eta*beta
0
Per mera razionalità, presumo che il mio non provenga da Falconara.Difatti, provengono da ovunque e vanno ovunque.
Per mera razionalità, presumo che il mio non provenga da Falconara.Difatti, provengono da ovunque e vanno ovunque.
Acido = con elevato tenore di zolfo. Petrolio pessimo.
Acido = con elevato tenore di zolfo. Petrolio pessimo.
Per mera razionalità, presumo che il mio non provenga da Falconara.
Le medaglie hanno sempre due facce, lo zolfo lubbrifica
Nulla, solo sta a,450km, trecate a meno di 100Perché? Cosa c'è se viene da falconara?
Credo che alluda alla quantità, evidentemente in eccesso....
Possono anche toglierlo durante le lavorazioni, abbiamo sempre avuto un gasolio con un certo tenore di zolfo poi ridotto per questioni ambientali perché c'erano le piogge acide, quindi penso che si possa togliere quello in eccesso
Vero anche se i migliori sono quelli della penisola arabica e di alcune parti del nord america.Ho sentito dire che quello libico è, al contrario, di alta qualità. E' vero?
Lo zolfo avvelena i catalizzatori (avvelenamento chimico) e inquina tantissimo producendo composti tra i più tossici da respirare prodotti dai motori. Inoltre, cosa non da poco, le migliaia di tonnellate di zolfo eliminato dal petrolio acido..dove vanno a finire?Le medaglie hanno sempre due facce, lo zolfo lubbrifica
Bisognerebbe andar colà, non credo ce li spediscano. Un amico mi diceva Texas?di alcune parti del nord america
Candele?dove vanno a finire?
Vero anche se i migliori sono quelli della penisola arabica e di alcune parti del nord america.
Lo zolfo avvelena i catalizzatori (avvelenamento chimico) e inquina tantissimo producendo composti tra i più tossici da respirare prodotti dai motori. Inoltre, cosa non da poco, le migliaia di tonnellate di zolfo eliminato dal petrolio acido..dove vanno a finire?
Bisognerebbe andar colà, non credo ce li spediscano. Un amico mi diceva Texas?
Candele allo zolfo? No.Candele?
Lo zolfo fossile di origine petrolifera contiene un sacco di impurità estremamente tossiche e cancerogene. Spesso però lo ripassano (dicono, loro..) e lo usano per fini industriali. Ci fanno acido solforico (per fertilizzanti agricoli, detegent, catalizzatori, e metallurgia), lo usano come ingrediente nella vulcanizzazione della gomma, ci fanno agrofarmaci (il famoso solfato di rame blu per le viti), lo usano nella produzione di carta, farmaci, saponi, cemento (il cemento allo zolfo) e infine..proprio i solfiti del vino. Non mi esprimo sulla salubrità o meno della cosa. Io il vino non lo bevo (anche se lo uso in cucina).Ci faranno lo zolfo da dare alle vigne o i solfiti per addittivare il vino o tutti i conservanti per i cibi (anidride solforosa)si scherza naturalmente
Effettivamente anni fa non c'erano tutti i dispositivi antinquinamento
Era una battuta, le usavano per terapie muscolo-tendineeCandele allo zolfo? No.
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa