<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledette H7 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maledette H7

alkiap ha scritto:
Non penso dipenda dalla tipologia, ho H7 e non riscontro una durata inferiore rispetto ad altre auto con luci differenti.
O è la tua auto, o è la marca scadente.
Incredibilmente, per alcuni prodotti la qualità si paga
Esatto, ma pare che non tutti lo abbiano capito.
 
kaponord ha scritto:
pigeon7 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma perchè hanno inventato queste maledette lampadine H7 che durano così poco? Le H4 duravano anni. Non si possono adattare le H4 su un fanale che porta le H7?
Mi hanno veramente rotto le scatole. E per fortuna che me le cambio da solo, altrimenti avrei già messo due fanali da moto presi allo sfasciacarrozze.
Il problema non sono le H7, ma gli impianti elettrici malfatti e la bassa qualità delle lampade. Le h7 fanno molta + luce delle H4 e consentono di avere abbaglianti e anabbaglianti accesi contemporaneamente.

Potresti spiegare cosa intendi per impianti malfatti? Accendere una lampada non è che presuppone un progetto NASA: filo, relè e interruttore. Io direi che la durata dipende dalla qualità della lampada, magari dal supporto e dalle vibrazioni e colpi che prende.

può essere che con alcuni impianti per esempio arrivino delle botte nel momento dell'accensione
 
Quando cambio, per fortuna raramente nella mia storia automobilistica di oltre 30 anni, una lampada lo faccio con una da supermercato e non ho mai avuto tutti 'sti problemi.
 
Gully- ha scritto:
kaponord ha scritto:
pigeon7 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma perchè hanno inventato queste maledette lampadine H7 che durano così poco? Le H4 duravano anni. Non si possono adattare le H4 su un fanale che porta le H7?
Mi hanno veramente rotto le scatole. E per fortuna che me le cambio da solo, altrimenti avrei già messo due fanali da moto presi allo sfasciacarrozze.
Il problema non sono le H7, ma gli impianti elettrici malfatti e la bassa qualità delle lampade. Le h7 fanno molta + luce delle H4 e consentono di avere abbaglianti e anabbaglianti accesi contemporaneamente.

Potresti spiegare cosa intendi per impianti malfatti? Accendere una lampada non è che presuppone un progetto NASA: filo, relè e interruttore. Io direi che la durata dipende dalla qualità della lampada, magari dal supporto e dalle vibrazioni e colpi che prende.

può essere che con alcuni impianti per esempio arrivino delle botte nel momento dell'accensione

Forse intendevi dire dei picchi di tensione? Lo escluderei a meno di una rottura del regolatore di tensione. Quindi il problema non è nel progetto dell'auto ma specifico. Se fosse progettata male ne risenterebbe tutta la parte elettronica che gestisce il motore ed i vari servizi. La lampada mi sembra l'ultimo problema, proprio per la sua semplicità progettuale di cablaggio.
 
kaponord ha scritto:
Gully- ha scritto:
kaponord ha scritto:
pigeon7 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma perchè hanno inventato queste maledette lampadine H7 che durano così poco? Le H4 duravano anni. Non si possono adattare le H4 su un fanale che porta le H7?
Mi hanno veramente rotto le scatole. E per fortuna che me le cambio da solo, altrimenti avrei già messo due fanali da moto presi allo sfasciacarrozze.
Il problema non sono le H7, ma gli impianti elettrici malfatti e la bassa qualità delle lampade. Le h7 fanno molta + luce delle H4 e consentono di avere abbaglianti e anabbaglianti accesi contemporaneamente.

Potresti spiegare cosa intendi per impianti malfatti? Accendere una lampada non è che presuppone un progetto NASA: filo, relè e interruttore. Io direi che la durata dipende dalla qualità della lampada, magari dal supporto e dalle vibrazioni e colpi che prende.

può essere che con alcuni impianti per esempio arrivino delle botte nel momento dell'accensione

Forse intendevi dire dei picchi di tensione? Lo escluderei a meno di una rottura del regolatore di tensione. Quindi il problema non è nel progetto dell'auto ma specifico. Se fosse progettata male ne risenterebbe tutta la parte elettronica che gestisce il motore ed i vari servizi. La lampada mi sembra l'ultimo problema, proprio per la sua semplicità progettuale di cablaggio.

si, ho scritto in maniera un po' bruta. Potrebbe essere che alcune lampadine siano più soggette ad altre agli sbalzi. Oppure ritorna un discorso "meccanico" diciamo di vibrazione...
 
mikuni ha scritto:
Potresti spiegarmi la differenza che c'è tra una H7 marca Lampa da 2,50 euro, una Philips da 12 euro e un'altra Philips da 19 euro???
Poi magari se la colpa è dell'impianto, durano uguale :rolleyes:
La differenza tra una lampada low cost ed una seria c'è, e tanto, sia in termini di resa (prova a montare una Lampa su un faro ed una - ad esempio - Osram Nightbreaker sull'altro, maschera con un cartone uno e poi l'altro ed osserva).
Se ti durano tutte così poco, propendo per un problema di impianto elettrico (basta un regolatore di tensione fatto in economia per sputtanare bulbi a go go).
Ciao

P.S. a mia modesta esperienza, a pari tipologia di lampadina (long life vs long life piuttosto che alta efficienza vs. alta efficienza: essendo miope, per me avere i fari buoni è anche più importante che non per altri), le Osram mi sembrano lo stato dell'arte sotto tutti i profili, meglio delle Philips
 
E' una vita che me le cambio da solo...mi è sorto un dubbio: il taglio del bordo di metallo va sotto, sopra o è indifferente?
 
Attenzione a chi le monta o a come le montate.. avevo lo stesso problema, poi ho trovato un elettrauto capace di montarle per bene. In pratica le vibrazioni, se la lampada non è fissata come si deve (cosa non facile su alcune auto), possono rompere il filamento quando i fari sono accesi. Ieri se ne è fulminata una, ma dopo due anni! provvisoriamente ne monterò una vecchia, poi, come al solito, passerò dall'elettrauto capace per cambiarle entrambe.
 
precis ha scritto:
E' una vita che me le cambio da solo...mi è sorto un dubbio: il taglio del bordo di metallo va sotto, sopra o è indifferente?

Le lampade h4 hanno la sede obbligata. Se non la rispetti non spiana ed abbagli anche con gli ana, oltre ad avere problemi di vibrazioni.
 
Back
Alto