<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> maniglie appiglio alto passeggero | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

maniglie appiglio alto passeggero

oggi mì è capitato di accompagnare mio padre per strade bianche, come passeggero sul suo Forester. La maniglia serviva un po' come appiglio psicologico, un po' perchè i sedili sono, penso, su standard americani e io ci ballo un po'.
Ovvio: è un Suv piuttosto serio e sarebbe stato strano, se non offfensivo, non trovarle alla bisogna. Però ritengo che dovrebbero esserci sempre: in fondo il 3° STOP mica è obbligatorio, ma trovano il modo di implementarlo anche su molte spider.
Non è obbligatorio?
Pensavo lo fosse:rolleyes:
 
Sulla Golf 2019 ce ne sono 4. Ľunica utilità che ho trovato in quella lato guida è come appiglio per uscire negli spazi stretti che, con ľassetto ribassato risulta un pò scomodo.

Sulla C3 del 2014 di mia moglie già non c'erano, ma potrebbe essere dovuto al parabrezza panoramico.

Anche sulla mia C3 del 2014 non ci sono le maniglie e sono d'accordo sul fatto che manchino per incompatibilità col parabrezza zenith (non ci sta spazio per montarle). Però sulla C3 ci sono maniglie di appiglio comode sulla portiera. Guardando gli interni di nuovi modelli, noto che queste maniglie a volte ci sono, per esempio sulla Peugeot 208, Skoda Kamiq, ecc..., a volte no, per esempio sulla Opel Corsa - che è "gemella" della 208 e sulla Mokka nuova. Su queste due Opel non ci sono neanche maniglie decenti sulla portiera, ma solo un poggiagomito. Ok, sono piccoli accessori, ma io ci ho sempre guardato perchè CHIUNQUE abbia viaggiato in una mia auto ha SEMPRE cercato le maniglie (biasimandomi qualora non le abbiano trovate), e non perchè io abbia una guida sportiva, ma semplicemente perchè sono utili e direi quasi necessarie in curva, a qualsiasi velocità. Anche io le cerco se viaggio come passeggero. Non mi spiego perchè alcuni modelli le abbiano, altre no. Se c'è incompatibilità con gli airbag a tendina, allora nessuna nuova auto dovrebbero averle. Ma visto che così non è, sembra sia solo l'ennesimo ridicolo risparmio di costi di produzione a scapito dei passeggeri.
 
Back
Alto