<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mancanze ed economie nascoste auto attuali | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Mancanze ed economie nascoste auto attuali

Beh io non sono un appassionato, ma la differenza tra lo streaming wireless (amazon music in teoria non dovrebbe essere troppo schifoso come bit rate, non so se però in wifi cala. Spotify free è peggio di gran lunga mi pare) e anche solo la radio la noto eccome.
Non ho ancora provato chiavetta (anche perchè ho solo porte type C, e nessuna chiavetta così o adattatore, devo comprarlo prima o poi.
in teoria, se le porte USB supportano anche i dati, collegando il cellulare avresti sia ricarica che musica in alta risoluzione (se offerta dal servizio, ovviamente). Io la radio non la ascolto, quindi mai fatto confronti.
 
Per me sarà una discriminante nell'acquisto della prossima vettura, il fatto di non disporre di usb per leggere chiavette... la musica la sento via radio o chiave, con lo smartphone ci telefono solo, manco leggo i messaggi quando guido, sono all'antica e odio profondamente la strada che stanno prendendo i costruttori sulla connessione forzata per accedere a funzioni che fino a oggi, ieri, erano a libero arbitrio del propietario.


Ringrazio @arizona77 per aver sollevato questa mancanza in stanza BMW.
 
Perdonami,
collegare e' il meno

La fatica e' stata mettere tutta la mia musica dentro il PC per poterla poi ascoltare dal telefono....
E quel centinaio di euri annuali di Spoty, che gridano vendetta

Concordo, ma se permetti...

Il telefono non lo collego se non col BT per parlarci, per il resto sta in tasca, la musica deve arrivare da altra sorgente che non mi obbliga a tenerlo in carica o a scendere dalla macchina col 20% di carica residua solo perchè ho ascoltato musica
L'abbonamento a Spoty, poi, non sarebbe neanche stato da fare... se nessuno reagisce a sta cosa finiremo tutti col pagare per la qualunque... e poi finirà come lo sport in tv.

Imho, ovviamente, poi può andar bene così alla maggioranza, a me no.
 
Concordo, ma se permetti...

Il telefono non lo collego se non col BT per parlarci, per il resto sta in tasca, la musica deve arrivare da altra sorgente che non mi obbliga a tenerlo in carica o a scendere dalla macchina col 20% di carica residua solo perchè ho ascoltato musica
L'abbonamento a Spoty, poi, non sarebbe neanche stato da fare... se nessuno reagisce a sta cosa finiremo tutti col pagare per la qualunque... e poi finirà come lo sport in tv.

Imho, ovviamente, poi può andar bene così alla maggioranza, a me no.


Certo, ho capito quel che vuoi dire, scoccia anche a me.

Questo e' quindi pacifico,
ma visto che la chiavetta non c'e',
in qualche modo,

-----------------------------------------se voglio musica, a migliaia di brani-------------------------------------------------

devo provvedere diversamente
Appurato questo.....Collegare e' il meno......
( o se preferisci mi scocciano piu' i 100 euri annui )

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Certo, ho capito quel che vuoi dire, scoccia anche a me.

Questo e' quindi pacifico,
ma visto che la chiavetta non c'e',
in qualche modo,

-----------------------------------------se voglio musica, a migliaia di brani-------------------------------------------------

devo provvedere diversamente
Appurato questo.....Collegare e' il meno......
( o se preferisci mi scocciano piu' i 100 euri annui )

:emoji_wink: :emoji_wink:
Non è presente neppure una presa Aux-in?
 
Vogliono che ti abboni a Spotify...
in realtà, sia su iOs che Android, esistono app/player in cui infilare, nella memoria del dispositivo, la musica che si vuole, da inviare all'impianto tramite CarPlay o l'alternativa di Google. Nel caso di iOS, la stessa Apple Music lo consente.


Credo,
piu' che altro,
volessero che mi abbonassi direttamente al loro
( Ovviamente dopo uno scherzo del genere mi sono abbonato a Spoty )
 
Vogliono che ti abboni a Spotify...
in realtà, sia su iOs che Android, esistono app/player in cui infilare, nella memoria del dispositivo, la musica che si vuole, da inviare all'impianto tramite CarPlay o l'alternativa di Google. Nel caso di iOS, la stessa Apple Music lo consente.
Ma basta anche la semplice connessione bluetooth per inviare musica dallo smartphone all'impianto audio dell'auto: non è necessario avere CarPlay o Android Auto.
Certo, con bluetooth viene limitata la qualità, ma tanto l'auto non è certo l'ambiente ideale per ascoltare musica.
 
Certo, va benissimo anche il Bluetooth, ma quello che volevo spiegare col messaggio precedente è che si puó in ogni caso usare il cellulare praticamente come fosse una chiavetta USB, senza necessariamente fare abbonamenti a servizi di streaming, per chi non ne avesse voglia.
 
Certo, va benissimo anche il Bluetooth, ma quello che volevo spiegare col messaggio precedente è che si puó in ogni caso usare il cellulare praticamente come fosse una chiavetta USB, senza necessariamente fare abbonamenti a servizi di streaming, per chi non ne avesse voglia.
Beh, questo senza dubbio. La memoria del cellulare è una memoria come tutte le altre, ci puoi mettere quello che ti pare: anche la tua musica. Il limite è solo la capacità.
Per esempio sul mio ho aggiunto una scheda da 512 Gb (corrispondenti a ben 730 CD, come capacità!) dedicata esclusivamente alle mie playlist scaricate, così non ho bisogno della connessione e del traffico dati per ascoltarle.
Anche perché i brani in HiRes sono belli pesantucci!
 
Ultima modifica:
In effetti ho anche il telefono che puo' andare come fornitore di musica....
Mio figlio ci ha caricato dentro tutte le chiavette....
Mi spiace....
Ma poco pratico, per poco pratico.....

Preferisco pagare Spoty.
 
Back
Alto