<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledette buche!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Maledette buche!!

Matteo__ ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
E qui si vede la distanza ancora abissale che separa il nord dal sud Italia. Prova da queste parti a chiamare l'ufficio dei vigili (ma anche la Stradale o i Carabinieri) di sabato sera per una buca. Ammesso che ti risponda qualcuno, ne sentirai delle belle.
Specie per quel che riguarda i vigili, il sud Italia (non so il Nord, parlo solo per quel che so) è una cosa scandalosa: nei Paesi vesuviani la stragrande maggioranza è inabile al servizio di pattuglia, il che significa l'unica cosa che possono fare è stare dietro una sedia in ufficio. Al che viene da chiedersi a cosa possano mai servire. Risposta che ci si da in automatico appena se ne dovesse avere bisogno. :evil:

La mia non vuole essere una provocazione, ma......sento sempre dire che al sud c'è anche un sacco di brava gente onesta ecc e non faccio fatica a crederci, ne conosco parecchi anche io, venuti a lavorare al nord.....
quindi non riesco a capire come fate ad essere ridotti cosi,
la scusa di solito si va sempre a cercare nel fatto che mancano i soldi,
a me sinceramente pare che manchi proprio la legalità,
se dalle mie parti chiami i vigili e non escono, succede il finimondo,
se dalle tue parti non escono....è normale per voi e non fate niente,
e se fate qualcosa il vigile è facile che vi faccia arrestare,
ma possibile che quel territorio sia cosi marcio e infarcito di illegalità o meglio, la legge la fanno i boss e vi obbligano a stare zitti?

I boss e le solite cose qui non c'entrano nulla, è semplice malcostume. E' una situazione incancrenita da anni e non è che ci sia molto da fare. Quella è tutta gente col lavoro blindato e con medici compiacenti che in anni passati per semplici quisquilie hanno concesso l'inabilità al servizio di pattuglia. Chiaramente anche qui non è uguale dappertutto, ci sono infatti paesini e piccole città che fanno invidia per ordine e pulizia alle più rinomate realtà del nord est, ma a mio avviso son più casi fortuiti che altro, il grosso versa nelle condizioni che descrivevo.
Non mi stancherò mai di dirlo, ma sono situazioni create in decenni da una politica di tipo clientelare, che qui al sud ha trovato le condizioni giuste per determinare voto di scambio e cattivissime abitudini.
Credere che poi una popolazione, una volta compromessa, possa rimettersi sulla retta via da sola e senza la volontà del sistema, è pura fantasia. Qui certe persone semplicemente non sanno cosa sia il rispetto del prossimo e della legge. Non sanno a cosa serva, e non per volontà, ma solo perchè nessuno gliel'ha mai insegnato. E' tutto un continuo mors tua, vita mea.
Inoltre se abitassi al nord, non dormirei tanto sugli allori: i discorsi d'inizio degli anni giudiziari li abbiamo sentiti tutti. La crisi sta portando anche al nord quelle condizioni che in passato hanno favorito la proliferazione della criminalità organizzata, con la differenza che "su" questa attecchisce molto più facilmente, perchè le persone non sanno ancora cosa voglia dire convivere con criminali di tale risma, mentre qua qualche reazione fisiologica anche considerevole si vede già da qualche anno.
Insomma, il succo del discorso è sempre quello: credere che un determinato gruppo di persone sia "geneticamente" predisposto a delinquere (convinzione mai espressa chiaramente, ma sempre altrettanto chiaramente sottintesa) è una boiata colossale, e ho la bruttissima sensazione che se non cambia qualcosa al più presto, ve ne accorgerete anche su al Nord. :(

Sono (settentrionalmente) d'accordo te.
 
mikuni ha scritto:
Ma che gomme sono? Hanno una spalla bassissima. Per girare su strada le gomme non dovrebbero scendere sotto il /60. Già i /55 sono troppo sottili.

Voglio proporti un paradosso, con tutti i suoi limiti evidentemente:

mia attuale octavia 225/45R17 ------&gt h. spalla 10,13 cm
ex Y di mia moglie 165/65R14--------&gt h. spalla 10,73 cm

Credi davvero che i cerchi dell'octavia siano tanto meno &quot;protetti&quot; di quelli della Y?
Poi, mi dirai ed è vero, che le due auto sono diverse, hanno massa diversa soprattutto.....va bene, ma l'ho detto che era un paradosso...
Era solo perchè le frasi &quot;ad effetto&quot;, quelle che o tutto bianco o tutto nero non le concepisco per principio.
 
Matteo__ ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
E qui si vede la distanza ancora abissale che separa il nord dal sud Italia. Prova da queste parti a chiamare l'ufficio dei vigili (ma anche la Stradale o i Carabinieri) di sabato sera per una buca. Ammesso che ti risponda qualcuno, ne sentirai delle belle.
Specie per quel che riguarda i vigili, il sud Italia (non so il Nord, parlo solo per quel che so) è una cosa scandalosa: nei Paesi vesuviani la stragrande maggioranza è inabile al servizio di pattuglia, il che significa l'unica cosa che possono fare è stare dietro una sedia in ufficio. Al che viene da chiedersi a cosa possano mai servire. Risposta che ci si da in automatico appena se ne dovesse avere bisogno. :evil:

La mia non vuole essere una provocazione, ma......sento sempre dire che al sud c'è anche un sacco di brava gente onesta ecc e non faccio fatica a crederci, ne conosco parecchi anche io, venuti a lavorare al nord.....
quindi non riesco a capire come fate ad essere ridotti cosi,
la scusa di solito si va sempre a cercare nel fatto che mancano i soldi,
a me sinceramente pare che manchi proprio la legalità,
se dalle mie parti chiami i vigili e non escono, succede il finimondo,
se dalle tue parti non escono....è normale per voi e non fate niente,
e se fate qualcosa il vigile è facile che vi faccia arrestare,
ma possibile che quel territorio sia cosi marcio e infarcito di illegalità o meglio, la legge la fanno i boss e vi obbligano a stare zitti?

I boss e le solite cose qui non c'entrano nulla, è semplice malcostume. E' una situazione incancrenita da anni e non è che ci sia molto da fare. Quella è tutta gente col lavoro blindato e con medici compiacenti che in anni passati per semplici quisquilie hanno concesso l'inabilità al servizio di pattuglia. Chiaramente anche qui non è uguale dappertutto, ci sono infatti paesini e piccole città che fanno invidia per ordine e pulizia alle più rinomate realtà del nord est, ma a mio avviso son più casi fortuiti che altro, il grosso versa nelle condizioni che descrivevo.
Non mi stancherò mai di dirlo, ma sono situazioni create in decenni da una politica di tipo clientelare, che qui al sud ha trovato le condizioni giuste per determinare voto di scambio e cattivissime abitudini.
Credere che poi una popolazione, una volta compromessa, possa rimettersi sulla retta via da sola e senza la volontà del sistema, è pura fantasia. Qui certe persone semplicemente non sanno cosa sia il rispetto del prossimo e della legge. Non sanno a cosa serva, e non per volontà, ma solo perchè nessuno gliel'ha mai insegnato. E' tutto un continuo mors tua, vita mea.
Inoltre se abitassi al nord, non dormirei tanto sugli allori: i discorsi d'inizio degli anni giudiziari li abbiamo sentiti tutti. La crisi sta portando anche al nord quelle condizioni che in passato hanno favorito la proliferazione della criminalità organizzata, con la differenza che "su" questa attecchisce molto più facilmente, perchè le persone non sanno ancora cosa voglia dire convivere con criminali di tale risma, mentre qua qualche reazione fisiologica anche considerevole si vede già da qualche anno.
Insomma, il succo del discorso è sempre quello: credere che un determinato gruppo di persone sia "geneticamente" predisposto a delinquere (convinzione mai espressa chiaramente, ma sempre altrettanto chiaramente sottintesa) è una boiata colossale, e ho la bruttissima sensazione che se non cambia qualcosa al più presto, ve ne accorgerete anche su al Nord. :(

Trovo corretta la tua analisi, io direi che se non cambia qualcosa come dici tu, al nord troverai di tutto fuorchè gente nata in italia......e concedimelo, dopo che mi han sempre fatto 2 zeppelin con la storia dell'unità d'italia e i tantissimi sacrifici in termini di morti nelle varie guerre, sapere che qualcuno ci sta svendendo per 4 palanche, mi fa davvero rabbia!
 
La Superb (oltre ad essere sparita dal listino dell'usato 4R :D :D ) è guarita!! :D

Ha subito un intervento di raddrizzamento e risaldatura nonché verniciatura del cerchio al modico :evil: prezzo di 100 ? !! Dopo è stato sottoposta (grazie al consiglio di un amico ;) ) alle cure di uno specialista che ne ha controllato la corretta convergenza ad un onestissimo prezzo di 20 ? :thumbup:

C'è da dire che la convergenza era praticamente perfetta :shock: nonostante la botta presa... si era "aperta" leggermente a sinistra nonostante il danno lo abbia subito il cerchione destro... :shock:
 
...in questi casi è giusto dire: "tutto è bene, quel che finisce bene"! ;)

Ma mi era sfuggito che hai dovuto metter mano seriamente anche al cerchio... :shock:
Solo per curiosità: lo hai fatto sistemare dallo stesso gommista o da una carrozzeria specializzata?

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
...in questi casi è giusto dire: "tutto è bene, quel che finisce bene"! ;)

Si ma manca QUESTO :D

Ed il titolo del post potrebbe diventare QUESTO :D :D :shock: :shock: :rolleyes: :rolleyes:

Nama68 ha scritto:
Ma mi era sfuggito che hai dovuto metter mano seriamente anche al cerchio... :shock:
Solo per curiosità: lo hai fatto sistemare dallo stesso gommista o da una carrozzeria specializzata?

Ciao 8)

Vabbè PROVO a diventare serio... il cerchio l'ha riparato il gommista vicino al posto di lavoro (e di cui me ne avevano parlato bene... :rolleyes: :rolleyes: ma che poi ho scoperto non essere così :evil: ) o meglio, il cerchio è stato da lui consegnato ad un professionista che fa questo tipo di lavori (mi era stata prospettata la medesima cosa da un altro gommista a cui mi ero rivolto per un confronto); praticamente il primo "professionista" :?: ha solo smontato e rimontato (previa equilibratura) il cerchio...
 
sco ha scritto:
PROVO a diventare serio... il cerchio l'ha riparato il gommista vicino al posto di lavoro (e di cui me ne avevano parlato bene... :rolleyes: :rolleyes: ma che poi ho scoperto non essere così :evil: ) o meglio, il cerchio è stato da lui consegnato ad un professionista che fa questo tipo di lavori (mi era stata prospettata la medesima cosa da un altro gommista a cui mi ero rivolto per un confronto); praticamente il primo "professionista" :?: ha solo smontato e rimontato (previa equilibratura) il cerchio...

Confermo, funziona proprio così. Li mandano ad un'azienda che li rimette a posto, probabilmente con macchinari particolari.
Io ho dovuto farne sistemare due :evil:
 
sco ha scritto:
La Superb (oltre ad essere sparita dal listino dell'usato 4R :D :D ) è guarita!! :D

Ha subito un intervento di raddrizzamento e risaldatura nonché verniciatura del cerchio al modico :evil: prezzo di 100 ? !! Dopo è stato sottoposta (grazie al consiglio di un amico ;) ) alle cure di uno specialista che ne ha controllato la corretta convergenza ad un onestissimo prezzo di 20 ? :thumbup:

C'è da dire che la convergenza era praticamente perfetta :shock: nonostante la botta presa... si era "aperta" leggermente a sinistra nonostante il danno lo abbia subito il cerchione destro... :shock:

cavolo bella spesuccia ... 100? non sono pochi !!!
d'altro canto per fortuna nessun danno alla sospensione e ai braccetti!!

cmq Stefano per il futuro ti consiglio di andare dal gommista che si trova sotto casa mia .. che e lo stesso dove si rivolge anche Marcello!
prezzi sugli pneumatici ottimi e buna competenza!!
 
Sco direi che comunque la cifra ci sta. Non saprei dirti se è tanto o poco ma i prezzi sono quelli. Piuttosto la gomma è ok? E' questo che non mi è chiaro.
 
rosberg ha scritto:
Sco direi che comunque la cifra ci sta. Non saprei dirti se è tanto o poco ma i prezzi sono quelli. Piuttosto la gomma è ok? E' questo che non mi è chiaro.

Mai stata meglio :D

Fortunatamente, al momento dell'impatto, non ha nemmeno perso pressione, sono andato avanti due giorni col cerchio rovinato prima di andare dal gommista per la sostituzione.

Per quanto riguarda il prezzo, FORSE per la riparazione si poteva spendere meno ma, per la convergenza, effettuata dal gommista che mi ha suggerito Marcello, penso proprio di avere speso poco.
 
Qualche gommista qua da me si e' attrezzato con un macchina a rulli per raddrizzare i cerchi.
A patto che non siano crepati o con vernice danneggiata in modo evidente.
Li con 30/40? in base al Ø del cerchio,ce la si cava e non vengono scaldati ma rullati a freddo.
 
melego73 ha scritto:
Qualche gommista qua da me si e' attrezzato con un macchina a rulli per raddrizzare i cerchi.
A patto che non siano crepati o con vernice danneggiata in modo evidente.
Li con 30/40? in base al Ø del cerchio,ce la si cava e non vengono scaldati ma rullati a freddo.

Però dipende anche dal tipo di danno. Se solo è da riverniciare il cerchione 40 euro non basta, Ovvio che se è solo leggermente rovinato o leggermente storto allora la cosa è diversa.
 
Che culo! Posso utilizzare questo topic creato da sco senza aprirne un altro!
Una bella buca stamattina mi ha fatto fuori una gomma, non ho pensato minimamente a chiamare i vigili urbani ne i carabinieri o polizia, guardia di finanza e neppure la forestale o la polizia penitenziale, non ero nella mia città, ma a San Severo (FG) e se lo avessi fatto mi avrebbero preso per pazzo e bucato anche le altre tre. :D

In realtà avevo una gran fretta di rientrare che non ho pensato minimamente a chiamare qualcuno, ma credo proprio che non sarebbero intervenuti. Ho perso tantissimo tempo per staccare i cerchi di centraggio delle termiche, erano ossidati, poi ho chiesto un martello e scalpello ad un elettrauto poco distante che gentilmente me li ha prestati
 
miche72 ha scritto:
Che culo! Posso utilizzare questo topic creato da sco senza aprirne un altro!
Una bella buca stamattina mi ha fatto fuori una gomma, non ho pensato minimamente a chiamare i vigili urbani ne i carabinieri o polizia, guardia di finanza e neppure la forestale o la polizia penitenziale, non ero nella mia città, ma a San Severo (FG) e se lo avessi fatto mi avrebbero preso per pazzo e bucato anche le altre tre. :D

In realtà avevo una gran fretta di rientrare che non ho pensato minimamente a chiamare qualcuno, ma credo proprio che non sarebbero intervenuti. Ho perso tantissimo tempo per staccare i cerchi di centraggio delle termiche, erano ossidati, poi ho chiesto un martello e scalpello ad un elettrauto poco distante che gentilmente me li ha prestati
:( :cry:
 
Back
Alto