<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> maniglie appiglio alto passeggero | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

maniglie appiglio alto passeggero

Non credo che sia un problema di economia, almeno non solo. Sospetto che c'entrino le norme per la protezione della capoccia dei passeggeri nei crash test. IMHO.
 
La mia Twingo le ha tutte e 3, mentre ha un comodo porta occhiali al posto di quella del guidatore, che presumo molti hanno perchè con la guida a dx non devono stare lì a cambiare il lato dove montarla.
 
Per altro, nel caso di una necessità legata a gusto personale o difficoltà motorie, non credo ci voglia molto a far montare una maniglia, diciamo ad anello di tessuto, fissata con una vite al padiglione sopra la portiera
se non è previsto un attacco di lamiera ben dimensionato dietro al rivestimento non puoi far niente...
 
Non so quanti si sono resi conto che sulle Polo e se altre nuove VW sono spariti le maniglie appiglio alte sopra la portiera. Sinceramente non ho capito il motivo e mi sembra un risparmio ridicolo.
Qualcuno ha sentito l'esigenza di montarle dopo l'acquisto? Si va dal carrozziere?
Graxie per qualche commento
se esamino una macchina nuova è una cosa che guardo per ultima o quasi...comunque se non è previsto un attacco di lamiera ben robusta è meglio che cerchi un'altra macchina, se la trovi, dato che non le hanno quasi più nessuna...
 
La mia non le ha.
D'altronde, spesso, non ha nemmeno il tetto :)

Comunque, mai usate, se non dietro, per appenderci la giacca
 
Secondo me invece è SOLO un problema di economia: oltre alla maniglia in sé, vanno previsti anche i bulloni filettati saldati direttamente (o ricavati) nella struttura del tetto. Quindi un discreto costo industriale. Meglio sacrificare quelle e accontentare gli eterni adolescenti con un pollice in più di schermo :emoji_grin::emoji_grin::emoji_sweat_smile:
 
Probabilmente l'assenza delle maniglie facilita l'installazione degli airbag a tendina.
Alla fine è probabile per la maggior parte dei clienti sia una mancanza trascurabile a fronte di altri gadget.
 
Secondo me invece è SOLO un problema di economia: oltre alla maniglia in sé, vanno previsti anche i bulloni filettati saldati direttamente (o ricavati) nella struttura del tetto. Quindi un discreto costo industriale. Meglio sacrificare quelle e accontentare gli eterni adolescenti con un pollice in più di schermo :emoji_grin::emoji_grin::emoji_sweat_smile:


I gadget degli altri sono sempre inutili :emoji_innocent:
 
Back
Alto