<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> maledetta skoda! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

maledetta skoda!

Le macchine si possono rompere.....tutte.
Chi più, chi meno, ma potenzialmente tutte.
Purtroppo (o per fortuna) per te la macchina è un bene strumentale e, in quanto tale, indispensabile alla tua "produzione".
Ma quello che è successo a te (e fortunatamente non ti è mai successo prima) è un inconveniente che poteva o prima o poi doveva capitare.....con una qualsiasi delle auto che ipoteticamente avresti potuto acquistare. E' più una questione statistica che di reale affidabilità del prodotto o della rete.
Purtroppo anche nell'industria capita che un macchinario si rompa, che non si riesca a ripristinarlo in tempo zero......o si dispone di un piano "B" (altra linea di produzione, altra macchina....ammesso che se ne possa disporre e comprendo che nessun tassista sano di mente tenga un taxi di scorta a casa...) o si ferma la produzione per il tempo necessario malgrado "il tempo sia denaro".

La filippica dove vuole arrivare?
Al fatto che comprendo il tuo disappunto, ma non i tuoi modi.
A che serve venire da "utilizzatore di un bene strumentale" in un forum di semplici appassionati a sparare a zero contro un'auto, un marchio o una rete assistenza?
Attenzione che non sto, con questo intervento, difendendo a tutti i costi Skoda a cui non mi sento in alcun modo legato da vincolo indissolubile. E nemmeno, per usare tue parole, ho comprato una loro auto per status symbol.
Fore però era meglio (per te) che le tue energie e la tua incazzatura venissero indirizzate al n. verde Skoda, all'Autogerma o alla redazione di 4R se volevi rendere pubblico lo sfogo......
Perdonami, ma non capisco. Forse sei un provocatore.

Non oso immaginare se la sorte ti avesse riservato una Dedra 1,6 entrata in casa nostra nel '91.....
 
thromass ha scritto:
orsochecco ha scritto:
da un lato mi fa piacere sapere che non sono l'unico sfigato ; è dal 23 dicembre che anche le mie spie lampeggiano (le stesse citate all'inizio), restano accese, suonano ogni pochi minuti con quel maledetto messaggio sul display; lascio immaginare a voi cosa voglia dire andare in ferie per 5 giorni in tirolo con sto disastro di spie e suoni... l'ho proprio maledetta.

cmq il mio meccanico ha detto (dopo il chek-up fatto con il cavo e il software diagnosi) che è un difetto non comune di un sensore collocato nella turbina che controlla i gas di scarico. a me ha detto che cmq posso correre ma quando sto maledetto suono e messaggio si fanno vivi anche 2 volte in 1 minuto, mi ha proprio fatto pentire di non avergliela lasciata la quel giorno....
E' lo stesso problema che si è presentato sulla mia e per ciò che ho potuto capire è tutt'altro che raro...Anche a me il concessionario aveva assicurato che non c'erano rischi a mettersi in viaggio, ma non me la sono sentita ed ho preferito rinunciare a partire, piuttosto che percorrere migliaia di km con la spia accesa e l'allarme sonoro che martella le p@@@e... Anch'io l'ho maledetta, anche perchè ho venduto la precedente Octavia (che aveva solo 3 anni e presentava i primi problemini elettronici...) soltanto per avere un'auto nuova, fresca e totalmente affidabile...Si!..sono uno di quei "fessi" che preferisce cambiare l'auto di frequente per stare più tranquillo. Mi sa che in futuro rivedrò questa mia costosa ed ingiustificata abitudine...
Ma non sono problemi soltanto di Skoda ma un pò di tutti i marchi..Oggi come oggi la meccanica di un'auto è meno soggetta a guasti rispetto ad un tempo, ma così non si può dire dell'elettronica, con la quale sono infarcite un pò tutte le auto. Quest'ultima è stron....ehm, volevo dire imprevedibile e può dar rogne in qualunque momento, indipendentemente dall'età e dalla percorrenza del veicolo...

alla fine credo bisogna avere un po di fortuna,personalmente sono fissato e appena ha un problema anche insignificante corro ai ripari,non sarebbe una brutta idea cambiarla ogni 3 anni,ma di sicuro non una skoda,e acquistando un aziendale in modo da perder meno svalutazione possibile..
ma i problemi non si sa' quando appaiono,dunque...
io cercando "accensione spie" in internet ne ho trovate di tutti i colori,piu o meno riguardano molti marchi..
forse x chi usa la macchina per lavoro dovrebbe avere un assicurazione che copre il noleggio dell auto sostitutiva,ma non so' nemmeno se esiste..
purtroppo anch io per sistemare i sensori di parcheggio sono ricorso all auto sostitutiva,a mie spese,anche se l auto e' in garanzia..
purtroppo e' cosi..
 
Back
Alto