<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Malfunzionamento a freddo opel corsa 1,3 CDTI 90 cv '07 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Malfunzionamento a freddo opel corsa 1,3 CDTI 90 cv '07

kanarino ha scritto:
infatti chi pensa che sia un motore sportivo sbaglia...è un ottimo motore, ma non è fatto per bruciare la gente ai semafori...per essere un 1.3 90 cv sono davvero tanti e cmq il vuoto e l'accelerazione minore è dato anche dalla cubatura ridotta......è per andature normali, per limitare i consumi (grazie alla sesta marcia) e i costi di manuteznione...

concordo in pieno con il tuo pensiero.....
la mia affermazione precedente era per capire se sono tutti cosi' o se e' solo il mio.... visto e considerato che non ho provato un 'altra macchina con quel motore...........
non ho ancora letto interventi sul debimetro.......... nessuno lo "accusa" di creare questo problema?????????
 
canepin ha scritto:
concordo in pieno con il tuo pensiero.....
la mia affermazione precedente era per capire se sono tutti cosi' o se e' solo il mio.... visto e considerato che non ho provato un 'altra macchina con quel motore...........
non ho ancora letto interventi sul debimetro.......... nessuno lo "accusa" di creare questo problema?????????
Guarda se avesse fatto delle fumate nere potevo ipotizare qualche iniettore sporco, se avesse perso giri motore e velocità in marcia avrei potuto ipotizzare che fosse da pulire la vavolva egr...ma sinceramente è la prima volta che sento parlare di fumo "bianco" (a freddo) da un Multijet...non perchè non ti credo sia chiaro ma perchè è davvero strana come cosa...però ho visto che non sei l'unico ad avere questo problema...tu prova ad aspettare un paio di minuti prima di partire e vedi se continua a farlo...
 
le candelette sono state testate ?
domanda, questo inverno andavo spesso in montagna sotto sotto di molto lo zero. in opel mi hanno detto di girare la chiave, scaldare le candelette. spegnere e rifare un altro riscaldamento candelette, secondo voi è utile quando fa freddo ?
ma non si intasa la pompa elettrica del gasolio in questo modo ? la si fa partire, poi la si interrompe e poi la si fa ripartire ? mahh
e facevo gasolio artico, in montagna si trova disel artic
 
kanarino ha scritto:
canepin ha scritto:
concordo in pieno con il tuo pensiero.....
la mia affermazione precedente era per capire se sono tutti cosi' o se e' solo il mio.... visto e considerato che non ho provato un 'altra macchina con quel motore...........
non ho ancora letto interventi sul debimetro.......... nessuno lo "accusa" di creare questo problema?????????
Guarda se avesse fatto delle fumate nere potevo ipotizare qualche iniettore sporco, se avesse perso giri motore e velocità in marcia avrei potuto ipotizzare che fosse da pulire la vavolva egr...ma sinceramente è la prima volta che sento parlare di fumo "bianco" (a freddo) da un Multijet...non perchè non ti credo sia chiaro ma perchè è davvero strana come cosa...però ho visto che non sei l'unico ad avere questo problema...tu prova ad aspettare un paio di minuti prima di partire e vedi se continua a farlo...

guarda io ho la Punto III col 70 e 90000km e lo fa quando ai primi avvii dopo averlo sfruttato ben bene, così fa anche il 69cv di mia cognata, oltre al fummo azzurrognolo se lo si tiene al minimo è tutto ok, se lo si porta, in folle, sui 1500 rpm zoppica.
 
kanarino ha scritto:
Guarda se avesse fatto delle fumate nere potevo ipotizare qualche iniettore sporco, se avesse perso giri motore e velocità in marcia avrei potuto ipotizzare che fosse da pulire la vavolva egr...ma sinceramente è la prima volta che sento parlare di fumo "bianco" (a freddo) da un Multijet...non perchè non ti credo sia chiaro ma perchè è davvero strana come cosa...però ho visto che non sei l'unico ad avere questo problema...tu prova ad aspettare un paio di minuti prima di partire e vedi se continua a farlo...

ti posso garantire che il fumo e' bianco-azzurro.....
per il momento di fumo nero non ne fa neanche se metti a tavoletta.......
un paio di minuti sono pochi , ci vuole un po' di piu' e poi torna tutto normale....
il fumo azzuro sparisce e non borbotta piu' ........ :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
a mio modesto avviso non e' un problema di candelette.... l'avviamento avviene al primo colpo anche quando fa freddo.
non e' il primo diesel che ho e di avviamenti con una o piu' candellette bruciate ne ho gia' fatti...........
 
quadamage76 ha scritto:
guarda io ho la Punto III col 70 e 90000km e lo fa quando ai primi avvii dopo averlo sfruttato ben bene, così fa anche il 69cv di mia cognata, oltre al fummo azzurrognolo se lo si tiene al minimo è tutto ok, se lo si porta, in folle, sui 1500 rpm zoppica.
Avevo anche io la Punto 1.3 mjt 70 cv ma non me l'ha mai fatto...
Sicuramente è un consiglio inutile: e se lui mette a folle e piano piano fa salire di giri il motore? cioè che ne so prima lo fa arrivare piano ai 1.500 giri, poi piano ai 2.000, poi ancora ai 2.500...potrebbe avere qualche effetto?
 
canepin ha scritto:
ti posso garantire che il fumo e' bianco-azzurro.....
per il momento di fumo nero non ne fa neanche se metti a tavoletta.......
un paio di minuti sono pochi , ci vuole un po' di piu' e poi torna tutto normale....
il fumo azzuro sparisce e non borbotta piu' ........ :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
a mio modesto avviso non e' un problema di candelette.... l'avviamento avviene al primo colpo anche quando fa freddo.
non e' il primo diesel che ho e di avviamenti con una o piu' candellette bruciate ne ho gia' fatti...........
Si anche io ho fatto avviamenti con candelette bruciate e la macchina partiva regolarmente...davvero strana questa cosa...ma da quanto tempo è che te lo fa? non ti si accende nessuna spia?
 
sera..
ragazzi fà la stessa identica cosa a me,e lo fà solo a freddoo,sinceramente,ora aspetto un'attimo prima di metterla in moto,col quadro acceso intendo,ed io avevo pensato alle candelette,anche perche io ho 76 mila km,tutti autostrada e senza mai aver avuto problemi!!
 
sera..
ragazzi fà la stessa identica cosa a me,e lo fà solo a freddoo,sinceramente,ora aspetto un'attimo prima di metterla in moto,col quadro acceso intendo,ed io avevo pensato alle candelette,anche perche io ho 76 mila km,tutti autostrada e senza mai aver avuto problemi!!
 
kanarino ha scritto:
...per essere un 1.3 90 cv sono davvero tanti...

72cv / litro non sono un valore eccezionale se ci pensi... un 2 litri che eroga 144cv ad esempio, non mi sembra troppo tirato.
Comunque io credo sia un errore di mappatura...magari troppo grassa per facilitarne l'avvio (ipotesi mia..)
 
kanarino ha scritto:
Si anche io ho fatto avviamenti con candelette bruciate e la macchina partiva regolarmente...davvero strana questa cosa...ma da quanto tempo è che te lo fa? non ti si accende nessuna spia?

e' gia' da un po' : dellla fumata in partenza me ne sono accorto dopo pochi mesi che avevo la macchina in occasione di una gita in montagna... del "borbottio" a 1500 da inizio anno , di spie non se ne sono mai accese e nessuna anomalia in memoria nella centralina....
secondo il sistema di gestione del motore funziona tutto regolarmente...........
MAH....... :?: :?: :?: :?:
 
Crale ha scritto:
72cv / litro non sono un valore eccezionale se ci pensi... un 2 litri che eroga 144cv ad esempio, non mi sembra troppo tirato.
Comunque io credo sia un errore di mappatura...magari troppo grassa per facilitarne l'avvio (ipotesi mia..)

a mio avviso se ci fosse troppo gasolio il fumo sarebbe nero........
 
Crale ha scritto:
kanarino ha scritto:
...per essere un 1.3 90 cv sono davvero tanti...

72cv / litro non sono un valore eccezionale se ci pensi... un 2 litri che eroga 144cv ad esempio, non mi sembra troppo tirato.
Comunque io credo sia un errore di mappatura...magari troppo grassa per facilitarne l'avvio (ipotesi mia..)

sì beh, ma un 2.0 4 cilindri ha 4 pistoni così, un 1248... li ha belli piccoli, gli effetti di bordo sulla combustione si sentono di più, infatti al calare della cilindrata c'è chi passa ai 3 cilindri.

Ciao Matteo
 
Crale ha scritto:
72cv / litro non sono un valore eccezionale se ci pensi... un 2 litri che eroga 144cv ad esempio, non mi sembra troppo tirato.
Comunque io credo sia un errore di mappatura...magari troppo grassa per facilitarne l'avvio (ipotesi mia..)
intendevo che 90 cv sono tanti per un 1.3 diesel...90 cv 10 anni fa li avevavo i 1.9 tdi ed i 2.0 hdi tanto per fare un esempio...
 
Vabbè e i 2.5 avevano 140cv... e ora 190.
Ma che c'entra? erano motori di generazione diversa.
Ora come ora 72 cv / litro sono abbastanza normali...tanto più che ora fiat butta fuori il 95cv, migliorato in coppia e erogazione (si spera...) Renault ha il 110cv su 1450 cmc (75cv / litro), psa il 110cv su 1560cmc..
 
Back
Alto