beh indipendentemente dal fatto che tu possa preferire la guida di una motore piuttosto che un altro , partendo dal presupposto che tu faccia almeno almeno 30 mila km (stando quindi forse anche molto bassi ) sicuramente se tieni conto del risparmio non puoi non convenire che la versione a gasolio (o magari a gpl se le vuoi prendere in considerazione anche se probabilmente il motore sara' un aspirato) e' quella che ti fara' spendere di meno . certo la manutenzione sara' piu' onerosa ma alla lunga sicuramente e' piu' conveniente. senza contare che se tu volessi rivendere la macchina tra 4 5 o piu' anni.. chi potrebbe prenderti una macchina a benzina che abbia superato abbondantemente i 100 mila km? in pratica gli stessi soldi che verseresti in piu' per l acquisto di un diesel rispetto al benzina, li riprenderesti all' atto di vendita e sicuramente anche qualcosa in piu'..
fermo restando, un giorno , che poi il benzina un concessionario con cosi' tanti km te lo ritiri....
senza contare che se dovessi fare davvero tanta montagna allora il diesel conviene..
se poi la convenienza non e' la prima cosa che guardi.. beh allora il mio discorso e' solo fuffa che non serve a niente..[/quote]
Hai ragione che come consumi il diesel costa meno, ma dimentichi che delle auto in argomento (Golf TSI 1.4 122cv e TDI 2.0 140cv) la differenza di prezzo è 3.800 ?? Il mio dubbio era proprio fino a quanti km percorsi conviene il benzina rispettoo al diesel per "riguadagnare" quella differenza di costo iniziale.
Come ho scritto più volte, la differenza da un puro punto di vista matematico (su calcolo basato su consumi dichiarati dalla casa, prezzo auto e costo attuale carburante) la si recupera a 170.000 km percorsi. Ma questo calcolo non tiene conto della manutenzione ovviamente, per questo ho aperto questo topic.
Circa la possibilità di rivendere l'auto, concordo perfettamente sul fatto che un benzina con tanti km viene scartato, per questo se si desidera rivendere l'auto dopo pochi anni, concordo sul fatto che sia preferibile prendere un diesel. Ma, sinceramente, il problema di rivendere l'auto non mi preoccupa (ho una diesel con 261.000 km del '99...)...[/quote]
beh per una persona che percorre 30 mila km credo che stando proprio sulla minima cifra che potrei dire.. potrei affermare che di carburante almeno almeno 700 euro all anno le risparmi...
e sempre contando che tu ne faccia solo 30 mila... visto che sarebbe proprio, come da tua affermazione, il minimo dei km che tu possa percorrere in un anno... non solo.. ho tenuto conto proprio di un consumo davvero minimo di benzina pari a 13 km al litro e di 16 per il turbodiesel
tenendo conto che ti tieni un auto 8 anni... vorrebbe dire che risparmieresti in carburante quasi 6 milioni... dici ceh in manutenzione ordinaria o straordinaria spenderesti quella cifra?
non mi riferivo alla macchina che hai.. ma a quella che prenderesti e che magari un giorno rivenderesti.. pensa ad esempio ad una golf 4 del 99... a quanto la rivenderebbe qualsiasi privato o magari concessionario con un benzina a 200 mila km ( sempre che sia stata trattata bene e quindi ci arrivi a quel kilometraggio) e quanto rivenderesti un diesel..
se poi non conviene a te che fai un immensita' di kilometri... non capisco allora a chi converebbe.. e soprattutto perche' le producano e a chi servano!!
io parlo solo dal puro lato economico.. se poi si preferisce il benzina e non si guarda quello......... allora tutt' altro discorso....
piuttosto preferisco un benzina con il gpl.... se si vuol avere un giusto compromesso tenendo il benzina e risparmiando molto sul carburante.. pero' anche questo ha i suoi lati negativi... a te la scelta..

va bene che ha la