<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Malfunzionamento a freddo opel corsa 1,3 CDTI 90 cv '07 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Malfunzionamento a freddo opel corsa 1,3 CDTI 90 cv '07

Scusatemi se vi rispondo con così tanto ritardo ma, purtroppo, non ho avuto tempo e modo di rispondervi prima. Vi aggiorno per bene! Dopo essersi accesa la spia di guasto al motore, mi sono recato in Opel; l'errore riscontarato dal tech è stato: "pressione bassa rail". Al che, la concessionaria Opel, devo dire molto prontamente, mi ha sostituito, per la verità, non so se tutta la centralina motore o solo uno spinotto particolare sempre della centralina motore e poi mi ha aggiornato il tutto collegando tramite OBD la macchina al pc. Ora, infatti, il problema dell'accensione della spia e dell'eccessivo scuotimento del volano in accensione e spegnimento del motore si è risolto completamente. Purtroppo, però, permane il problema dell'eccesiva fumosità e del "borbottio" del motore a freddo. Nel pomeriggio mi sono recato nuovamente in Opel, ho fatto presente il problema al capo officina il quale mi ha detto di lasciargli la macchina Lunedì mattina, smonterà gli iniettori, li farà controllare da un centro Bosch di loro fiducia e nel caso fossero difettati inviarà la denuncia di malfunzionamento degli iniettori alla Car Garantie (estensione del 3° anno di garanzia), sperando che l'assicurazione paghi senza fare troppe storie. Putroppo la garanzia della casa dei due anni è già scaduta quindi devo avvalermi della garanzia del terzo anno che non è una vera e propria garanzia ma una polizza assicurativa. Speriamo che si risolva tutto per il meglio! Il problema grosso è che, il capo officina ma ha già preannunciato che l'auto resterà ferma li da loro un bel pò di tempo!...
 
Secondo voi con un buon prodotto per pulire gli iniettori si potrebbe risolvere qulacosa o sarebbe tutto inutile? Magari potrei provare prima di fargli smonatare. Sapete consigliarmi un buon prodotto pulisci iniettori per il multijet? Grazie!
 
Salve a tutti,io ho una opel corsa C 1.3 cdti 69 CV (2006) e anche io ho avuto questi problemi cioe' a motore freddo (solo d'inverno) mi fumava come una ciminiera e accellerando a folle sui 1500/1700 giri, si sentiva un SOBBALZAMENTO della macchina incredibile, dopo l'ho portata all'opel per la diagnosi e non hanno riscontrato niente di anomalo. Dopo tramite consiglio dell'opel mi hanno detto di portarla da un pompista autorizzato BOSH per la revisione degli iniettori.Dopo qualche giorno la macchina l'ho lasciata per la revisione degli iniettori e cosa mi hanno fatto? sostituzione dei polverizzatori (la punta degli iniettori) e le varie guarnizioni prezzo 500,00 ?uri e devo dire che la macchina non ha fumato piu', ma un piccolo sobbalzamento della vettura a freddo era rimasto ancora. Ora dalle mie parti ,appena si sono abbassate le temperature ho visto di nuovo che ha incominciato a fumare a freddo (non sempre) e mi e venuto un dubbio se davvero erano gli iniettori che non andavano.Facendo una ricerca su internet ho sentito parlare molto su questo DEBIMETRO dicendo questo: La centralina elettronica non rileva il codice difetto perche' il sensore che rileva la quantita' d'aria aspirata perde sensibilita' di misurazione (possibile causa di vapori olio motore, polveri aspirate, aria ricca di umidita') provocando un segnale variabile, ma piu' basso dell'origine.Di conseguenza se abbiamo un picco di corrente minore, la centralina elettronica non rileva il segnale debole del debimetro, sufficiente da non provocare il codice guasto (infatti memorizza solo se il debimetro non produce segnale!) ma il valore letto e' sufficiente a smagrire eccessivamente la miscela riportando i diversi difetti elencati.

I sintomi:

- Il motore perde elasticita'.

- La macchina può singhiozzare a regimi costanti (dai 1000 ai 2800).

- Calo di potenza appena il motore entra in coppia.

- Perdita di accelerazione (sorpassi che non finiscono mai).

- Scalate di marce più frequenti.

- Consumi aumentati.
Detto questo mi e venuto un dubbio che alla BOSH non mi hanno fatto niente agli iniettori,ma hanno solo pulito il DEBIMETRO a posto di sostituirlo,voi che ne dite?
 
gasolino ha scritto:
Salve a tutti,io ho una opel corsa C 1.3 cdti 69 CV (2006) e anche io ho avuto questi problemi cioe' a motore freddo (solo d'inverno) mi fumava come una ciminiera e accellerando a folle sui 1500/1700 giri, si sentiva un SOBBALZAMENTO della macchina incredibile, dopo l'ho portata all'opel per la diagnosi e non hanno riscontrato niente di anomalo. Dopo tramite consiglio dell'opel mi hanno detto di portarla da un pompista autorizzato BOSH per la revisione degli iniettori.Dopo qualche giorno la macchina l'ho lasciata per la revisione degli iniettori e cosa mi hanno fatto? sostituzione dei polverizzatori (la punta degli iniettori) e le varie guarnizioni prezzo 500,00 ?uri e devo dire che la macchina non ha fumato piu', ma un piccolo sobbalzamento della vettura a freddo era rimasto ancora. Ora dalle mie parti ,appena si sono abbassate le temperature ho visto di nuovo che ha incominciato a fumare a freddo (non sempre) e mi e venuto un dubbio se davvero erano gli iniettori che non andavano.Facendo una ricerca su internet ho sentito parlare molto su questo DEBIMETRO dicendo questo: La centralina elettronica non rileva il codice difetto perche' il sensore che rileva la quantita' d'aria aspirata perde sensibilita' di misurazione (possibile causa di vapori olio motore, polveri aspirate, aria ricca di umidita') provocando un segnale variabile, ma piu' basso dell'origine.Di conseguenza se abbiamo un picco di corrente minore, la centralina elettronica non rileva il segnale debole del debimetro, sufficiente da non provocare il codice guasto (infatti memorizza solo se il debimetro non produce segnale!) ma il valore letto e' sufficiente a smagrire eccessivamente la miscela riportando i diversi difetti elencati.

I sintomi:

- Il motore perde elasticita'.

- La macchina può singhiozzare a regimi costanti (dai 1000 ai 2800).

- Calo di potenza appena il motore entra in coppia.

- Perdita di accelerazione (sorpassi che non finiscono mai).

- Scalate di marce più frequenti.

- Consumi aumentati.
Detto questo mi e venuto un dubbio che alla BOSH non mi hanno fatto niente agli iniettori,ma hanno solo pulito il DEBIMETRO a posto di sostituirlo,voi che ne dite?
 
vilagr ha scritto:
Secondo voi con un buon prodotto per pulire gli iniettori si potrebbe risolvere qulacosa o sarebbe tutto inutile? Magari potrei provare prima di fargli smonatare. Sapete consigliarmi un buon prodotto pulisci iniettori per il multijet? Grazie!
Potresti provare...guarda io ti consiglio il Tunap...mio zio li vende alle officine (tra cui Fiat) quindi per il multijet vanno bene..domani lo vedo e gli chiedo quello specifico per il nostro motore...
 
vilagr ha scritto:
Secondo voi con un buon prodotto per pulire gli iniettori si potrebbe risolvere qulacosa o sarebbe tutto inutile? Magari potrei provare prima di fargli smonatare. Sapete consigliarmi un buon prodotto pulisci iniettori per il multijet? Grazie!

Guarda, settimana prossima mio cugino mi porta a casa un prodotto per la pulizia degli iniettori, da aggiungere nel serbatoio. Vi dirò la marca, e se la situazione migliora.
Tra l'altro, negli ultimi tempi mi pare che il motore abbia difficoltà a entrare in coppia...è aumentato il lag e inoltre sfumacchia.
Vediamo se la situazione migliora.

P.s. Ho in programma di cambiareil filtro dell'aria...credo ne metterò uno a pannello. E di eliminare l'egr..
Vi farò sapere
 
kanarino ha scritto:
Potresti provare...guarda io ti consiglio il Tunap...mio zio li vende alle officine (tra cui Fiat) quindi per il multijet vanno bene..domani lo vedo e gli chiedo quello specifico per il nostro motore...

a me l'ha messo al secondo tagliando e non ho avuto nessun segnale di miglioramento.............
 
gasolino ha scritto:
Salve a tutti,io ho una opel corsa C 1.3 cdti 69 CV (2006) e anche io ho avuto questi problemi cioe' a motore freddo (solo d'inverno) mi fumava come una ciminiera e accellerando a folle sui 1500/1700 giri, si sentiva un SOBBALZAMENTO della macchina incredibile, dopo l'ho portata all'opel per la diagnosi e non hanno riscontrato niente di anomalo. Dopo tramite consiglio dell'opel mi hanno detto di portarla da un pompista autorizzato BOSH per la revisione degli iniettori.Dopo qualche giorno la macchina l'ho lasciata per la revisione degli iniettori e cosa mi hanno fatto? sostituzione dei polverizzatori (la punta degli iniettori) e le varie guarnizioni prezzo 500,00 ?uri e devo dire che la macchina non ha fumato piu', ma un piccolo sobbalzamento della vettura a freddo era rimasto ancora. Ora dalle mie parti ,appena si sono abbassate le temperature ho visto di nuovo che ha incominciato a fumare a freddo (non sempre) e mi e venuto un dubbio se davvero erano gli iniettori che non andavano.Facendo una ricerca su internet ho sentito parlare molto su questo DEBIMETRO dicendo questo: La centralina elettronica non rileva il codice difetto perche' il sensore che rileva la quantita' d'aria aspirata perde sensibilita' di misurazione (possibile causa di vapori olio motore, polveri aspirate, aria ricca di umidita') provocando un segnale variabile, ma piu' basso dell'origine.Di conseguenza se abbiamo un picco di corrente minore, la centralina elettronica non rileva il segnale debole del debimetro, sufficiente da non provocare il codice guasto (infatti memorizza solo se il debimetro non produce segnale!) ma il valore letto e' sufficiente a smagrire eccessivamente la miscela riportando i diversi difetti elencati.

I sintomi:

- Il motore perde elasticita'.

- La macchina può singhiozzare a regimi costanti (dai 1000 ai 2800).

- Calo di potenza appena il motore entra in coppia.

- Perdita di accelerazione (sorpassi che non finiscono mai).

- Scalate di marce più frequenti.

- Consumi aumentati.
Detto questo mi e venuto un dubbio che alla BOSH non mi hanno fatto niente agli iniettori,ma hanno solo pulito il DEBIMETRO a posto di sostituirlo,voi che ne dite?

FINALMENTE qualcuno che parla di debimetro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da qualche parte ho letto che esistono dei "modulini" da collegare alla centralina che variano il segnale del debimetro (non funzionante a dovere) e lo mantengono costante ...... qualcuno lo ha provato?????????
 
Crale ha scritto:
vilagr ha scritto:
Secondo voi con un buon prodotto per pulire gli iniettori si potrebbe risolvere qulacosa o sarebbe tutto inutile? Magari potrei provare prima di fargli smonatare. Sapete consigliarmi un buon prodotto pulisci iniettori per il multijet? Grazie!

Guarda, settimana prossima mio cugino mi porta a casa un prodotto per la pulizia degli iniettori, da aggiungere nel serbatoio. Vi dirò la marca, e se la situazione migliora.
Tra l'altro, negli ultimi tempi mi pare che il motore abbia difficoltà a entrare in coppia...è aumentato il lag e inoltre sfumacchia.
Vediamo se la situazione migliora.

P.s. Ho in programma di cambiareil filtro dell'aria...credo ne metterò uno a pannello. E di eliminare l'egr..
Vi farò sapere
Se hai problemi sulla coppia ho hai l'Egr sporca, o qualche iniettore sporco...oppure hai qualche problema sulla turbina...la scelta di cambiare il filtro dell'aria con quello sportivo è ottima...
 
Può essere...ho pensato anche a quella. Non ricordo dove, ma leggevo che la fumata in accesnione era dovuta alla egr che veniva "pulita".
Cmq escludendola il motore in teoria è più brillante e reattivo..
Addirittura pare che basterebbe impostare la mappatura della Turchia col tech2 perchè l'egr venga esclusa direttamente dalla software. Sta voce però non so quanto sia attendibile..
 
canepin ha scritto:
FINALMENTE qualcuno che parla di debimetro !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da qualche parte ho letto che esistono dei "modulini" da collegare alla centralina che variano il segnale del debimetro (non funzionante a dovere) e lo mantengono costante ...... qualcuno lo ha provato?????????

nessuno ????????????????? :?: :?: :?: :?: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
kanarino ha scritto:
vilagr ha scritto:
Secondo voi con un buon prodotto per pulire gli iniettori si potrebbe risolvere qulacosa o sarebbe tutto inutile? Magari potrei provare prima di fargli smonatare. Sapete consigliarmi un buon prodotto pulisci iniettori per il multijet? Grazie!
Potresti provare...guarda io ti consiglio il Tunap...mio zio li vende alle officine (tra cui Fiat) quindi per il multijet vanno bene..domani lo vedo e gli chiedo quello specifico per il nostro motore...

Habemus Tunap. :D
Prossimo pieno glielo inserisco.

Ah, con l'arrivo di aria fresca e secca (l'altra settimana c'era praticamente il 100% di umidità) il motore è tornato a girare bene.
La fumosità è comunque rimasta.
 
Crale ha scritto:
kanarino ha scritto:
vilagr ha scritto:
Secondo voi con un buon prodotto per pulire gli iniettori si potrebbe risolvere qulacosa o sarebbe tutto inutile? Magari potrei provare prima di fargli smonatare. Sapete consigliarmi un buon prodotto pulisci iniettori per il multijet? Grazie!
Potresti provare...guarda io ti consiglio il Tunap...mio zio li vende alle officine (tra cui Fiat) quindi per il multijet vanno bene..domani lo vedo e gli chiedo quello specifico per il nostro motore...

Habemus Tunap. :D
Prossimo pieno glielo inserisco.

Ah, con l'arrivo di aria fresca e secca (l'altra settimana c'era praticamente il 100% di umidità) il motore è tornato a girare bene.
La fumosità è comunque rimasta.

se l'umidità è un problema potresti avere condensa sul filo debimetro, puliscilo o, meglio, sostituiscilo se dopo aver aggiunto il tunap non è cambiato nulla.

Ciao Matteo
 
Crale ha scritto:
Habemus Tunap. :D
Prossimo pieno glielo inserisco.

Ah, con l'arrivo di aria fresca e secca (l'altra settimana c'era praticamente il 100% di umidità) il motore è tornato a girare bene.
La fumosità è comunque rimasta.
Un consiglio per il Tunap...mettilo quando sei a metà serbatoio...e fai il pieno quando ritorni di nuovo a metà...così l'azione dura per circa 15.000 km...consiglio di mio zio che li vende ;)
 
No scusa ma non è chiaro..ora sono a circa metà. Lo metto tutto e ci faccio il pieno dietro? Perchè se sono già a metà, come faccio ad aspettare di nuovo la metà?
 
Back
Alto