Le macchine si possono rompere.....tutte.
Chi più, chi meno, ma potenzialmente tutte.
Purtroppo (o per fortuna) per te la macchina è un bene strumentale e, in quanto tale, indispensabile alla tua "produzione".
Ma quello che è successo a te (e fortunatamente non ti è mai successo prima) è un inconveniente che poteva o prima o poi doveva capitare.....con una qualsiasi delle auto che ipoteticamente avresti potuto acquistare. E' più una questione statistica che di reale affidabilità del prodotto o della rete.
Purtroppo anche nell'industria capita che un macchinario si rompa, che non si riesca a ripristinarlo in tempo zero......o si dispone di un piano "B" (altra linea di produzione, altra macchina....ammesso che se ne possa disporre e comprendo che nessun tassista sano di mente tenga un taxi di scorta a casa...) o si ferma la produzione per il tempo necessario malgrado "il tempo sia denaro".
La filippica dove vuole arrivare?
Al fatto che comprendo il tuo disappunto, ma non i tuoi modi.
A che serve venire da "utilizzatore di un bene strumentale" in un forum di semplici appassionati a sparare a zero contro un'auto, un marchio o una rete assistenza?
Attenzione che non sto, con questo intervento, difendendo a tutti i costi Skoda a cui non mi sento in alcun modo legato da vincolo indissolubile. E nemmeno, per usare tue parole, ho comprato una loro auto per status symbol.
Fore però era meglio (per te) che le tue energie e la tua incazzatura venissero indirizzate al n. verde Skoda, all'Autogerma o alla redazione di 4R se volevi rendere pubblico lo sfogo......
Perdonami, ma non capisco. Forse sei un provocatore.
Non oso immaginare se la sorte ti avesse riservato una Dedra 1,6 entrata in casa nostra nel '91.....
Chi più, chi meno, ma potenzialmente tutte.
Purtroppo (o per fortuna) per te la macchina è un bene strumentale e, in quanto tale, indispensabile alla tua "produzione".
Ma quello che è successo a te (e fortunatamente non ti è mai successo prima) è un inconveniente che poteva o prima o poi doveva capitare.....con una qualsiasi delle auto che ipoteticamente avresti potuto acquistare. E' più una questione statistica che di reale affidabilità del prodotto o della rete.
Purtroppo anche nell'industria capita che un macchinario si rompa, che non si riesca a ripristinarlo in tempo zero......o si dispone di un piano "B" (altra linea di produzione, altra macchina....ammesso che se ne possa disporre e comprendo che nessun tassista sano di mente tenga un taxi di scorta a casa...) o si ferma la produzione per il tempo necessario malgrado "il tempo sia denaro".
La filippica dove vuole arrivare?
Al fatto che comprendo il tuo disappunto, ma non i tuoi modi.
A che serve venire da "utilizzatore di un bene strumentale" in un forum di semplici appassionati a sparare a zero contro un'auto, un marchio o una rete assistenza?
Attenzione che non sto, con questo intervento, difendendo a tutti i costi Skoda a cui non mi sento in alcun modo legato da vincolo indissolubile. E nemmeno, per usare tue parole, ho comprato una loro auto per status symbol.
Fore però era meglio (per te) che le tue energie e la tua incazzatura venissero indirizzate al n. verde Skoda, all'Autogerma o alla redazione di 4R se volevi rendere pubblico lo sfogo......
Perdonami, ma non capisco. Forse sei un provocatore.
Non oso immaginare se la sorte ti avesse riservato una Dedra 1,6 entrata in casa nostra nel '91.....