<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledetto sottosterzo! | Il Forum di Quattroruote

Maledetto sottosterzo!

Ieri sera stavo distruggendo la macchina per colpa di questi ingegneri folli che fanno le macchine sottosterzanti perchè "sono più sicure"
Sicure un corno.
Prendo una rotonda, asfalto ricoperto dalla neve, arrivato a metà la macchina parte per la tangente...
Con lo sterzo girato a sinistra la macchina si è messa ad andare dritta come un missile verso il muro.
Tolgo gas e spero che riprenda aderenza.
Quando la ruota esterna arriva sul mucchietto di neve sul bordo strada la gomma riesce a far presa e schivo il muro.
Raffica di insulti a quegli idioti di ingegneri tedeschi che non sono capaci a progettare una macchina.
Testacoda col freno a mano e torno indietro a vedere le tracce delle gomme sulla neve per capire cosa è successo, ma non capisco.
Allora vado su un'altra rotonda più larga e di maggior diametro e inizio a girare in tondo per vedere cosa succede.
Aumento progressivamente la velocità e... quando la macchina arriva alla velocità che fa perdere aderenza alle gomme, quello che parte è l'anteriore. Con le ruote sterzate va dritto, dritto, dritto... :shock:
Ma come si fa a dire che una macchina così è sicura???
Se posso usare un francesismo, più che una macchina è "une grande merde", pericolosissima.
Eppure anche 4R nonchè un sacco di gente si è permessa di criticare macchine come la Corolla o la 206 perchè hanno il posteriore "nervoso".
Nervoso? Ma se ti parte il posteriore la curva la fai, se ti parte l'anteriore ce l'hai nel didietro.
Bella sicurezza.
Per la cronaca il cesso di macchina che ho è una Fabia prima serie con telaio Volkswagen (puro orinale teutonico, più cacatoio che orinale direi). Lo stesso telaio che montano la Volkswagen Polo e la Seat Ibiza.
Chi diceva che la Polo è la migliore del segmento B???
Direi che è da rottamare appena uscita dal concessionario.

Per concludere gradirei sapere se ci sono ancora in commercio macchine che in curva si comportano come macchine e non come bare volanti animate da vita propria. Grazie.
 
:D Stai facendo confusione......in quelle vetture parte anche il posteriore, non solo quello. Il comportamento dell'anteriore è identico.
 
scusami, ma hai scoperto solo oggi le leggi della fisica?

No, ho semplicemente scoperto che sto guidando la peggior macchina che abbia mai avuto. Queste cose con la Punto e con la Corolla non mi sono mai successe. Addirittura la Punto con le gomme estive sulla neve andava meglio della Fabia con le gomme invernali. Il che è tutto dire.
 
Grattaballe ha scritto:
:D Stai facendo confusione......in quelle vetture parte anche il posteriore, non solo quello. Il comportamento dell'anteriore è identico.

No no, sulla mia il posteriore non si muove manco a cannonate. Unica eccezione tirare il freno a mano su ghiaccio o neve.
 
A me la Lancia Delta II, pure avendo la TA e ovviamente il motore anteriore, quelle due volte che mi e' partita mi e' partita in sovrasterzo. Due controsterzi uno a manca ed uno a destra e la situazione si e' immediatamente stabilizzata. Ma quello era un grandissimo telaio servito da gomme (goodyear eagle) e sospensioni assolutamente all'altezza.

Regards,
The frog
 
mikuni ha scritto:
scusami, ma hai scoperto solo oggi le leggi della fisica?

No, ho semplicemente scoperto che sto guidando la peggior macchina che abbia mai avuto. Queste cose con la Punto e con la Corolla non mi sono mai successe. Addirittura la Punto con le gomme estive sulla neve andava meglio della Fabia con le gomme invernali. Il che è tutto dire.
è il festival dell'ovvietà! da che mondo è mondo se si ha troppa velocità TUTTE le auto vanno lunghe, come ti hanno detto la fisica vale per le auto a TA, per quelle a TP, per le integrali ecc.ecc.
se poi devi attendere di schiantarti (quasi dai, ti è andata bene) per capire che vetture più leggere con pneumatici 155/80/13 estivi magari nuovi viaggiano meglio sulla neve di auto più pesanti con gomme invernali da 205/55/16 magari cotte, beh, non è colpa dell'orinale teutonico. tra l'altro è praticamente impossibile che le condizioni siano perfettamente sovrapponibili. ti ricordo che la strada innevata che ipoteticamente puoi percorrere oggi con poche difficoltà domani potrebbe metterti in gravi difficoltà. non diamo colpa alle auto quando non riusciamo noi ad adeguarci alle condizioni del momento.
 
Ho le 165/70 14 invernali e sono abituato a guidare sulla neve. Non è che parlo a caso. Sul ghiaccio è ovvio che non c'è niente da fare ma sulla neve una macchina fatta come si deve non può reagire così.
 
mikuni ha scritto:
Ieri sera stavo distruggendo la macchina per colpa di questi ingegneri folli che fanno le macchine sottosterzanti perchè "sono più sicure"
Sicure un corno.
Prendo una rotonda, asfalto ricoperto dalla neve, arrivato a metà la macchina parte per la tangente...
Con lo sterzo girato a sinistra la macchina si è messa ad andare dritta come un missile verso il muro.
Tolgo gas e spero che riprenda aderenza.
Quando la ruota esterna arriva sul mucchietto di neve sul bordo strada la gomma riesce a far presa e schivo il muro.
Raffica di insulti a quegli idioti di ingegneri tedeschi che non sono capaci a progettare una macchina.
Testacoda col freno a mano e torno indietro a vedere le tracce delle gomme sulla neve per capire cosa è successo, ma non capisco.
Allora vado su un'altra rotonda più larga e di maggior diametro e inizio a girare in tondo per vedere cosa succede.
Aumento progressivamente la velocità e... quando la macchina arriva alla velocità che fa perdere aderenza alle gomme, quello che parte è l'anteriore. Con le ruote sterzate va dritto, dritto, dritto... :shock:
Ma come si fa a dire che una macchina così è sicura???
Se posso usare un francesismo, più che una macchina è "une grande merde", pericolosissima.
Eppure anche 4R nonchè un sacco di gente si è permessa di criticare macchine come la Corolla o la 206 perchè hanno il posteriore "nervoso".
Nervoso? Ma se ti parte il posteriore la curva la fai, se ti parte l'anteriore ce l'hai nel didietro.
Bella sicurezza.
Per la cronaca il cesso di macchina che ho è una Fabia prima serie con telaio Volkswagen (puro orinale teutonico, più cacatoio che orinale direi). Lo stesso telaio che montano la Volkswagen Polo e la Seat Ibiza.
Chi diceva che la Polo è la migliore del segmento B???
Direi che è da rottamare appena uscita dal concessionario.

Per concludere gradirei sapere se ci sono ancora in commercio macchine che in curva si comportano come macchine e non come bare volanti animate da vita propria. Grazie.

Che auto ? Che tipo di gomme ?
Comunque, se c'era neve e hai dovuto fare una serie di prove prima di perdere aderenza non era il caso se provavi prima ad andare piu' piano ? 8) 8) 8) 8)
 
mikuni ha scritto:
Fabia I serie con Michelin Alpin invernali 165/70 14

Non andavo forte, sarò stato intorno ai 40

Evidentemente troppi per le condizioni meteo presenti ...
Tanto è vero che "provando" non ti sei girato "a prescindere" ....
 
Ok, ma il punto è che quando la macchina parte deve essere comunque controllabile in qualche modo. Quello che dico è che è meglio che parta il posteriore piuttosto che l'anteriore. Se non hai possibilità di agire sul volante e sulla trazione, che fai? Preghi?
 
mikuni ha scritto:
Ok, ma il punto è che quando la macchina parte deve essere comunque controllabile in qualche modo. Quello che dico è che è meglio che parta il posteriore piuttosto che l'anteriore. Se non hai possibilità di agire sul volante e sulla trazione, che fai? Preghi?

Appunto. Per quanto possa sembrare scontato (o della serie "con il senno di poi ..") bisogna adattare la guida al tipo di auto e alle condizioni meteo. Ma, probabilmente, con una Porsche (non 4x4) ti capitava lo stesso ... :oops:
 
Back
Alto