<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Malfunzionamento a freddo opel corsa 1,3 CDTI 90 cv '07 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Malfunzionamento a freddo opel corsa 1,3 CDTI 90 cv '07

Crale ha scritto:
No scusa ma non è chiaro..ora sono a circa metà. Lo metto tutto e ci faccio il pieno dietro? Perchè se sono già a metà, come faccio ad aspettare di nuovo la metà?
Scusami hai ragione mi sono spiegato male...tu adesso metti un pieno di gasolio e metti il flacone di Tunap, quando arrivi a metà serbatoio fai di nuovo il pieno...quando riarrivi a metà serbatoio lo rifai di nuovo e via dicendo...
 
Beh posso anche buttarne mezzo flacone per volta...

Comunque mio cugino l'ha usato sulla sua Clio dti con 200 e rotti mila km. Mi fa che non fuma più nelle accelerazioni.

Per curiosità...cosa costa? Flacone da 375 ml... me l'han regalato per uno scambio di favori.
 
Crale ha scritto:
Beh posso anche buttarne mezzo flacone per volta...

Comunque mio cugino l'ha usato sulla sua Clio dti con 200 e rotti mila km. Mi fa che non fuma più nelle accelerazioni.

Per curiosità...cosa costa? Flacone da 375 ml... me l'han regalato per uno scambio di favori.
Si penso che anche mezzo flacone possa andar bene...Guarda ti dico la verità non so il prezzo perchè non glil'ho chiesto a zio...anche a me lo regaleranno, nel mio caso scambio in famiglia :D
 
canepin ha scritto:
canepin ha scritto:
FINALMENTE qualcuno che parla di debimetro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da qualche parte ho letto che esistono dei "modulini" da collegare alla centralina che variano il segnale del debimetro (non funzionante a dovere) e lo mantengono costante ...... qualcuno lo ha provato?????????

nessuno ????????????????? :?: :?: :?: :?: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho la vaga impressione che i miei messaggi siano invisibili......................
 
Qualcuno ha detto qualcosa?? :D :D

Scherzo...comunque non ho capito di che moduli parli..e inoltre, il segnale del debimetro è corretto che rimanga "costante"? Io non credo...
 
lui probabilmente intendeva dire dei filtri che sopprimono alcune armoniche sul segnale del debimetro, se è così si tratta di una cosa interessante ma sottopongo due dubbi:

-1 costano comunque, allora perché non cambiare il debimetro?
-2 secondo me rendono la risposta del motore più lenta.

Ciao Matteo
 
premettendo che sono un grande ignorantone elettrico-elettronico , parlo di moduli da 15-20 ? che variano il segnale che il debimetro invia alla centralina.
quando il debimetro e' sporco o consumato o non funziona come dovrebbe invia un segnale falso e la centralina fa tutte le regolazioni che deve fare anche in base a quel dato che non essendo veritiero provoca un malfunzionamento del motore...........
 
guarda canepin, secondo me quei moduli funzionano così: siccome la variazione di portata d'aria al motore non è rapidissima, quei moduli filtrano le componenti del segnale in uscita dal debimetro che sono oltre una certa frequenza, ossia filtrano le componenti che descriverebbero una variazione di portata troppo veloce per essere veritiera. Per fare questo però secondo me si rischia di:

-attenuare il segnale del debimetro
-rallentare la risposta

Ciao Matteo
 
Ciao ragazzi, UDITE UDITE !!! dopo un'anno di tormenti ho risolto FINALMENTE il problema di fumosita' e di sobbalzamento del motore sui 1500 giri circa a freddo :) Il mio meccanico ha smontato tutto l'impianto di aspirazione (collettore e altri tubi vari) e indovinate che ha trovato? un sacco di M........dentro :(,c'ero anchio, e non potete immaginare quanta fuliggine c'era sia nel collettore e altri tubi, e sia nel l'ingresso delle valvole di aspirazione , ecco il perche' di questi sintomi, perche' a freddo il motore ha bisogno di piu' aria a differenza di quando e caldo ,essendo che l'impianto di aspirazione e tutto otturato da questa schifezza crea una cattiva combustione per la poca aria in entrata e per le valvole di aspirazione incrostate che non chiudevono bene ,questo e quello che mi ha detto il capofficina.Dopo la pulizia e montaggio ,il mio meccanico con il motore in accellerazione ha ripulito con l'additivo "ROTHEN EVOLUZIONE CLEANER " per pulire le valvole di aspirazione perche' manualmente non ci si arriva a pulire.Ora il motore gira tondo tondo, e senza un filo di fumosita' che bellooooo !!!!! godoooooo!!!!! :D
 
Rispolvero questo topic. Il mio problema è esattamente identico a quello descritto dal creatore del topic. Vedo che non sono l'unico. :(
 
Ciao Crale ,ti consiglio di andare dal tuo meccanico e fare una bella pulizia totale dell'impianto di aspirazione se vuoi risolvere questo problema ;) capito? saluti......
 
Back
Alto