<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledetto sottosterzo! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maledetto sottosterzo!

Mikuni, ma stai scherzando o cosa?
Ma che diamine. E' ovvio che se percorri una curva troppo velocemente vai dritto.
Succede anche nelle corse, sull'asciutto e con gomme perfettamente adatte alla macchina. E' la fisica.
Dopodichè, ti farei un paio di domande: quanto velocemente hai girato il volante in quella rotonda? Quanti millimetri di battistrada hanno le tue gomme da neve?
 
Il sottosterzo l'ho testato al corso di guida sicura su circuito circolare con una resina che, se bagnata, simula il ghiaccio/neve.
E' un fenomeno molto spiacevole perchè purtroppo il guidatore può fare poco per contrastarlo, se non ridurre gas e angolo sterzo ed attendere che l'auto prenda aderenza. C'è da dire che anche qui l'esp da un grande aiuto tagliando gas e frenando le ruote necessarie. Mi ha detto l'istruttore che mentre giravo si è vista bloccare solo una ruota.
 
Il conducente può fare molto contro il sottosterzo:
- può tenere ben gonfiate le gomme
- può evitare di consumare le gomme e renderle lisce (leggasi cambiarle in tempo"
- soprattutto può evitare di prendere le curve a velocità troppo elevate, e girare il volante con dolcezza
 
Davide330621 ha scritto:
Il conducente può fare molto contro il sottosterzo:
- può tenere ben gonfiate le gomme
- può evitare di consumare le gomme e renderle lisce (leggasi cambiarle in tempo"
- soprattutto può evitare di prendere le curve a velocità troppo elevate, e girare il volante con dolcezza

sì infatti al corso ci facevano fare una curva e si doveva tenere il volante fermo accelerando gradualmente fino a perdere aderenza.
Mi hanno spiegato che il sottosterzo è dovuto all'alleggerimento dell'anteriore, di conseguenza l'aderenza è ridotta. Togliendo gas l'auto si dovrebbe stabilizzare e l'anteriore dovrebbe guadagnare peso.

http://www.youtube.com/watch?v=7tp4amR4c2s

mentre con l'm3 capita il contrario
http://www.youtube.com/watch?v=RKz9NskACL8
 
una parte della colpa ce l'hanno le "famose" gomme transalpine....dei cessi.... purtroppo le hanno montate pure a me (vettura noleggio lungo) prima avevo le pirelli e sulla mia personale le firestone...moolto meglio, le michelin hanno solo la durata, ma chi se ne frega se non stanno in strada?
 
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
e li pagate pure ?!?

Pero' e' interessante notare le velocità "ridicole", proprio sotto i 40 km/h ......

come se un bimbo di 9 mesi partecipasse al corso per imparare a camminare.

gli insegnano così la "guida sicura" ... poi se ne escono diplomati fenomeni olimpionici.

sono basito.
 
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
e li pagate pure ?!?

Pero' e' interessante notare le velocità "ridicole", proprio sotto i 40 km/h ......
infatti. a 30 orari finiscono in sovrasterzo ed escono dal tracciato pur cercandolo volontariamente e sapendo che succederà. sicuramente i partecipanti a quel corso non sanno guidare e dovrebbero rendere la patente di guida.
leggo sul forum di quattroruote che invece i possessori di auto a TP anche molto potenti staccano i controlli (ove possibile, sennò maledicono l'impossibilità di farlo) senza problemi sul bagnato e persino sulla neve e qualche raro sovrasterzo riescono ad ottenerlo, ma con grossa fatica.
e naturalmente non hanno alcuna difficoltà a mantenere la loro vettura all'interno della loro corsia di marcia nonostante questo arrivi all'improvviso e magari a 70 orari. quanti piloti sul forum, accidenti.
p.s.: il video relativo al sottosterzo manca della prova più importante, quella che richiede di ridurre l'angolo di sterzo (senza decelerare) per vedere la vettura rientrare "magicamente" nella traiettoria corretta.
 
mikuni ha scritto:
Ieri sera stavo distruggendo la macchina per colpa di questi ingegneri folli che fanno le macchine sottosterzanti perchè "sono più sicure"
Sicure un corno.
Prendo una rotonda, asfalto ricoperto dalla neve, arrivato a metà la macchina parte per la tangente...
Con lo sterzo girato a sinistra la macchina si è messa ad andare dritta come un missile verso il muro.
Tolgo gas e spero che riprenda aderenza.
Quando la ruota esterna arriva sul mucchietto di neve sul bordo strada la gomma riesce a far presa e schivo il muro.
Raffica di insulti a quegli idioti di ingegneri tedeschi che non sono capaci a progettare una macchina.
Testacoda col freno a mano e torno indietro a vedere le tracce delle gomme sulla neve per capire cosa è successo, ma non capisco.
Allora vado su un'altra rotonda più larga e di maggior diametro e inizio a girare in tondo per vedere cosa succede.
Aumento progressivamente la velocità e... quando la macchina arriva alla velocità che fa perdere aderenza alle gomme, quello che parte è l'anteriore. Con le ruote sterzate va dritto, dritto, dritto... :shock:
Ma come si fa a dire che una macchina così è sicura???
Se posso usare un francesismo, più che una macchina è "une grande merde", pericolosissima.
Eppure anche 4R nonchè un sacco di gente si è permessa di criticare macchine come la Corolla o la 206 perchè hanno il posteriore "nervoso".
Nervoso? Ma se ti parte il posteriore la curva la fai, se ti parte l'anteriore ce l'hai nel didietro.
Bella sicurezza.
Per la cronaca il cesso di macchina che ho è una Fabia prima serie con telaio Volkswagen (puro orinale teutonico, più cacatoio che orinale direi). Lo stesso telaio che montano la Volkswagen Polo e la Seat Ibiza.
Chi diceva che la Polo è la migliore del segmento B???
Direi che è da rottamare appena uscita dal concessionario.

Per concludere gradirei sapere se ci sono ancora in commercio macchine che in curva si comportano come macchine e non come bare volanti animate da vita propria. Grazie.
infatti polo ed ibiza non rendono..meglio swift e mini! :D
 
arhat ha scritto:
Epme ha scritto:
arhat ha scritto:
e li pagate pure ?!?

Pero' e' interessante notare le velocità "ridicole", proprio sotto i 40 km/h ......

come se un bimbo di 9 mesi partecipasse al corso per imparare a camminare.

gli insegnano così la "guida sicura" ... poi se ne escono diplomati fenomeni olimpionici.

sono basito.

Sarà, comunque la Mini in assenza di aderenza va dritta proprio a partire dai 40 km/h. Più o meno quello che è successo al nostro amico.
Visto il valore apparentemente ridicolo, mi sembra di molto istruttivo ... :shock: :shock:
 
Il sovrasterzo dà una mano alle BASSE VELOCITA', non a caso il classico tornante di freno a mano...
Ma il sovrasterzo ad ALTA VELOCITA' è PERICOLOSISSIMO perchè non lo si recupera, neanche girando immediatamente tutto lo sterzo, si fa irrimediabilmente di traverso con rischio cappottamento.
Per questo l'auto a tendenza sottosterzante è considerata più sicura.
 
Back
Alto