<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maledette buche!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maledette buche!!

sco ha scritto:
:evil: :twisted:
Purtroppo ieri mattina mooolto presto ne ho &quot;centrata&quot; una resa invisibile dal buio e dalla pioggia... :evil: :twisted: ( ed ecco i risultati che con una novantina di euro e qualche giorno di circolazione con la ruota di scorta si risolvono....

Fortunatamente lo pneumatico non ha nemmeno perso pressione!!

Mi scuso per la qualità delle foto e chiedo anche se, secondo voi, la convergenza potrebbe essere compromessa ( a detta del gommista no); io ho solamente rilevato lo sterzo molto più leggero...

Solidarietà Stefano.

Oggi io ho sfrisato di brutta maniera il cerchio anteriore destro scendendo in autosilo. 100 euro e passa la paura. Lo fa un centro comasco che vernicia poi a polvere il cerchio e torna come nuovo (non sarà un semplice carrozziere a sistemarlo).
 
Confermo (purtroppo) che anche al "centro" la situazione è come quella descritta da Matteo___ ! :(

Infatti, se uno volesse essere risarcito (e del fatto non v'è certezza) quantomeno si deve armare di "santa pazienza" ed attendere un tempo MINIMO di 3 ore per l'arrivo (non garantito) di una pattuglia.

Dopo poi aver evaso le pratiche note (con denunce e riscontri vari da fare presso l'ufficio di competenza), vedersi risarcire come minimo la metà del costo dello pneumatico in virtù della sua "usura".

A questo punto due conti: a me la sostituzione mi costa 125? delle quali, nella migliore delle ipotesi, mi verrà dopo tempo restituito circa 62?.

Per ottenere i quali debbo aver rinunciato (a mie spese) ad una giornata di lavoro tra attesa pattuglia e denunce richieste.

Dove sarebbe il guadagno? :rolleyes:

Ciao 8)

P.S.: vorrei poi ricordare che, in occasione di strade dissestate, BASTA per loro mettere il limite a 30Km o addirittura a 10km per risolvere dal loro punto di vista! :shock:
 
sco ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Benvenuto nel club! ;)

Io, in due diverse occasioni, ho dovuto sostituire lo pneumatico! :(
Direi che nel complesso, ti è andata pure bene....

Mi preoccupa un po' quello sterzo leggero... :rolleyes:
Verificati i "braccetti" della sospensione?

Comunque se hai fiducia del tuo gommista che ti ha detto che tutto è a posto, dovresti star tranquillo.

Ciao 8)

Grazie per il benvenuto!! ;) Mi ricordavo delle tue disavventure, di cui una, se non ricordo male, non molto lontano da dove è successo a me.

Il gommista a cui mi sono rivolto, non è quello di mia fiducia ma uno che si trova vicino al mio posto di lavoro e di cui alcuni colleghi me ne hanno parlato bene e a cui mi sono rivolto per praticità e SICURAMENTE gli farò verificare ciò che mi suggerisci. Grazie!

Se si è alleggerito lo sterzo temo qualcosa sia andato fuori posto.
A me era capitato anni fa di prendere una botta secca. Temevo d'aver spaccato qualcosa invece ... sembrava tutto a posto.

Dopo diverse migliaia di km l'auto ha iniziato a tirare decisamente a destra: gomma rovinata e convergenza ampiamente "fuori".
Quindi all'inizio va dritta, rovini il battistrada e poi tira da una parte.

Almeno a me andò così.
 
gbortolo ha scritto:
sco ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Benvenuto nel club! ;)

Io, in due diverse occasioni, ho dovuto sostituire lo pneumatico! :(
Direi che nel complesso, ti è andata pure bene....

Mi preoccupa un po' quello sterzo leggero... :rolleyes:
Verificati i "braccetti" della sospensione?

Comunque se hai fiducia del tuo gommista che ti ha detto che tutto è a posto, dovresti star tranquillo.

Ciao 8)

Grazie per il benvenuto!! ;) Mi ricordavo delle tue disavventure, di cui una, se non ricordo male, non molto lontano da dove è successo a me.

Il gommista a cui mi sono rivolto, non è quello di mia fiducia ma uno che si trova vicino al mio posto di lavoro e di cui alcuni colleghi me ne hanno parlato bene e a cui mi sono rivolto per praticità e SICURAMENTE gli farò verificare ciò che mi suggerisci. Grazie!

Se si è alleggerito lo sterzo temo qualcosa sia andato fuori posto.
A me era capitato anni fa di prendere una botta secca. Temevo d'aver spaccato qualcosa invece ... sembrava tutto a posto.

Dopo diverse migliaia di km l'auto ha iniziato a tirare decisamente a destra: gomma rovinata e convergenza ampiamente "fuori".
Quindi all'inizio va dritta, rovini il battistrada e poi tira da una parte.

Almeno a me andò così.

Infatti una verifica degli angoli caratteristici in questi casi è opportuna.
Metti in preventivo qualche altra decina di eur e passa la paura.
 
Infatti.. Passa la paura e ne guadagna soprattutto la sicurezza attiva... ;) :thumbup: :thumbup:

D'altronde tutto passa per quei pochi cm2 che ci tengono appoggiati a terra... :D :D
 
Ma che gomme sono? Hanno una spalla bassissima. Per girare su strada le gomme non dovrebbero scendere sotto il /60. Già i /55 sono troppo sottili.
 
mikuni ha scritto:
Ma che gomme sono? Hanno una spalla bassissima. Per girare su strada le gomme non dovrebbero scendere sotto il /60. Già i /55 sono troppo sottili.

Mah... Io uso i /55 su un cerchio da 16"...
Oltretutto sono gomme ECO (Conti ECOcontact5) e dire che sono troppo sottili francamente trovo sia eccessivo...
Per conto mio sono fin troppo morbide...

Sottili per me è dal /45 in giù....
 
Mi scuso ma, da venerdì, mi sono collegato solo ora al forum...

Grazie a tutti per i suggerimenti; per quanto riguarda chiamare i vigili, ha risposto esaurientemente Marcello, visto che abitiamo nella stessa zona ed è anche il punto in cui è avvenuto l'incidente...

Comunque c'è qualche novità :evil: :twisted: sulla mia disavventura visto che, quando il gommista ha smontato la ruota, mi ha detto che forse non è riparabile... lo saprò domani sera.

Per quanto riguarda i controlli... :evil: :evil: è stato molto superficiale e, non escludo, di rivolgermi ad altro professionista... :evil: :evil:

Gli pneumatici che ho "sotto" sono NOKIAN A3 225/45/17 M+S * 94 V
 
sco ha scritto:
Mi scuso ma, da venerdì, mi sono collegato solo ora al forum...

Grazie a tutti per i suggerimenti; per quanto riguarda chiamare i vigili, ha risposto esaurientemente Marcello, visto che abitiamo nella stessa zona ed è anche il punto in cui è avvenuto l'incidente...

Comunque c'è qualche novità :evil: :twisted: sulla mia disavventura visto che, quando il gommista ha smontato la ruota, mi ha detto che forse non è riparabile... lo saprò domani sera.

Per quanto riguarda i controlli... :evil: :evil: è stato molto superficiale e, non escludo, di rivolgermi ad altro professionista... :evil: :evil:

Gli pneumatici che ho "sotto" sono NOKIAN A3 225/45/17 M+S * 94 V

A questo punto credo sia doveroso, la professionalità ti dev'essere garantita... ;)

Sperando vivamente non ci siano grosse complicazioni...
 
Matteo__ ha scritto:
E qui si vede la distanza ancora abissale che separa il nord dal sud Italia. Prova da queste parti a chiamare l'ufficio dei vigili (ma anche la Stradale o i Carabinieri) di sabato sera per una buca. Ammesso che ti risponda qualcuno, ne sentirai delle belle.
Specie per quel che riguarda i vigili, il sud Italia (non so il Nord, parlo solo per quel che so) è una cosa scandalosa: nei Paesi vesuviani la stragrande maggioranza è inabile al servizio di pattuglia, il che significa l'unica cosa che possono fare è stare dietro una sedia in ufficio. Al che viene da chiedersi a cosa possano mai servire. Risposta che ci si da in automatico appena se ne dovesse avere bisogno. :evil:

La mia non vuole essere una provocazione, ma......sento sempre dire che al sud c'è anche un sacco di brava gente onesta ecc e non faccio fatica a crederci, ne conosco parecchi anche io, venuti a lavorare al nord.....
quindi non riesco a capire come fate ad essere ridotti cosi,
la scusa di solito si va sempre a cercare nel fatto che mancano i soldi,
a me sinceramente pare che manchi proprio la legalità,
se dalle mie parti chiami i vigili e non escono, succede il finimondo,
se dalle tue parti non escono....è normale per voi e non fate niente,
e se fate qualcosa il vigile è facile che vi faccia arrestare,
ma possibile che quel territorio sia cosi marcio e infarcito di illegalità o meglio, la legge la fanno i boss e vi obbligano a stare zitti?
 
Ciao Sco,
mi dispiace per quanto ti è successo. Pure io ne so qualcosa di cerchi piegati :evil: e pneumatici da cambiare per botte simili.
Io la convergenza la rifarei fare assolutamente, comunque.
Se il gommista a cui ti sei rivolto insiste che non è necessaria, portala in un secondo momento dal tuo gommista di fiducia.
Un caloroso saluto di solidarietà!
 
manuel46 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
E qui si vede la distanza ancora abissale che separa il nord dal sud Italia. Prova da queste parti a chiamare l'ufficio dei vigili (ma anche la Stradale o i Carabinieri) di sabato sera per una buca. Ammesso che ti risponda qualcuno, ne sentirai delle belle.
Specie per quel che riguarda i vigili, il sud Italia (non so il Nord, parlo solo per quel che so) è una cosa scandalosa: nei Paesi vesuviani la stragrande maggioranza è inabile al servizio di pattuglia, il che significa l'unica cosa che possono fare è stare dietro una sedia in ufficio. Al che viene da chiedersi a cosa possano mai servire. Risposta che ci si da in automatico appena se ne dovesse avere bisogno. :evil:

La mia non vuole essere una provocazione, ma......sento sempre dire che al sud c'è anche un sacco di brava gente onesta ecc e non faccio fatica a crederci, ne conosco parecchi anche io, venuti a lavorare al nord.....
quindi non riesco a capire come fate ad essere ridotti cosi,
la scusa di solito si va sempre a cercare nel fatto che mancano i soldi,
a me sinceramente pare che manchi proprio la legalità,
se dalle mie parti chiami i vigili e non escono, succede il finimondo,
se dalle tue parti non escono....è normale per voi e non fate niente,
e se fate qualcosa il vigile è facile che vi faccia arrestare,
ma possibile che quel territorio sia cosi marcio e infarcito di illegalità o meglio, la legge la fanno i boss e vi obbligano a stare zitti?

I boss e le solite cose qui non c'entrano nulla, è semplice malcostume. E' una situazione incancrenita da anni e non è che ci sia molto da fare. Quella è tutta gente col lavoro blindato e con medici compiacenti che in anni passati per semplici quisquilie hanno concesso l'inabilità al servizio di pattuglia. Chiaramente anche qui non è uguale dappertutto, ci sono infatti paesini e piccole città che fanno invidia per ordine e pulizia alle più rinomate realtà del nord est, ma a mio avviso son più casi fortuiti che altro, il grosso versa nelle condizioni che descrivevo.
Non mi stancherò mai di dirlo, ma sono situazioni create in decenni da una politica di tipo clientelare, che qui al sud ha trovato le condizioni giuste per determinare voto di scambio e cattivissime abitudini.
Credere che poi una popolazione, una volta compromessa, possa rimettersi sulla retta via da sola e senza la volontà del sistema, è pura fantasia. Qui certe persone semplicemente non sanno cosa sia il rispetto del prossimo e della legge. Non sanno a cosa serva, e non per volontà, ma solo perchè nessuno gliel'ha mai insegnato. E' tutto un continuo mors tua, vita mea.
Inoltre se abitassi al nord, non dormirei tanto sugli allori: i discorsi d'inizio degli anni giudiziari li abbiamo sentiti tutti. La crisi sta portando anche al nord quelle condizioni che in passato hanno favorito la proliferazione della criminalità organizzata, con la differenza che "su" questa attecchisce molto più facilmente, perchè le persone non sanno ancora cosa voglia dire convivere con criminali di tale risma, mentre qua qualche reazione fisiologica anche considerevole si vede già da qualche anno.
Insomma, il succo del discorso è sempre quello: credere che un determinato gruppo di persone sia "geneticamente" predisposto a delinquere (convinzione mai espressa chiaramente, ma sempre altrettanto chiaramente sottintesa) è una boiata colossale, e ho la bruttissima sensazione che se non cambia qualcosa al più presto, ve ne accorgerete anche su al Nord. :(
 
Back
Alto