<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maleducazione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Maleducazione

Mi dispiace ma non capisco cosa "va da se" ed anche che argomento "delicato" sia il fatto di dire che la polizia locale non fa il proprio dovere....Non vedo nulla di politico in tutto cio', sbaglio?

Era un commento da semplice utente, non certo un richiamo (nel cado sarebbe stato evidenziato)

Ca da se era per dire che se se le violazioni sono reiterate, automaticamente significa che i controlli latitano

Non è politica, ma ho diversi amici nelle forze dell'ordine e ne vedo, inoltre, tantissimi che fanno il loro dovere oltre loro mansioni; rischiare di innescare meccanismi che portano a generalizzare il concetto che le forze dell'ordine non fanno il loro compito (se ci sono situazioni in strada che creano pericolo, la competenza è anche di Polizia e Carabinieri, non solo dei vigili) è una cosa che preferirei evitare
 
Era un commento da semplice utente, non certo un richiamo (nel cado sarebbe stato evidenziato)

Ca da se era per dire che se se le violazioni sono reiterate, automaticamente significa che i controlli latitano

Non è politica, ma ho diversi amici nelle forze dell'ordine e ne vedo, inoltre, tantissimi che fanno il loro dovere oltre loro mansioni; rischiare di innescare meccanismi che portano a generalizzare il concetto che le forze dell'ordine non fanno il loro compito (se ci sono situazioni in strada che creano pericolo, la competenza è anche di Polizia e Carabinieri, non solo dei vigili) è una cosa che preferirei evitare
Multe e contestazioni sono legittime solo se fatte...agli altri
;)
 
Mi dispiace ma non capisco cosa "va da se" ed anche che argomento "delicato" sia il fatto di dire che la polizia locale non fa il proprio dovere....Non vedo nulla di politico in tutto cio', sbaglio?
La politica è la gestione delle questioni e dei problemi di una comunità.
Pertanto, che la Polizia locale faccia o no il proprio dovere è cosa politica, eccome se lo è : nel vero senso della parola "politica".
 
Qui di fronte a una palestra e a un altro esercizio ci sono sempre vetture parcheggiate,inclusa la Mercedes della titolare.
Il problema è che parcheggiano in divieto su una leggera curva e dal lato opposto c'è la fermata dell'autobus.
In pratica quando c'è il bus fermo si rischia il frontale perché sia in un senso che nell'altro si tende a invadere la corsia opposta per passare.
Ho anche provato a segnalare ai vigili la situazione,quella classe C sta parcheggiata lì 8 ore al giorno quindi presumo che non abbiano fatto nulla.
Farebbero più bella figura a togliere il cartello divieto di sosta e di fermata.
in curva il divieto di parcheggio è...standard (da CdS), non occorre il cartello

Salvo il fatto che ho visto le strisce blu anche in curva. L'Ente comunale, quando si tratta di incassare il ticket, passa sopra al CdS
 
Io in Irlanda ho notato un certo altruismo alla guida, nel senso che spesso gli automobilisti che procedono su una strada con diritto di precedenza, si fermano per far immettere nella strada le auto che aspettano di immettersi da strade secondarie. Allo stesso modo quando vi é una strettoia in una strada, accade spesso che si lampeggi per invitare chi arriva dalla direzione opposta a passare per primo. Il problema é che molto spesso vanno tutti a ruota dietro al primo e pochi rinunciano a seguire il flusso per ricambiare il gesto. Un'altra cosa che ho notato é a volte l'arroganza dei pedoni: data la sacra e conclamata precedenza del pedone sulle strisce pedonali che tutti gli automobilisti rispettano, l'arroganza che ho notato é che a volte mi é successo che pedoni hanno protestato vivacemente per il fatto che io non mi sia fermato a farli passare, quando loro si stavano avvicinando alle strisce pedonali per attraversare, ma appunto mancava ancora un metro prima che toccassero le strisce pedonali, mentre io passavo prima di loro normalmente senza accelerare.
 
Circa 35 anni fa sono andato a Douglas nell’isola di Man, siccome ero in anticipo per il mio meeting ho deciso di fare due passi sul lungo mare. Naturalmente come mi sono avvicinato alle strisce pedonali tutto il traffico si è fermato. Il problema è che qualche minuto più tardi, camminando sul marciapiede, senza accorgermi mi sono fermato vicino ad un altra serie di strisce pedonali senza intenzione di attraversare. Naturalmente di nuovo il traffico si è fermato e il primo automobilista mi ha fatto segno di attraversare, io non avevo nessuna intenzione di farlo, ma ho dovuto attraversare la strada davanti a tanta cortesia. Poi mi dicono che sono paesi noiosi. Ben venga la noia.
Mi è successo altrettanto mentre passeggiavo a Zug perché ero in anticipo sul meeting in Varian Medical System, ora Siemens Healthineers. Identico, ho atteaversato lo stesso...
 
Sarebbe un ottima idea, anche se vedo molti stranieri, in Italia, comportarsi come gli italiani, se non peggio….La sensazione di impunità si è ormai così « impregnata » che, quando vengono nel belpaese, sono convinti (non sempre a torto) di essere in una specie di « Gotham City »…..
A rovescio, la situazione è decisamente più seria. Qualche settimana fa, un mio conoscente ha fatto il furbetto in Ticino (eccesso di velocità). Ricordo benissimo la sua vocina quando mi ha telefonato, disperato, perché gli avevano sequestrato auto, patente, più (giustamente) inflitto una multa a tre zeri e divieto di circolazione in Svizzera, per un anno. Tutto ciò, in Italia è fantascienza!
giusto far rispettare i limiti di velocità, solo che non siano assurdi come molti in Italia...
 
Back
Alto