kaponord ha scritto:Gully- ha scritto:kaponord ha scritto:pigeon7 ha scritto:Il problema non sono le H7, ma gli impianti elettrici malfatti e la bassa qualità delle lampade. Le h7 fanno molta + luce delle H4 e consentono di avere abbaglianti e anabbaglianti accesi contemporaneamente.mikuni ha scritto:Ma perchè hanno inventato queste maledette lampadine H7 che durano così poco? Le H4 duravano anni. Non si possono adattare le H4 su un fanale che porta le H7?
Mi hanno veramente rotto le scatole. E per fortuna che me le cambio da solo, altrimenti avrei già messo due fanali da moto presi allo sfasciacarrozze.
Potresti spiegare cosa intendi per impianti malfatti? Accendere una lampada non è che presuppone un progetto NASA: filo, relè e interruttore. Io direi che la durata dipende dalla qualità della lampada, magari dal supporto e dalle vibrazioni e colpi che prende.
può essere che con alcuni impianti per esempio arrivino delle botte nel momento dell'accensione
Forse intendevi dire dei picchi di tensione? Lo escluderei a meno di una rottura del regolatore di tensione. Quindi il problema non è nel progetto dell'auto ma specifico. Se fosse progettata male ne risenterebbe tutta la parte elettronica che gestisce il motore ed i vari servizi. La lampada mi sembra l'ultimo problema, proprio per la sua semplicità progettuale di cablaggio.
A me succede il contario... sulla mia 206 hdi si bruciano almeno un paio di H4 l'anno, per non parlare di luci targa, posizione, e strumentazione (da sempre, da quando era nuova). Invece sulla Punto Classic della fidanzata, in sei anni solo tre o quattro H7 e qualche lucina delle manopole dell'areazione. Faccio presente che sono auto usate tutti i giorni, con lampade di marca...
Secondo me dipende molto dalla "qualità" della tensione durante la marcia. Sulla mia 206 per esempio, ho fatto della prove: ho collegato alla presa accendisigari un tester digitale con funzione di memorizzazione dei picchi... ha misurato fino a 15 Volt durante la marcia... Un'altra volta ho collegato l'oscilloscopio e ne ho viste delle belle... picchi, disturbi ecc... soprattutto accendendo frecce, tergicristalli...
Probabilmente alcune auto hanno impianti elettrici con tensioni più stabili e altre più instabili.. Le elettroniche come autoradio, centraline ecc... hanno al loro interno gli stabilizzatori di tensione, che evitano danni in caso di picchi o disturbi.