<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mancanze ed economie nascoste auto attuali | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mancanze ed economie nascoste auto attuali

La Inster ha davanti USB-A, USB-C e presa 12V, più la ricarica wireless per i cellulari. Dietro, per i passeggeri posteriori, un'altra USB-C. Credo che non ci si possa lamentare.
 
La Inster ha davanti USB-A, USB-C e presa 12V, più la ricarica wireless per i cellulari. Dietro, per i passeggeri posteriori, un'altra USB-C. Credo che non ci si possa lamentare.
Dimenticavo: ha pure una presa 220V per ricaricare apparecchi e device.
La chiamano V2L (Vehicle to Load), che può essere utilizzata anche all'esterno, dalla presa di ricarica (fornisce fino a 3,6 kW di potenza), anche a veicolo spento.
 
2 porte USB.
Una A solo come presa di corrente per le ricariche e una USB-C per ingresso device.
Secondo me, era meglio il contrario.
Con le porte USB i costruttori stanno raggiungendo vette di pitoccaggine inusitate. La Focus (2016) aveva due porte (una in plancia e una nel bracciolo), entrambe dati ed entrambe utilizzabili contemporaneamente (ovviamente non insieme, ma se mettevi due chiavette le vedevi entrambe nell'elenco delle fonti audio). La 308 quasi coetanea ne ha anche lei due, ma non accetta due chiavette (però accetta due device USB diversi, tipo una chiavetta e un lettore MP3). La Corolla 2019 ne aveva due, una però solo carica. La Corolla 2023 solo una tipo C. Bah....
 
visto che si parla di USB, quante auto sfruttano la maggiore potenza di carica offerta dal protocollo USB C? Perchè da quello che ho visto, buona parte ha soltanto cambiato il tipo di presa, per adattarsi agli standard attuali, senza sfruttare però la maggior portata di corrente. Poi, piastre di ricarica a induzione non ventilate, in alcuni mercati la versione attuale della Mazda 3 ha perso la presa 12V (quindi immagino che il compressore in dotazione vada via USB a questo punto...). E poi, l'arma di economia di massa definitivo: il quarto cilindro!!!
 
Con le porte USB i costruttori stanno raggiungendo vette di pitoccaggine inusitate. La Focus (2016) aveva due porte (una in plancia e una nel bracciolo), entrambe dati ed entrambe utilizzabili contemporaneamente (ovviamente non insieme, ma se mettevi due chiavette le vedevi entrambe nell'elenco delle fonti audio). La 308 quasi coetanea ne ha anche lei due, ma non accetta due chiavette (però accetta due device USB diversi, tipo una chiavetta e un lettore MP3). La Corolla 2019 ne aveva due, una però solo carica. La Corolla 2023 solo una tipo C. Bah....
io sospetto non tanto il costo della "presa" ma del cavo posto in esserre nella plancia dall'umano in fase di produzione ect che queste cose appaiano e scompaiano....
 
Sui modelli di classe E che verranno magari monteranno anche la porta UBS, (Unione Banche Svizzere)....battutaccia lo so dopo un quarto d'ora di rotelle.....


Non piu' di tanto.....
....Vista l' assurdita' della cosa:
i 4 buchi sono rimasti,
a cambiare sono state le funzioni.

Da 2 musica e 2 ricarica elettrica.....
Ce ne sono 4 solo ricarica elettrica
 
Non piu' di tanto.....
....Vista l' assurdita' della cosa:
i 4 buchi sono rimasti,
a cambiare sono state le funzioni.

Da 2 musica e 2 ricarica elettrica.....
Ce ne sono 4 solo ricarica elettrica
ma nemmeno lo slot x SD han lasciato?
potrebbero aver tagliato la gestione delle flash direttamente dal software ( a parte risparmiare qualche cm di cavo)
 
Non so quanti siano appassionati di musica in alta fedeltà (per quanto sia possibile averla in auto), ma il fatto che le porte USB servano solo a ricaricare, e non offrano passaggio dati, impedisce di fatto l'ascolto in alta risoluzione offerto ormai da tutti i principali competitor del mondo streaming.
 
Beh io non sono un appassionato, ma la differenza tra lo streaming wireless (amazon music in teoria non dovrebbe essere troppo schifoso come bit rate, non so se però in wifi cala. Spotify free è peggio di gran lunga mi pare) e anche solo la radio la noto eccome.
Non ho ancora provato chiavetta (anche perchè ho solo porte type C, e nessuna chiavetta così o adattatore, devo comprarlo prima o poi.
 
Back
Alto