alghe, batteri, microorganismi in maniera inferiore rispetto a un gasolio normale tradizionale. In teoria usando gasolio IP non c'è bisogno di aggiungere additivo a parte, penso
Sannazzaro è ENI, ma tu ti trovi meglio con IP (Trecate).Conosco. Dici? Ho migliori feedback da Sannazzaro.
NON so se sia la sezione giusta, allora dopo il periodo (9.000 km) di HVO, ora che sono passato nuovamente al gasolio normale e dovendo anche effettuare rifornimento per l'auto di mia moglie, che è benzina / ibrida, sto cercando di rifornirmi con una msrca che, diciamo, dia un pò di fiducia e proponga dei carburanti decenti.
La scelta sta per "cadere" in IP con il loro " Optimo " sia gasolio sia benzina, fidelizzandomi con loro con l'acquisto di due tessere carburante.
Lo so che la sicurezza non la si puo' avere, ma da quel che sembra i loro carburanti provenegono da delle raffinerie proprietarie, le consegne sono garantite da cisterne proprietarie, insomma forse con IP si è piu' tranquilli e, al prezzo dei carburanti normali, si ha un carburante un po' addittivato.
Speriamo di fare la scelta giusta, mi chiedo se il oro gasolio sia meno contaminato e utilizzino un disperdente acqua e crei non alghe, batteri, microorganismi in maniera inferiore rispetto a un gasolio normale tradizionale. In teoria usando gasolio IP non c'è bisogno di aggiungere additivo a parte, penso
Ma i carburanti potrebbero provenire da ovunque...Si ma è sempre un grosso deposito da dove partono tutti i carburanti che girano qui in zona
Ma i carburanti potrebbero provenire da ovunque...
Esattoma tu ti trovi meglio con IP (Trecate)
E non sempre...fornisce anche molte pompe bianche.
Ma i carburanti potrebbero provenire da ovunque...
Difatti, provengono da ovunque e vanno ovunque. Quando rispettano i requisiti (minimi) poi che sia stato raffinato da tizio caio o sempronio chi se ne frega....e dove va, và...
Questa settimana hanno dato notizia che i grandi raffinatori indiani hanno avuto l'autorizzazione ad acquistare greggio dal Venezuela che ha un petrolio molto acido, penso che con i vari trattamenti uscirà un raffinato compatibile con e nostre tolleranze. Magari renderà qualcosina in meno
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa